SERIE A - L'Udinese ferma il Napoli: 1-1 in casa della capolista
Una prestazione solida dei friulani consente loro di strappare un punto agli azzurri, grazie al gol di Ekkelenkamp

NAPOLI - UDINESE 1 - 1
Gol: pt 37' McTominay, 40’ Ekkelenkamp
NAPOLI: Meret; Di Lorenzo (cap.), Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi; Anguissa (dal 25’ st Raspadori), Lobotka (dal 35’ st Gilmour), Mc Tominay; Politano (dal 25’ st Ngonge), Lukaku (dal 25’ st Simeone), Neres (dal 42’ st Okafor). A disposizione: Contini, Scuffet, Buongiorno, Billing, Marin, Hasa. All.: Conte.
UDINESE: Sava; Kristensen, Bijol, Solet (dal 35’ st Ehizibue), Kamara; Atta (dal 35’ st Bravo), Karlstrom, Lovric (dal 25’ st Payero), Ekkelenkamp (dal 41’ st Zarraga); Thauvin (cap.), Lucca. A disposizione: Piana, Padelli, Sánchez, Pafundi, Kabasele, Giannetti, Zemura, Modesto. All.: Runjaic.
ARBITRO: Marinelli. Assistenti: Zingarelli – Votta. IV Ufficiale: Bonacina
NOTE - Ammoniti: Lucca (U) al 9’ st; 2’ di recupero nel primo tempo, 5’ di recupero nel secondo tempo.
L'Udinese strappa un punto importante contro la capolista Napoli, al termine di una partita molto equilibrata e caratterizzata da una solida prestazione dei bianconeri. Nonostante il Napoli sia partito favorito, i friulani hanno mostrato grinta e determinazione, riuscendo a pareggiare dopo essere andati sotto nel primo tempo. Il punteggio finale è stato di 1-1, un risultato che premia la compattezza difensiva della squadra di Runjaic e la qualità di Ekkelenkamp, autore di un gol fantastico.
La partita inizia con un buon ritmo, con entrambe le squadre subito pronte a spingere in avanti. L'Udinese, ben organizzata, ha subito mostrato di non voler lasciare troppo spazio al Napoli, che però ha creato le prime occasioni al 6' e al 7' con due tiri pericolosi di McTominay e Politano, entrambi ben parati da Sava. Al 12', l'Udinese ha risposto con un'azione pericolosa: Thauvin, molto attivo, ha messo un cross per Lucca, ma il colpo di testa del centravanti è stato impreciso. Al 16', ancora Thauvin ha cercato il gol con un potente tiro che Meret ha neutralizzato con un ottimo intervento.
Il Napoli è riuscito a imporsi gradualmente, soprattutto grazie al controllo del centrocampo da parte di Anguissa e Lobotka. Al 27', è stato ancora McTominay a rendersi pericoloso su calcio d'angolo, ma il suo colpo di testa è finito largo. Al 37', però, il centrocampista scozzese è riuscito a portare in vantaggio il Napoli: da un altro calcio d'angolo, McTominay ha staccato di testa più in alto di tutti, battendo Sava e siglando l'1-0 per gli azzurri.
Il gol del Napoli ha scosso l'Udinese, ma la squadra di Runjaic ha reagito con carattere. Al 40', è arrivato il pareggio dei bianconeri, che hanno trovato la rete del 1-1 grazie a una splendida conclusione da fuori area di Ekkelenkamp. Il tiro del centrocampista olandese, preciso e potente, ha sorpreso Meret, fissando il risultato sull'1-1 prima dell'intervallo. La rete è stata una vera e propria perla, che ha permesso all'Udinese di ristabilire l'equilibrio e di entrare negli spogliatoi con morale alto.
La ripresa ha visto un Napoli più determinato a cercare il gol del vantaggio, ma l'Udinese ha continuato a difendere con grande ordine, cercando di pungere in contropiede. Il Napoli, pur mantenendo il possesso palla, non è riuscito a trovare spazi nella difesa bianconera. L'Udinese, dal canto suo, ha continuato a costruire gioco con Ekkelenkamp e Thauvin, mentre Lucca e Kamara hanno provato a farsi vedere in attacco.
Al 56', l'Udinese ha avuto una bella occasione con una serpentina di Atta, che però è stato fermato dall'arbitro, nonostante le proteste dei bianconeri per un possibile fallo non fischiato. Il Napoli, dal canto suo, ha continuato a cercare soluzioni offensive, ma ha trovato davanti a sé una difesa ben piazzata e attenta, con Solet e Bijol che hanno anticipato diversi tentativi degli attaccanti azzurri.
A metà secondo tempo, il Napoli ha cambiato volto con alcuni cambi offensivi, cercando di aumentare la pressione: sono entrati Simeone, Raspadori e Ngonge, ma l'Udinese ha risposto con altrettante sostituzioni, come Payero per Lovric, per cercare di mantenere il controllo del centrocampo. Il Napoli ha cercato il gol in tutti i modi, ma la difesa bianconera ha retto bene, con Kamara e Karlstrom che hanno dato manforte in mezzo al campo.
Nel finale, le due squadre si sono scambiate attacchi e ribaltamenti di fronte, con entrambi i portieri chiamati in causa in più occasioni. Al 87', Thauvin ha recuperato una palla importante e ha provato a servire Ekkelenkamp, ma l'azione è stata fermata dalla difesa partenopea. Nel frattempo, il Napoli ha inserito anche Okafor al posto di Neres, cercando di dare una marcia in più all'attacco.
L'Udinese ha continuato a difendersi con ordine, ma non è riuscita a creare altre occasioni per vincere la partita. Al 95', l'arbitro ha fischiato la fine della partita, sancendo un punto importante per i bianconeri contro la capolista. Il Napoli, pur dominando il possesso palla, non è riuscito a portare a casa i tre punti, mentre l'Udinese ha dimostrato di essere una squadra solida e organizzata, capace di rispondere colpo su colpo a una delle squadre più forti del campionato.
Il risultato finale di 1-1 premia l’impegno e la solidità difensiva dell'Udinese, che ha saputo contrastare la forza del Napoli e rispondere prontamente al gol di McTominay con la prodezza di Ekkelenkamp. Nonostante il predominio territoriale degli azzurri, la squadra di Runjaic ha difeso con grande compattezza e ha messo in difficoltà il Napoli in diverse occasioni. Il pareggio, quindi, è un risultato giusto e meritato per l'Udinese, che continua a dimostrare di poter competere contro le squadre più forti del campionato.
Foto: fonte Udinese.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
