Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


IL LUTTO - Addio Mario Clocchiatti, il cuore del calcio friulano

Dallo sportivo al giornalista, un legame indissolubile con il territorio e il calcio, culminato in un impegno che ha arricchito il portale FriuliGol

Mario Clocchiatti, storico giornalista e figura leggendaria del calcio dilettanti, è venuto a mancare all’età di 93 anni, lasciando un’impronta indelebile nel cuore della comunità sportiva friulana. Nato e cresciuto a Paderno, la sua passione per il calcio si è espressa fin da giovane, indossando la maglia numero 10 e giocando per club come Torviscosa, Malisana e Civitavecchia. La sua carriera da calciatore si è conclusa nel Moggio, nel Carnico, dove ha condiviso il campo con l'amico di sempre Otello Petris. Successivamente, ha intrapreso la carriera di allenatore, lasciando un segno profondo all'Olimpia di Paderno, dove ha guidato diverse squadre, dagli allievi alla prima squadra negli anni Settanta.

La sua passione per il calcio non si è mai spenta. Dal 1982, Mario Clocchiatti ha intrapreso con grande impegno la carriera di giornalista, fondando La Voce dei Colli Orientali e collaborando con numerosi organi di stampa, tra cui il Messaggero Veneto, Rdf e Telefriuli. Negli anni delle televisioni private, Mario ha dato un contributo fondamentale alla diffusione dei risultati e delle notizie sul calcio dilettanti. Ogni domenica, da una cantina di Savorgnano, dove trasmetteva Voce dei Colli Orientali, raccoglieva i risultati telefonando nei bar dei paesi o chiamando allenatori e presidenti. Un impegno che ha continuato a portare avanti anche con Rdf e Telefriuli.

Negli anni '80, Mario è stato protagonista di un'esperienza durata oltre venti anni con il Gazzettino, dove curava la raccolta dei tabellini e le classifiche dei bomber e dei portieri, premiando i protagonisti del campionato con i famosi "Trofei del Gazzettino". La sua passione per il Carnico, il campionato che amava tanto, è stata l’ispirazione per queste iniziative, che hanno segnato un’importante crescita nel panorama del giornalismo sportivo regionale.

Uno degli aspetti più significativi del suo lavoro con FriuliGol, portale sportivo di riferimento per il calcio regionale, è stata la sua dedizione a curare le classifiche settimanali, premiando i migliori bomber e i portieri che si sono distinti durante la stagione. Grazie a lui, sono nate per alcune stagioni le feste di fine anno, occasioni di incontro e premiazione per i protagonisti del calcio regionale, che hanno contribuito a consolidare il legame tra la redazione e le comunità calcistiche locali.

Mario Clocchiatti faceva parte di quella schiera di giornalisti di un tempo che, oggi, sarebbe difficile trovare. La sua passione, la sua dedizione e la sua capacità di raccontare il calcio in modo autentico resteranno nella memoria di tutti. FriuliGol e tutta la redazione si stringono attorno alla famiglia di Mario, alla moglie Maria, ai figli Orietta e Mauro, ai nipoti, e a tutti i suoi cari. Le condoglianze più sentite vanno a loro, con il ricordo di un grande uomo e professionista che ha dato tanto al calcio e al giornalismo friulano.

L'ultimo saluto a Mario si terrà martedì 10 dicembre alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di Sant'Andrea Apostolo a Paderno (Udine).

"Mario Clocchiatti durante le feste di FriuliGol: un grande protagonista del calcio friulano"
Nelle foto, Mario Clocchiatti alla premiazione dei migliori calciatori e portieri del campionato, momenti che riflettono la sua passione e il suo impegno nel promuovere il calcio dilettanti e nel creare un legame forte con la comunità sportiva regionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/0pEDVgS.jpeg

https://i.imgur.com/LXUFUGn.jpeg

https://i.imgur.com/7QNWura.jpeg

https://i.imgur.com/00e5aLS.jpeg

https://i.imgur.com/0PnJ405.jpeg

https://i.imgur.com/sbBqD2s.jpeg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 08/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,18157 secondi