PRIMA A - Big match a Teor. Anticipo ad alta tensione a San Leonardo
Prima contro seconda si sfidano in terra udinese, il San Daniele prova l’allungo in zona playoff. Liventina e Vigonovo si giocano in casa una grande opportunità, la Sacilese cerca il blitz

Scontro tra titani in programma al comunale di Teor con le prime due della classe pronte a sfidarsi nello scontro che deciderà la stagione. Una vittoria per gli uomini di Berlasso significherebbe mettere un’importante ipoteca sull’obiettivo finale. D’altro canto un blitz esterno dell’Union Pasiano potrebbe riaprire i giochi e ridurre il divario di punti tra le due formazioni, attualmente separate da 9 lunghezze. Una sfida, dunque, che potrebbe indirizzare pesantemente le sorti del campionato.
L’unico anticipo di giornata va in scena al parrocchiale di San Leonardo dove arriverà la Sacilese per una sfida ad alta tensione. Al momento sono gli uomini di Cozzarin a guardare i sacilesi dall’alto verso il basso occupando, attualmente, la prima posizione sicura della classifica in compresenza con il Barbeano. Punti pesantissimi in palio, dunque, nella sfida programmata in anticipo sabato 8 febbraio alle ore 14.30. Alle prese con altrettante sfide chiave per la permanenza in categoria ci sarà anche la formazione di mister Gremese. Chiamata in causa dopo l’ennesima sconfitta, i biancorossi adesso devono guardarsi attentamente intorno perchè la zona rossa non è più così distante. La sfida che attende il Barbeano lo conferma: valige in mano e in partenza direzione “Sfriso” dove a tendere la trappola ci sarà la Liventina San Odorico, dimostratasi coriacea anche nell’ultimo confronto il Vivai Rauscedo Gravis.
A guardare con attenzione a queste sfide c’è il Vigonovo, ritornato sugli scudi dopo un inizio di campionato a dir poco disastroso. La formazione di mister Toffolo ha ritrovato consapevolezza e compattezza che la vede ora a pochi passi dall’agognata zona salvezza. Sarà, tuttavia, vietato distrarsi nel match casalingo contro l’Unione Basso Friuli. Proprio gli udinesi sono riusciti a fermare al palo la Virtus Roveredo dimostrandosi ancora vivi. Anche per loro sarà una partita da non sbagliare per non perdere definitivamente di vista le possibilità di salvezza. Al penultimo gradino della classifica c’è il Pravis 1971, reduce dall’impresa sfiorata in casa della seconda della classe: un pareggio che ha dimostrato il valore degli arancioblù convinti nel continuare la striscia positiva. A far visita ai pordenonesi ci sarà il Rivignano, micidiale tra le mura amiche ma ancora fragile in trasferta. Gli udinesi hanno fatto del proprio campo un fortino ma sono ancora pochi i punti raccolti fuori da “casa”.
Prima o seconda potrebbero rallentare la propria marcia, ne vuole approfittare il San Daniele che ritorna allo “Zanussi” in grande spolvero per il primo match di campionato nel 2025. Gli uomini di Crapiz arrivano da un’ottima vittoria esterna ottenuta proprio in quel di Rivignano e non sono decisi a fermare la loro avanzata verso le posizioni nobili della classifica dopo il sorpasso in terza posizione ai danni della Virtus Roveredo. A mettere i bastoni fra le ruote dei diavoli rossi ci sarà il Vivai Rauscedo Gravis, autore fin qui di un campionato dolce-amaro. Uno scontro diretto dove varrà senza alcun dubbio la legge del più forte. Chiude il programma di gare la sfida tra Virtus Roveredo e Azzanese. Gli ospiti per risollevarsi e i biancazzurri per riprendere la retta via dopo il passo falso di Pertegada.
Elias Manzon
PROGRAMMA e ARBITRI
Sabato, ore 14.30
SAN LEONARDO – SACILESE
Umberto Di Matola (Udine)
Domenica, ore 14.30
V.ROVEREDO – AZZANESE
Sara De Rosa (Tolmezzo)
LIVENTINA – BARBEANO
Tania Raffin (Pordenone)
PRAVIS – RIVIGNANO
Cristian Angelo Pesco (Pordenone)
VIGONOVO – U.BASSO FRIULI
Cristian Tesan (Maniago)
TEOR – U.PASIANO
Mattia Pujatti (Pordenone)
SAN DANIELE – VIVAI GRAVIS
Giacomo De Zottis (Basso Friuli)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
