Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


PRIMA C - Fra Bisiaca Romana e Aquileia termina in parità

Dopo un primo tempo con poche note, si ravviva la ripresa col vantaggio iniziale ospite. Crescono i biancorossi di casa e rimettono in equilibrio la contesa

 

BISIACA ROMANA – AQUILEIA 1-1
Gol: 3’st Langella, 29’st Iacoviello

BISIACA ROMANA: Stoduto, Federico Bossi, Zearo, Deschi (11’st Ferraioli), Sessi, Rebecchi, Frattaruolo, Raffa, Iacoviello (35’st Cuzzolin), Alessandro Milan, Pelos (11’st Gianmarco Bossi). A disposizione: 12.Sandri, 13.Bertugno, 14.Gianmarco Bossi, 15.Bass, 16.Potenza, 17.Ferraioli, 18.Cuzzolin, 19.Valdemarin, 20.Tommaso Milan. Allenatore: Luca Buonocunto.

AQUILEIA: Marri, Langella, Santosuosso, De Bianchi, Olivo, Cecon, Sverzut, Bacci, Sebastiano Rigonat, Facciola (25’st Cristarella), Cicogna (38’st Predan). A disposizione: 12.Filippo Rigonat, 13.Battistin, 14,Cristarella, 15.Michelin, 16.Verzegnassi, 17.Molli, 18.Pinatti, 19.Predan, 20.Marin. Allenatore: Luca Lugnan,

ARBITRO: Gabriele Mansutti sez. Udine

NOTE – Ammoniti: Deschi, F.Bossi, A.Milan, Sessi, Frattaruolo, Cecon, De Bianchi, Langella, Sverzut. Angoli: 7-10. Fuorigioco: 1-1. Recuperi: 1’ e 4’ 

STARANZANO – Termina con un pareggio tutto sommato giusto e ne trae maggior beneficio l’Aquileia alzandosi di un gradino in classifica e tenendo la Bisiaca Romana ad un tiro di schioppo.

Primo tempo con le due squadre piuttosto chiuse, attente a non farsi infilzare, con due acuti friulani a cavallo del quarto d’ora. Dapprima una punizione dai 30 metri di Cicogna, spizzata da De Bianchi diventa fiacca per la presa facile di Stoduto, poi l’estremo di casa deve impegnarsi maggiormente per allontanare di pugno la randellata dalla distanza di Cecon. Al 40’ spunto di Cicogna fin sul fondo con palla indirizzata in area piccola per Rigonat, contrastato però da un difensore e l’azione d’attacco sfuma.

Il secondo tempo è più vivo ma anche spesso spezzettato da diversi falli da ambo le parti. All’inizio, dopo 3 minuti l’Aquileia passa in vantaggio con l’incornata da pochi metri di Langella, con tocco ultimo di Federico Bossi, su punizione scodellata dal vertice da parte di Cicogna. Al 10’ si fa pericolosa la Bisiaca Romana con un tiro ravvicinato chiuso in angolo da Marri. Il quale si oppone anche sul susseguente colpo di testa di Federico Bossi. Al 21’ altro intervento risolutore del guardiano ospite, poi al 29’ ribatte una punizione dalla trequarti destra ma nulla può sul tap-in di Iacoviello da pochi passi. Nei restanti minuti le due squadre cercano di superarsi a vicenda ma le difese hanno buon gioco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 09/02/2025
 

Altri articoli dalla provincia...














SECONDA D - Esami di maturità per Costalunga e Turriaco

La ventesima giornata del girone D di Seconda Categoria si preannuncia elettrizzante, con un vero e proprio scontro diretto in vetta alla classifica. Il Costalunga, capolista e ancora imbattuto, ospita il Turriaco, la squadra più in forma del momento, in un match che potrebbe dire molto su...leggi
14/03/2025



IL LUTTO - A Mariano si è spento Gianfranco Blasig

Lutto a Mariano e nel mondo sportivo locale per la scomparsa di Gianfranco Blasig, storico dirigente sportivo dell'Asd Mariano Calcio. Gianfranco era nato il 17 marzo 1949 a Gorizia e lunedì avrebbe compiuto 76 anni. Nella vita professionale  è stato un apprezzato infermiere ausiliario e ha l...leggi
13/03/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,67504 secondi