Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Tolmezzo


SCI - Pramollo, parte la stagione invernale

Da domani, venerdi 6 dicembre, piste aperte nel più grande comprensorio (110km di piste e 29 impianti di risalita) tra Friuli Venezia Giulia e Carinzia. Investiti 26 milioni di euro, spazio ad una nuovissima seggiovia

 

Con 110 chilometri di piste e 29 impianti di risalita, il comprensorio sciistico a cavallo tra Friuli Venezia Giulia e la Carinzia è pronto per accogliere chi non vuole farsi mancare nulla in vista della nuova stagione invernale 2024/2025 all’insegna dello sport e del divertimento sulla neve.

“Star" della stagione la nuova seggiovia Tröglbahn, con monitoraggio della sicurezza autonomo supportato dall'AI
Una nuovissima seggiovia a 6 posti manderà in pensione il vecchio impianto a 4 posti Tröglbahn, in funzione da ben 40 anni, offrendo il 10% in più di efficienza e un tempo di percorrenza più breve. Dotata dei più moderni standard di sicurezza e comfort - tra questi capote di protezione dalle intemperie, riscaldamento dei sedili, nastro trasportatore e bloccaggio della barra - questa nuova seggiovia è la prima in Carinzia a utilizzare un monitoraggio della sicurezza autonomo supportato dall'intelligenza artificiale. La seggiovia a 6 posti Tröglbahn potrà trasportare fino a 3.000 persone all’ora e, grazie a una velocità di 6 m/s, ridurrà la durata del percorso a poco meno di 5 minuti di viaggio.

Investimenti per 26 milioni di euro in qualità dei servizi ed efficienza energetica
Anche quest'anno il comprensorio ha investito in modo significativo per accrescere ulteriormente la qualità dell'offerta e rendere ancora più sostenibile, in termini ambientali, l'impatto dell’area sciistica. Oltre alla nuova seggiovia, nuovi mezzi di manutenzione delle piste, modernissimi impianti di innevamento ecologici e impianti fotovoltaici hanno aggiunto comodità e sostenibilità all'offerta di Nassfeld Pramollo. Infine, a disposizione anche un nuovo e moderno deposito sci da 1.000 paia presso la stazione a valle della cabinovia Millennium-Express a Tröpolach.

Ancora più spazio al divertimento con piste extralarge
A Nassfeld Pramollo tempi di risalita ridotti al minimo e 110 chilometri di piste XXL (blu, rosse e nere) assicurano a sciatori e snowboarders ampia possibilità di manovra per scegliere il tipo di traiettoria preferita, in una delle località con la proposta di piste più ricca e varia del versante meridionale delle Alpi. Divertimento garantito non solo sulla neve ma anche nei 26 accoglienti rifugi e ristoranti dislocati sulle piste per una sosta culinaria accompagnata da DJ e spettacoli dal vivo durante l'intera stagione invernale.

Bambini sulla neve in completa sicurezza

Destinazione invernale particolarmente apprezzata dalle famiglie, Nassfeld Pramollo dedica speciali attenzioni ai più piccoli. A cominciare dalle quattro aree protette per le prime prove alla scoperta dello sci, in totale sicurezza. Ci sono poi le divertenti piste "The Snake" e "The Wave", dove i piccoli che sanno già destreggiarsi sulla tavola possono cimentarsi tra onde, salti e curve ripide, un vero parco giochi per i giovani. Per le famiglie con bambini fino a 9 anni di età Nassfeld Pramollo propone l'offerta “Nassfeld Ski Surprise”: 7 pernottamenti gratuiti in camera con i genitori e 6 giorni di corso di sci e noleggio attrezzatura compresi (dalla domenica al venerdì).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 05/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



ATLETICA LEGGERA - Trofeo Friuli per 421

Appena nato e già subito grande, perlomeno in termini di adesioni. Il nuovo Trofeo Friuli ha incontrato una grande risposta da parte del mondo dei runner regionali. Sono stati 421 i podist...leggi
13/03/2025
















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,24125 secondi