SECONDA B - Grigioneri e Fulgor non si fanno male, Treppo sogna
Il big match tra le due capoliste termina in un equilibrato 0-0 e così ne approfittano i biancazzurri, riusciti a ribaltare 2-1 la Torreanese e a portarsi a cinque lunghezze dalla vetta. Vittorie convincenti anche per Arteniese, Tarcentina e Moruzzo, oltre ai successi esterni fondamentali in chiave salvezza di Aurora e Diana
L’undicesima giornata del girone B di Seconda categoria metteva in scena scontri diretti pesantissimi, sia per la questione promozione che per la lotta alla salvezza, dove tutto rimane apertissimo e nessuna squadra può dormire ancora sonni tranquilli.
L’Arteniese riparte e ritrova il successo nell’anticipo di sabato contro il Nimis, battendolo per 5-0. I biancocelesti partono subito forte, trovando già nel primo tempo due reti con la firma di Gerussi e del bomber Johan Perez, per andare negli spogliatoi con serenità. Nella ripresa il Nimis ci prova e coglie anche due traverse, ma cede alla distanza. I padroni di casa allungano con altre due reti siglate da Johan Perez (tripletta per lui) e, nel finale, gioia personale anche per Manuel Collini, fissando così la gara sul 5-0 conclusivo.
Nei match di domenica, invece, tutti i fari erano puntati sulla partitissima per eccellenza tra Grigioneri Savorgnano e Fulgor, prime con 26 punti ciascuno prima di questo incontro. Alla fine, dopo una partita molto equilibrata, le due squadre non si fanno male e si dividono la posta in palio con un 0-0. Ha vinto la paura di perdere, con entrambe le compagini contratte e poche occasioni da segnalare. Le difese solide hanno fatto la differenza, così entrambe salgono a quota 27.
Alle loro spalle si fa sempre più sotto il convincente Treppo Grande, capace di rimontare la Torreanese e, grazie al 2-1 conclusivo, si porta a cinque lunghezze di distacco dal tandem in vetta. I giallorossi, però, rendono la vita difficile agli avversari e aprono le marcature con la zampata di Chiuch, ma i biancazzurri dimostrano di avere una grandissima grinta, ribaltando il risultato prima con il centro di Masolini e, alla fine, ci pensa Kevin Menis a far felice la squadra di mister Martignoni.
Sale bene al quarto posto, al pari dell’Arteniese con 19 punti, l’ottima Tarcentina, che si impone nettamente 4-0 contro il fanalino di coda Pagnacco. Gara subito in discesa per i gialloblu, riusciti a trovare le prime due reti nel primo tempo con Masoli e Beuzer. Nella ripresa i locali gestiscono, arrotondando il punteggio con le segnature di Zanin e Rezmuves.
Gran vittoria per 4-0 anche del Moruzzo, abile a espugnare il non facile campo del Colloredo nel sentito derby collinare. I bianconeri partono subito forte e nei primi 45’ di gioco trovano la via del gol con un bel tiro da fuori di Mjaku e il colpo di testa su punizione di capitan Bertoni. I ragazzi del presidente Metus non si accontentano, riuscendo ad andare a segno altre due volte nella ripresa con la discesa solitaria e delicato tocco di scavetto da parte di Leonarduzzi e, nel finale, ci pensa sempre bomber Mjaku a trasformare un calcio di rigore per la sua doppietta personale.
Infine, successi esterni di platino per Aurora e Diana, che salgono insieme a 14 punti e distanziano la zona retrocessione di quattro lunghezze, dove si trova al momento il Colloredo a quota 10. I rossoblu di Remanzacco battono perentoriamente 3-0 il Chiavris, anche se nel primo tempo i grigioblu reggono sul punteggio di 0-0. Nella ripresa ci pensa la doppietta di Caporale ad indirizzare la gara, chiusa poi dal tris calato da Errath. Grande gioia anche per i biancocelesti del presidente Mazzucato, che riscattano il pesantissimo ko della scorsa settimana e riescono a espugnare 3-1 il terreno dell’Udine United (non basta il gol di Imorou). I calciatori dell’allenatore Da Pieve la spuntano con l’acuto di De Souza Formolo e la doppietta decisiva del trascinatore Pines Scarel.
© RIPRODUZIONE RISERVATA