Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pordenone


PROMO A - Il Torre resta in 10, l'Ol3 ne approfitta

L'espulsione di Francescut per somma di ammonizioni complica la gara della squadra di Giordano, trafitta a metà ripresa da Boschi. Espulso anche Zanier

TORRE - OL3 0-1
Gol:
Boschi (23’ s.t.)

TORRE(4-3-3): Zanier, Francescut, Spader, Pramparo, Gaiotto, Bernardotto © (36’s.t. Benedetto), De Benedet (31’s.t. Giordano), Furlanetto, Avitabile (36’s.t. Simonaj), Prekaj (44’s.t. Brait), Zaramella (2’s.t. Pivetta). A disposizione: Dal Mas, Ros, Zorat, Giordano, Pivetta, Bucciol, Simonaj, Brait, Benedetto. Allenatore: Michele Giordano.

OL3 (4-1-2-1-2): Bovolon, Peressoni (33’s.t. Wembolowa), Buttolo, Dregogna, Jordan Panato, Scherzo, Boschi (44’s.t. Arico), Scotto (40’s.t. Noselli), Gosparini (14’s.t. La Sorte), Sicco, Roberto Panato (21’s.t. Scotto Bertossi). A disposizione: Bellin, Gottardi, Arico, Noselli, La Sorte, Wembolowa, Scotto Bertossi, Paussa, Giordani. Allenatore: Gabriele Gorenszach.

ARBITRO: Antoniomaria Cannistraci (Udine). Assistenti: Eric Visentin (Udine), Andrea Plozner (Tolmezzo).

NOTE - Ammoniti: Francescut, Prekaj, l'allenatore Giordano e Scotto. Espulsi: Francescut, Zanier. Angoli: 3-3.

Giocare in 10 per la maggior parte della partita, soprattutto per una squadra ad alta intensità come il Torre di mister Giordano, è sicuramente incisivo.Oggi per il Torre è stata la giornata peggiore, contro una squadra abbordabile come l’Ol3. Ottima occasione per provare ad uscire dalla zona rossa, invece è sprofondato ancora di più.
La gara si era messa fin da subito sui binari giusti per i padroni di casa, possessori del pallino del gioco e gestori della gara in tutti i suoi dettagli.
Tutto bene fino alla distrazione di Francescut che commette nel giro di poco due falli, forse da ammonizione, forse no, fatto sta che per l’arbitro lo sono entrambi e il numero 2 finisce negli spogliatoi ben prima dell’intervallo.
Nonostante l’inferiorità numerica i locali riescono a continuare nella gestione del match, certamente con più difficoltà, riuscendo a portare lo zero a zero fino all’intervallo.
Dall'altra parte gli ospiti non cercano certo di impensierire la retroguardia avversaria, incapaci di partorire una sola occasione interessante durante tutta la durata del primo tempo.

Nella ripresa lo spartito non cambia: Torre che prova a tenere in mano la partita ma fatica dopo un po’, soprattutto perché l’Ol3 non produce a livello offensivo, ma per quanto riguarda l’intensità a metà campo non c’è niente da dire. Entrambe le squadre si affidano alle palle lunghe in profondità, complice anche un terreno di gioco tutt’altro che perfetto, e a forza di dai nasce l’azione che sblocca le marcature al 23’.
Boschi, dopo un lancio lungo respinto dalla difesa pordenonese, recupera il pallone nella trequarti avversaria, il primo pensiero è quello di trovare il 10, Sicco, faro del reparto offensivo, lo serve con un pallone lateralmente, Sicco si sposta sulla sinistra con una serie di tocchi nel tentativo di trovare uno spiraglio per la conclusione, lo trova e scarica il sinistro verso la porta, Zanier si distende e respinge il pallone, sulla ribattuta però non arrivano in soccorso i compagni ma bensì Boschi, che si trova solo davanti allo specchio spalancato, appoggia in rete lo 0-1 e timbra il suo terzo gol stagionale.
La partita di fatto finisce qui, mister Giordano prova con le forze fresche a riprendere il match, e per poco non ci riesce: quando mancano 5’ al novantesimo il Torre conquista una punizione sulla sinistra ad altezza trequarti, tutti dentro pronti ad aspettare la palla spiovente di Prekaj che arriva puntuale sul secondo palo, Simonaj fa da sponda per Gaiotto che pizzica di testa cercando il secondo palo, palla fuori di un nulla.
Dopo i 5’ minuti di recupero assegnati l’arbitro fischia la fine assegnando i 3 punti agli udinesi, i quali con questa vittoria agganciano proprio il Torre e la Gemonese a quota 12 punti.

A fine gara ha preso vita in mezzo al campo una lite, innescata principalmente da Zanier, portiere del Torre, che, probabilmente dopo una provocazione di Buttolo, lo prende platealmente per il collo, rimediando così un'espulsione sacrosanta. Episodi, neanche a dirlo, sempre spiacevoli.

Giulio Cao

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 08/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,64366 secondi