PORPETTO - Sabato la festa del centenario. E le foto di Enzo Pez
Il club giallorosso è stato fondato nel 1924 e, tra momenti gioiosi e passaggi difficili, continua a farsi onore e guarda con entusiasmo al futuro
1924-2024: 100 anni di Calcio Porpetto. Un traguardo importante che la società ha voluto celebrare con diverse iniziative nel corso dell’anno, dal torneo dedicato a Primi Calci e Pulcini, al triangolare estivo che ha visto la partecipazione della Prima squadra insieme a Torviscosa e Malisana, fino alla festa che si terrà sabato 7 dicembre presso il tendone parco festeggiamenti a partire dalle ore 11, con l’intervento di diverse autorità ed un brindisi finale.
A margine dell’incontro l’inaugurazione della prestigiosa mostra fotografica curata con passione, dedizione ed impegno da Enzo Pez, storico protagonista nell’organizzazione di eventi, soprattutto a carattere sportivo, a favore della comunità locale (a corredo dell’articolo potete vedere in anteprima alcune delle foto che saranno esposte).
Cento anni di storia che si snodano in diverse fasi:
- La fondazione nel 1924 della Società Sportiva Porpetto: all’epoca si giocava nel campo di Villalta, nel terreno messo a disposizione dalla contessa De Asarta, mentre la sede era nell’ex municipio. I giocatori indossavano casacche nere con banda bianca e la società si autofinanziava.
- 1937-1945: viene istituita la Società Sportiva Porpetto Dopolavoro il cui primo presidente fu Ermo Pez. Erano anni difficili, gli anni della guerra e nel 1941/42 la squadra si sciolse e il campo, spostatosi in via Verdi, venne trasformato in accampamento militare.
- 1947-1954: sono gli anni post bellici e la crisi economica unita alla pesante emigrazione rimandano il progetto di rifondare la società.
- 1955-1962: finalmente rinasce la S.S.Porpetto e viene costruito quello che sarà l’attuale campo sportivo, dietro al municipio, spogliatoi privi di acqua, ma tanta partecipazione e buona volontà degli appassionati di calcio per ripartire.
- 1963: nasce l’Associazione Sportiva Interclub Porpetto e la società si rinforza con elementi provenienti dalla Sangiorgina e dal Torviscosa.
- Dal 1984 si ritornerà al nome originario S.S.Porpetto e verrà avviato il settore giovanile. I colori diventano quelli attualmente indossati dai giocatori, ossia il giallo e il rosso. L’arrivo di Paolo Dri porterà ad un incremento dei tifosi che ancora lo ricordano con affetto.
E poi passiamo alla storia dei giorni nostri, con la vittoria della Coppa regione nel 1995, la storica promozione in Prima categoria nel 2014/15 e una Prima squadra che attualmente sta ben figurando nel proprio girone con ambizioni importanti e, in caso di promozione, questa sarebbe la ciliegina sulla torta a completamento dei festeggiamenti per il centenario di un club che si può ben definire glorioso.
Meri Gattel
© RIPRODUZIONE RISERVATA