PROMO B - Il Sevegliano rallenta il Lme, la Forum si avvicina ancora
Terza gara senza vittoria per la capolista, mentre i ducali non danno scampo al Ronchi, portandosi a -5 dalla vetta. Lo scontro diretto per la salvezza tra Manzanese e Cormonese si conclude con la divisione della posta...
Sembrava ormai che non ci fosse storia per il primato nel girone B di Promozione, ma anche la quarta giornata ha visto ridursi ulteriormente il gap tra la capolista Lme (45) e la Forum Julii (40) ora staccata di sole cinque lunghezze. Mentre perde ancora terreno il Corno (32) fermato dall’Azzurra e che vede avvicinarsi Fiumicello (29) e Tva (28) per una corsa al vertice, o perlomeno al podio, che si fa sempre più serrata.
Così come è battaglia in zona retrocessione con la Sangiorgina che, dopo un ottimo avvio 2025, si ritrova a quota 22, sempre più lontana dalle sabbie mobili, e sale anche l’Azzurra (19), mentre si ferma il Ronchi (20) ed è bagarre fino in fondo dove chiudono al momento la classifica a 11 punti Union 91 ed Ancona Lumignacco.
Un punto a testa per Lme e Sevegliano Fauglis (26), risultato che fa decisamente più comodo agli ospiti, con i locali che da tre turni non riescono a conquistare bottino pieno. Brividi dopo un solo minuto con un cross di Madi dalla destra che trova l’incornata di Zucchiatti con Ciroi che si fa trovare pronto. Risponde il Sevegliano con Muffato che, sugli sviluppi di un corner, manda clamorosamente a lato; ancora ospiti in avanti con Barry che, a tu per tu con Peressini, si fa ipnotizzare; numero uno di casa ancora protagonista sul tramonto del primo tempo a fermare Fiorenzo lanciato da Fracarossi. Si decide tutto nella ripresa: calcio di punizione dalla sinistra per i locali, sfera che arriva a Puntar che insacca; il Sevegliano non si perde d’animo e dopo una serie di occasioni trova il colpo vincente sul finale con Goubadia che di testa insacca sugli sviluppi di un angolo.
Quarto successo consecutivo in questo girone di ritorno per la Forum Julii che supera magistralmente il Ronchi per 0-3 con le reti di Campanella, Specogna e Dimroci: prima rete che arriva dopo soli quattro giri di lancette con Campanella che con un tiro angolato supera Cantamessa; raddoppia Specogna dopo soli sette minuti approfittando di uno svarione difensivo locale; chiude al 94’ Dimroci dagli undici metri conquistando una vittoria meritata, nonostante il Ronchi abbia provato ad accorciare le distanze e fatto per alcuni tratti un buon possesso palla, ma i ducali stanno dimostrando in questo periodo di avere una marcia in più sugli avversari.
È divisione della posta anche nella sfida salvezza tra Manzanese e Cormonese che procedono appaiate a 14 punti. È Merlo per gli ospiti a sbloccare il match al minuto 25, mentre pareggia i conti Tomada al 61’, dopo che Turlan fallisce il penalty. Un punto a testa che non serve a molto ai fini della classifica, ma d’ora in poi vista la posta in palio si giocherà sempre sul filo del rasoio e ogni passo falso potrebbe costare caro.
Ricordiamo i risultati degli anticipi andati in scena nel pomeriggio di ieri. Al Collavin divisione della posta senza reti tra Sangiorgina e Fiumicello in un derby che al di là del risultato è stato vivo e combattuto.
Colpaccio dell’Azzurra che ha superato meritatamente per 3-0 il Corno, al secondo ko consecutivo; hanno deciso la gara la doppietta di Ligia e la rete di Della Ventura.
Non è andata oltre l’1-1 la Pro Cervignano (25) contro l’Ancona Lumignacco: ospiti che falliscono un rigore con Tomada nel primo tempo, poi al gol di Bearzot in avvio di ripresa ha risposto nell’ultimo dei sei minuti di recupero Carbone. Da segnalare in questa gara l’infortunio occorso a Tegon nei primissimi minuti costatogli ben sette punti di sutura (in bocca al lupo da tutta la redazione di Friuligol per un pronto rientro), intervento non punito dal direttore di gara che ha invece espulso nel secondo tempo il vice allenatore di casa Pirusel, dopo l’ammonizione per simulazione a Raugna verso il quale invece c’era un calcio di rigore a detta dei gialloblù.
Non è bastato il cambio in panchina in casa Sistiana (27): Carli, subentrato a Jurincich, deve registrare la prima sconfitta al timone della prima squadra nel derby contro la Trieste Victory Academy, con i lupi alabardati che si sono imposti per 2-1 grazie alle reti di Loperfido e Pizzul, nonostante Volas fosse riuscito ad agguantare a fine primo tempo il pareggio. E con questa vittoria la Tva supera i rivali di un punto in classifica.
Meri Gattel
© RIPRODUZIONE RISERVATA
