Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pordenone


NAZIONALI - Un grande Chions va vicino al colpo grosso

Termina 0-0 il match della quattordicesima giornata contro il forte Calvi Noale. Gara ben giocata da parte dei gialloblù di mister Moro, i quali sfiorano la vittoria nel finale, ma Greco si fa parare il calcio di rigore dall’ottimo portiere Raccanello

CHIONS – CALVI NOALE 0-0
CHIONS: Betelli; Palmisciano; De Caneva; Lodolo; Kokkolari; Vazzoler; Innocente (44’st Maggiolo); Rovedo (10’st Anzovino); D’Angelo (33’st Alkousee); Iseppi (10’st Ennefyfy); Greco (40’st Merlino). A disposizione: Bravo; Bababodi; Del Sal; Pittilino. Allenatore: Claudio Moro.

CALVI NOALE: Raccanello; Penzo; Gavagnin; Brusegan; Causin (40’st Squizzato); Angheluta; Florea (20’st Bottacin); De Biasi (25’st Degrassi); Puggioni; Bugno (26’st Bodi); Cavalieri (10’st Pajusco). A disposizione: Favaro; Cosmo; Favaro; Benzo. Allenatore: Daniele Battaggia.

ARBITRO: Dejan Vucenovic (sez. Udine). Assistenti: Pacini (sez. Trieste) e Sfiligoi (sez. Gradisca D’Isonzo).
NOTE – Ammoniti: Bugno.

Il Chions va vicinissimo al successo di prestigio nel match della quattordicesima giornata del girone D degli Juniores Nazionali, ma il Calvi Noale si salva grazie all’ottima prestazione del suo portiere. I gialloblù, ancora una volta, giocano a viso aperto contro un team d’alta classifica; tuttavia, mancano all’appuntamento con i tre punti e devono mordersi le mani.
La prima frazione di gioco è disputata da entrambe le squadre a ritmi alti, con intensità elevata e tanta lotta. Come occasioni da gol si fanno preferire i biancocelesti, i quali si vedono negare il vantaggio da alcune belle respinte del portiere di casa. L’opportunità più ghiotta, sempre in favore del Calvi, arriva a ridosso della fine del primo tempo con un colpo di testa che sfiora il palo di un giocatore ospite sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Si va negli spogliatoi sullo 0-0.
Nella ripresa si gioca sempre con gran qualità, ma sono i friulani ad imporre maggiormente il proprio gioco e a sfiorare la rete in più occasioni. È quasi un monologo gialloblù, dove solo il portiere Raccanello salva ottimamente la sua squadra, e poi anche due salvataggi sulla linea di porta da parte di due calciatori veneti. Il Calvi Noale si scuote e ritorna a bussare alla porta di Bettelli, che si fa trovare pronto e, di fronte all’attaccante avversario, gli sbarra la porta, dicendo di no a tu per tu. Nel finale arriva l’occasione più importante di tutta la sfida, quando il subentrato Ennefyfy per il Chions viene atterrato in area di rigore e il direttore di gara Vucenovic concede il penalty. Dal dischetto si presenta Rocco Greco, ma l’estremo difensore Raccanello è ancora una volta prodigioso e protegge la sua squadra, parando ottimamente il tiro dagli undici metri del numero 11 locale.
Termina così sul punteggio di 0-0 un incontro molto godibile, dove davvero è mancata solo la realizzazione da parte delle due compagini. Il Calvi Noale fa un altro passettino in avanti, anche se viene superato in classifica da Bassano e Dolomiti Bellunesi, finendo così al momento al 7° posto. Per il Chions, invece, un pareggio che alla vigilia sarebbe stato sicuramente ben accolto, ma la prova offerta dai gialloblù avrebbe meritato anche qualcosina di più. I pordenonesi salgono a 12 punti e la prossima settimana, ultima del girone d’andata, proveranno ad andare all’assalto della Luparense, che le sta davanti di una posizione con sei lunghezze di vantaggio. I ragazzi di mister Moro tenteranno quindi di avvicinarsi all’undicesimo posto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 07/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,28670 secondi