TROFEO LCFC - Sfide decisive per il passaggio del turno
Terza e ultima giornata della seconda fase negli otto gironi ancora tutti apertissimi, dove le prime classificate voleranno ai quarti di finale. I gruppi B e E scenderanno in campo questa sera con le gare Drag Store – Aurora, Palut – Vacile, Warriors – Sacile e Colugna – Atletico Pertegada
Sarà un week-end bollente nel mondo della Collinare, con il Trofeo LCFC come competizione di punta e una terza giornata nei vari gironi della seconda fase davvero emozionante. Le prime classificate degli otto gruppi accederanno ai quarti di finale ad eliminazione diretta, in programma verso fine maggio.
Stasera saranno due i gironi a essere protagonisti e dove si scopriranno i primi verdetti, anche se alcuni raggruppamenti hanno ancora dei match da recuperare. Nel gruppo B, Aurora e Vacile hanno una gara in meno e bisognerà attendere di capire quando verrà giocata. In ogni caso, il Drag Store è padrone del proprio destino e, se batterà proprio i sanfochesi, chiuderà matematicamente al primo posto. L’altra sfida in programma sarà Palut Prissinins – Vacile.
Anche il gruppo E sarà di scena interamente quest’oggi. Anche in questo caso, il Pertegada e i Warriors hanno una gara in meno, che recupereranno il 10 febbraio. Il Sacile, senza dover aspettare l’esito di questa contesa, potrà ipotecare il primato se batterà in data odierna fuori casa i Warriors. Il Colugna, invece, riceverà l’Atletico Pertegada.
Gli altri raggruppamenti si completeranno tra sabato 8 e lunedì 11 febbraio. Nel girone A, situazione intricata perché Corva e Turkey Pub sono a 0 punti, però entrambe con una gara in meno. Fossalon e Ancona 2, dal canto loro, si trovano a quota 3 e se la giocheranno fino all’ultimo per accedere alla fase successiva. In questo turno, le partite saranno Turkey Pub – Fossalon e Corva – Ancona 2.
Nel gruppo C, match point per il Valvasone, che andrà a fare visita agli Atti Impuri già eliminati. Speranze ancora vive per il Tolmezzo Carnia, ma sarà obbligatorio per i carnici battere il San Marco Drink Team e sperare in un passo falso dei pordenonesi.
Uno dei raggruppamenti più aperti è certamente quello D, dove il Cordenons (2 punti) e la Savognese (1) hanno una gara in meno. Tutte le quattro compagini presenti sono ancora in corsa per la qualificazione e potrebbe risultare decisiva anche la miglior media nella Coppa Amatori. La Savognese proverà a sfruttare il fattore campo contro lo Jalmicco, mentre l’ADV Cordenons dovrà fare attenzione alla voglia di stupire ancora della cenerentola Osuf.
Grande interesse e ardua battaglia nel girone F, dove solo il Cobra Calcio non ha più possibilità di passare, ma cercherà di onorare questa competizione e fermare la corsa dell’Axo Buja. Al momento, prima e con il destino tra le proprie mani, è lo Ziracco, che dovrà vincere sul terreno degli Amatori Real per evitare di farsi beffare all’ultima curva.
Il Cormòns è a un passo dalla certezza di chiudere il girone G al primo posto, e basterà anche un pareggio contro il Venzone, già eliminato. Giais e Highlanders, entrambe a -2 dai goriziani, si affronteranno una di fronte all’altra nel tentativo di ottenere il successo e sperare nel clamoroso passo falso del Cormòns.
Nel gruppo H, infine, Leon Bianco e Arzene sono insieme a braccetto in vetta con 3 punti. In caso di vittoria di entrambe, rispettivamente i biancazzurri in casa del Pieris e i pordenonesi sul proprio campo contro la Statale Majano, sarà decisiva anche in questo caso la miglior Coppa Amatori, che al momento premierà i goriziani del Leon Bianco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
