TERZA C - L'Ufm Under 21 festeggia la prima vittoria
Alla distanza la squadra di Roviglio ha avuto la meglio col risultato di 3-1 sui pari età della Bisiaca Romana...

BISIACA ROMANA U21 – UFM U21 1-3
Gol: Kelmendi (B), A. Gava (U), Leocata (U), Susi (U).
BISIACA ROMANA U21: Scognamiglio, Russi, Piran, Bernacchia, Tomic, Pozzetto, Alia, Stanojevic, Andrea Precipe, Kelmendi, Marco Palmadessa. A disposizione: Feruglio, Simone Prencipe, Moratti. All.: Gianluca Solidoro.
UFM U21: Parpinel, Kelmendi, Malaroda, Ridolfi, Leocata, Vescovini, Gioele Gava, Giovannini, Sgambella, Andrea Gava. A disposizione: Susi, Cechet, Auber, Stradi. All.: Francesco Roviglio.
ARBITRO: Francesco Polizzi (Trieste).
Primo successo stagionale per la giovane Ufm U21 nel posticipo di ieri sera valevole per la prima di ritorno del girone C di Terza categoria. Vittoria che permette ai monfalconesi di superare i rivali Under 21 della Bisicaca Romana in classifica salendo a 5 punti, +1 sugli avversari, nuovo fanalino di coda del raggruppamento.
Scendono in campo due squadre in cui le assenze si fanno sentire e per capirlo basta vedere la panchina corta che conta rispettivamente tre e quattro elementi per parte. Dopo una prima frazione equilibrata hanno la meglio gli ospiti che escono alla distanza e dimostrano una maggiore fame sul finale conquistando una meritata vittoria.
A passare in vantaggio sono i padroni di casa con Erion Kelmendi dopo un’azione insistita partita dalla destra e che con un tiro da fuori insacca alle spalle di Lala. Dopo un rigore negato all’Ufm per un fallo di mano in area, i cantierini sul tramonto del primo tempo agguantano il pareggio con Andrea Gava da distanza ravvicinata.
Cambia marcia nella ripresa il Monfalcone, mentre ancora una volta la Bisiaca registra un calo fisico e di testa che la porta a subire due ulteriori reti. La prima porta la firma di Leocata che devia un calcio di punizione di Gioele Gava, la seconda è ad opera di Susi al termine di un’azione corale per il definitivo 1-3 finale. Lievi proteste casalinghe nel secondo tempo per un presunto rigore su Palmadessa.
Da segnalare tra le fila ospiti l’ottima prestazione del classe 2008 Bruno Sgambella che si è ben distinto nella compagine cantierina, mentre i padroni di casa ancora una volta sono stati costretti ad inserire una formazione rimaneggiata causa gli infortuni di Costadura e Boscarol, influenze in vari reparti e la squalifica di Alessandro Palmadessa e ieri sera soprattutto il centrocampo ne ha risentito. Va però dato merito alla Bisiaca di continuare a portare avanti, tra non poche difficoltà, un progetto che sta vedendo alcuni giovani tra i quali Pozzetto e Bernacchia, aggregarsi sempre più spesso alla prima squadra, cosa che fa ben sperare per il futuro.
Meri Gattel
© RIPRODUZIONE RISERVATA
