TENNIS GARDEN - Sul filo di lana il Real Madrink piega il Costanteam
La capolista, avanti di 2 reti al termine del primo tempo, subisce la reazione avversaria, con Marseglia che firma la doppietta del pareggio. In extremis Paquola sigla il gol partita. Poian protagonista a suon di parate...

Gol: 6' Racioppi,16' Lorenzo Furlan. Nella ripresa al 9' Marseglia,10' Marseglia, 25' Paquola.
REAL MADRINK: Poian, Brignone, Racioppi, Caccavo, Paquola, Lorenzo Furlan, Francovicchio, Ginti, Riccardo Furlan. Allenatore: Michele Paquola.
COSTANTEAM: Cargnello, Vicario, Marseglia, Venturini, Bankovic, Tomadini. Allenatore: Luca Moro.
ARBITRO: Chiappini (Pordenone).
PASIAN DI PRATO. Nel comprensorio sportivo del Tennis Garden va in scena la terza giornata di ritorno del campionato invernale, girone 2. Incrociano le armi la capolista Real Madrink ed il Costanteam posizionato al quarto posto in classifica. Le formazioni sfidanti sono volte a darsi battaglia per incamerare i tre punti. Gli uomini di Michele Paquola vogliono ribadire quanto fatto di buono fino adesso e consolidare la testa della classifica. Diversamente il Costanteam è alla ricerca della vittoria avendo lasciato per strada un pò di punti in quanto non è mancato loro il valore, ma un pò di fortuna. Pertanto la gara si preannuncia bella e combattuta laddove le due compagini daranno il massimo tentando di superarsi per acquisire maggior stima nelle proprie possibilità anche con il beneplacito della Nike, dea della vittoria.
LA CRONACA. Partono a spron battuto le due squadre dando vita ad un match intrigante, con continui ribaltamenti sui due fronti dell'attacco. E' capitan Tomadini che, ben servito da Marseglia, scatta ed esplode una cannonata che va a lambire il montante. Di nuovo il bomber azzurro si invola lungo l'out sinistro e sferra una staffilata che sfiora il legno. Si coordinano agli ordini di Michele Paquola con alcune folate di Lorenzo Furlan e Paquola che non vanno a buon fine. Siamo al 6' con il Real Madrink che si porta in vantaggio. E' Racioppi che raccoglie la sfera scodellata lungo la fascia destra, si coordina e scocca un preciso rasoterra che buca la rete di Cargnello.
Non ci stanno gli azzurri che conducono attacchi pericolosi con il flipper Marseglia, il bomber conclude due volte ma Poian fa buona guardia respingendo le insidiose conclusioni distendendosi in tuffo. Giro di lancette ed è il fantasista Bankovic che si destreggia tra un nugolo di difensori e spara una bordata che si infrange sul palo. Ancora capitan Tomadini impegna il bravo Poian con due sventole dal limite areale.
Corre il 16' di gioco con il Real Madrink che si porta in doppio vantaggio. In auge i fratelli Furlan: è Lorenzo che riceve l'assist di Riccardo e di prima intenzione fa partite una sventola dai dieci metri che gonfia la rete nel sette. Poi è ancora Lorenzo Furlan a sfiorare la doppietta con una rasoiata che accarezza il secondo palo. Ancora in auge l'esperto portierone Poian che difende i pali dalle veementi conclusioni di Vicario e Marseglia.
Fase di gioco dove la gara si fa bella con il Costanteam in attacco alla ricerca del gol e la difesa dei blancos che rintuzza le folate avversarie con le chiusure di Caccavo e Brignone. Nonostante altri attacchi ben condotti dagli azzurri ma non conclusi bene gli uomini di Paquola, che fa il diavolo a quattro in panchina, continuano a difendersi con l'arcigno Racioppi che dalle retrovie smorza e riprende palloni pericolosi per rilanciarli prontamente ai compagni. Finisce il tempo con il risultato parziale di 2-0 a favore del Real Madrink.
Secondo tempo con il Costanteam proteso in attacco, con veloci puntate sulle fasce di Venturini e Vicario che mettono in apprensione Brignola e Racioppi. Al 2' Marseglia si fa spazio e sferra una bordata che Poian smanaccia in corner. Poi un minuto dopo ancora Tomadini scatta e calcia un bolide sventato ancora da Poian in tuffo. Giunti al 9' gli azzurri accorciano le distanze per merito di Marseglia che si fa largo tra le pieghe della difesa avversaria e centra il bersaglio con un perentorio destro. Un minuto dopo ancora Marseglia va in doppietta pareggiando le sorti della contesa quando scocca un forte rasoterra dai dieci metri.
Si scuotono i blancos alla ricerca del vantaggio. Paquola conduce alcuni attacchi che trovano le conclusioni dei fratelli Furlan che si perdono sul fondo. Poi due conclusioni a rete ancora del poderoso Vicario e di Bankovic che trovano sulla sua strada il baluardo insuperabile di Poian che ci mette una pezza e salva la sua porta.
All'11' Lorenzo Furlan scatta e calcia una staffilata che va a sfiorare il palo lontano. Si districa bene Riccardo Furlan sulle fasce per poi convergere e calciare due volte senza troppa fortuna. L'ansia da prestazione e la voglia di superarsi vengono smorzate dalla troppa precipitazione di entrambe le formazioni che non si risparmiano ma sbagliano il bersaglio. Clamorosa al 18' la violenta conclusione dalla distanza di Vicario che si coordina e spara una cannonata che va a stamparsi sotto la traversa per poi sbattere sulla linea di porta. I blancos in questa fase tengono e difendono il pareggio ma ancora si registra la furiosa reazione del Costanteam che attacca a testa bassa per portarsi in vantaggio ma le conclusioni di Tomadini e Marseglia si infrangono sul muro innalzato da Poian.
Ultimo minuto di gioco e quando sembra che la gara si avvii a terminare con la divisione della posta si registra una ripartenza repentina di Lorenzo Furlan che, dal suo cono visivo, intravede lo scatto di Paquola in area e lo serve a puntino. Paquola attende Cargnello in uscita e lo fulmina con un tap-in portando in vantaggio il Real Madrink.
Finisce il match con il risultato finale di 3-2 in favore della capolista che consolida la testa della classifica con 29 punti. Di contro il Costanteam deve piuttosto recriminare con la dea bendata che oggi ha arriso agli avversari. Infatti, per quanto visto sul rettangolo di gioco il pareggio sarebbe stato il risultato giusto.
IL DOPO GARA. Al termine della gara Michele Paquola, soddisfatto per la bella prestazione dei suoi giocatori, sottolinea: "Sono contento della vittoria ottenuta contro una squadra forte, forse la più forte del girone. I giocatori si sono impegnati al massimo, sbagliando poco anche quando abbiamo subito le due reti nella ripresa, dunque ritengo giusto che sono stati premiati con una vittoria. Poian era in giornata e ci ha dato una mano a portare a casa la posta in palio sfoderando delle super parate. Ora incameriamo i tre punti e continuiamo a lavorare rimanendo concentrati per affrontare al meglio le prossime partite cercando di mantenere la testa della classifica. Complimenti agli avversari che hanno combattuto lealmente ed hanno lottato fino alla fine del match, anche quando poi è inevitabilmente affiorata un pò di stanchezza".
Dal versante azzurro capitan Tomadini afferma: "Abbiamo lottato e sfiorato il gol molte volte. Ma per la bravura di Poian e un pò di fortuna che ci è mancata, non siamo riusciti a finalizzare i nostri sforzi e a riacciuffare la partita che abbiamo perso di misura prendendo il terzo gol al termine della gara. Comunque, bravi gli avversari e noi siamo certi di riprenderci già dalla prossima gara contro il Lokomotiv".
Mimmo da Silva
© RIPRODUZIONE RISERVATA
