PROMO B - Ancona, Sevegliano e Cormonese a segno tra le polemiche
Turno condizionato dal forte vento e da alcune decisioni arbitrali contestate. Torna alla vittoria la Forum Julii, esordisce subito andando in gol Battaino, l'unico pareggio è quello che matura tra Ronchi e Azzurra nonostante gli sforzi dei padroni di casa...
Diversi i colpi di scena in questa tredicesima giornata del girone B di Promozione condizionata dal forte vento su quasi tutti i terreni di gioco e in alcuni casi da scelte arbitrali che hanno sollevato polemiche su diversi campi dove si sono visti in totale 4 rigori, tutti concessi per falli di mano. Cadono le triestine Trieste Victory Academy (19) e Sistiana Sesljan (19) sotto i colpi rispettivamente dell’Ancona Lumignacco (8) e del Sevegliano Fauglis (19). Ed è sorprendente anche il risultato del Germano Mian con la Cormonese (11) che fa bottino pieno contro il Fiumicello (20). Nell’unico pareggio di giornata Ronchi (14) ed Azzurra (9) impattano sullo 0-0 senza farsi male.
In una giornata in cui il Corno (26) ha riposato e il Lme (37) ha trionfato per 4-2 in uno degli anticipi del sabato, la Forum Julii (25) è tornata al successo rispedendo l’Union 91 (6) in fondo alla classifica. Nella prima frazione di gara due grosse occasioni, una per parte: al 20’ colpo di testa per i ducali che termina tra le braccia di De Sabbata e al 42’ occasionissima per Daju che non riesce a correggere di testa un tiro filtrante a tu per tu con il portiere.
Si decide tutto nella ripresa: al 52’ Ime realizza dagli undici metri, rigore assegnato per fallo di mano di Pellizzari; l’Union cerca di agguantare il pareggio, ma nel momento migliore arriva la splendida rete del definitivo 2-0 per la Forum con Snidarcig che avanza in percussione, fa fuori in dribbling tre avversari ed insacca in rete.
Torna al successo Mirko Vosca, successo che mancava dal suo esordio sulla panchina della Cormonese e a farne le spese è il Fiumicello di Marco Paviz. Basta una rete, quella di Merlo al 66’ su calcio di rigore concesso per un tocco di mano, per conquistare i tre punti e raggiungere a quota 11 la Sangiorgina, fermata ieri sull’1-0 dalla Pro Cervignano. Le polemiche sono però scaturite ancor prima del penalty, quando in occasione di un presunto fuorigioco non ravvisato dalla terna arbitrale, i gialloverdi hanno protestato e al centrale difensivo De Cecco, già ammonito, è stato comminato il secondo giallo, col Fiumicello costretto a terminare la gara in inferiorità numerica. Da segnalare poi anche il rosso per un altro gialloverde, Ferrazzo.
E le polemiche non sono mancate neppure al comunale di Sevegliano dove i padroni di casa hanno battuto 2-1 il Sistiana che recrimina per qualche azione in area. A sbloccare il match al 14’ Battaino, arrivato in settimana dal Maniago Vajont e subito a segno con una conclusione a giro dal limite dell’area. Il match è ricco di capovolgimenti di fronte ed occasioni da ambo le parti, fino ad arrivare al 41’ quando Volas con un calcio di punizione magistrale mette la sfera all’incrocio trovando il pareggio. Si sollevano nel corso della gara diverse proteste gialloblù per presunti tocchi di mano e atterramenti in area, ma l’arbitro lascia correre. Intanto cresce il Sevegliano e al minuto 71 sugli sviluppi di un corner Muffato di testa trova il pertugio per battere il portiere.
Non va meglio alla Tva la cui cura Campo non ha ancora prodotto i risultati sperati e lupi alabardati costretti ad incassare il terzo ko nelle ultime quattro gare di campionato. Primo successo per mister Trentin sulla panchina rossoblù e Ancona Lumignacco che apre le danze dopo due soli giri di lancette con il giovane classe 2006 Mimì che riceve da Zanardo e spiazza D’Agnolo. Zanardo che raddoppierà al 44’ dagli undici metri, rigore concesso per un fallo di mano. E sempre un tocco di mano porta il direttore di gara a concedere un penalty anche agli ospiti in avvio di ripresa realizzato da Menichini. Termina 2-1 un match molto combattuto che alla fine ha visto 11 cartellini gialli (8 per i locali, 3 per gli ospiti) e 2 rossi all’indirizzo di Tomiato e Sorci, rispettivamente dirigente e preparatore dei portieri di casa.
Finisce senza reti e senza gloria Ronchi - Azzurra, dove ad avere la meglio è stata la forte Bora. Primo tempo equilibrato senza grosse emozioni, ripresa con un predominio dei padroni di casa vicini al gol con Ronfani, Trevisan e Rebecchi le cui incornate trovano un attento Antoni tra i pali, mentre Stradi calcia di poco fuori sul finale.
Meri Gattel
© RIPRODUZIONE RISERVATA