SERIE D - Brian Lignano, sempre Ciriello. Finisce pari al Teghil
Partita bellissima a Lignano Sabbiadoro tra due squadre che, per quanto visto sul terreno di gioco, meriterebbero una classifica ben diversa. Inizio shock per i padroni di casa, che perdono subito Codromaz per infortunio e subiscono la maggior verve degli ospiti. La squadra di Moras, comunque, crea ma non concretizza, e alla mezzora subisce su rigore il gol di Sbrissa. Ripresa ancora più spettacolare, nel quale un formidabile Saccon nega lo 0-2 a Cecchin prima dell’1-1 del sempre letale bomber dei friulani. Poi, chance importanti su entrambe le sponde, ma il risultato non si sblocca più. Da segnalare i giusti e meritati applausi scroscianti del pubblico per Bearzotti, autore di una prestazione monstre, al momento del cambio
.jpg)
BRIAN LIGNANO-BASSANO 1-1
Gol: 31’ rig. Sbrissa, 50’ Ciriello
BRIAN LIGNANO: Saccon, Mutavcic, Presello, Variola, Codromaz (3’ Cigagna), Bevilacqua, Bearzotti (88’ Budai), Kocic (65’ Zetto), Ciriello, De Anna (68’ Butti), Tarko (68’ Demiroski) A disposizione: Carmisin, Pitton, Pittonet, Martini. Allenatore: Alessandro Moras.
BASSANO: Costa, Moro, Viviani, De Carli, Marchiori, Mioni, Bergamo (87’ Bernardello), De Leo, Raicevic, Sbrissa (71’ Gian), Cecchin. A disposizione: Amatori, Bailo, Stefanelli, Zanata, Marrone, Zilio, Castellan. Allenatore: Gian Pietro Zecchin.
ARBITRO: Ennio Francesco Gallo sez. Bologna. Assistenti: Marco Crostella sez. Foligno e Cristiano Rosati sez. Roma 2.
NOTE- Espulso al 78’ mister Zecchin. Ammoniti: Presello, Variola, Kocic, Mioni. Angoli: 3-3. Recupero: 2’ pt; 4’st.
Archiviato il pareggio colto nello scontro diretto contro il Portogruaro, il Brian Lignano scende in campo nel pomeriggio per confrontarsi contro il Bassano, altra partita fondamentale per entrambe in chiave salvezza. Gli ospiti, in vantaggio di un punto sui friulani, stanno attraversando un momento di forma piuttosto brillante, con ben tre vittorie e un pareggio nelle ultime cinque partite. Magro, invece, il bottino della squadra di Moras prendendo lo stesso range di gare: due punti e tre sconfitte. Necessario, per il team di casa essere meno belli e più concreti per tirarsi fuori dalla zona calda della classifica.
Il tecnico di casa deve rinunciare ancora al suo capitano Alessio, che deve scontare l’ultima della quattro giornate di squalifica rimediata nella gara interna con il Brusaporto, e pure all’infortunato Bolgan. Confermato tra gli undici titolari De Anna, prima convocazione per il neoacquisto classe 2005 Shenol Demiroski, reduce dall’esperienza con la Primavera dell’Udinese. Il mediano macedone partirà dalla panchina. L’ex tecnico della Manzanese Gian Pietro Zecchin sceglie, invece, di partire con gli stessi undici scelti per la gara pareggiata al Mercante contro il Calvi Noale.
L’avvio di partita vede subito una nota dolente per i padroni di casa, costretti a rinunciare dopo neanche tre minuti a Codromaz, infortunatosi dopo aver appoggiato male il piede sul terreno di gioco nel tentativo di accaparrarsi la sfera. Il primo cambio è forzato dunque per Moras, obbligato a far entrare subito Cigagna senza riscaldamento. I primi minuti del match sono di alta intensità, con i padroni di casa che provano ad imbastire la manovra ma faticano contro il pressing alto degli avversari. Al 9’ arriva la prima conclusione verso la porta da parte di Kocic, servito perfettamente da Tarko. Nessun problema per Costa. Insiste il Brian Lignano che ha una nuova opportunità costruita tutta da De Anna, che riesce a trovare lo spazio per il tiro dal limite ma non inquadra il bersaglio. Fa tutt’altro che da spettatore il Bassano, anch’esso pericoloso. Al 13’ Raicevic si libera per la conclusione, ed è provvidenziale l’opposizione con la schiena di Cigagna. Tre minuti dopo è gigantesca l’occasione sui piedi dell’ex orange De Leo, che ottimamente imbeccato da Raicevic spedisce alle stelle la favorevole occasione. De Leo che ci prova anche da calcio piazzato al minuto 22, ma la mira è imprecisa. Fase di gara favorevole al Bassano, che pare decisamente più tonico rispetto ai friulani, sorpresi dal gioco veloce e dalla grande aggressività della squadra di Zecchin. Ma il Brian Lignano puo’ fare malissimo al 23’, quando sul traversone di Bearzotti la sfera giunge a Ciriello dopo il velo di Presello. Grandissimo l’intervento di Costa, che respinge la conclusione del bomber friulano indirizzata sul primo palo. Continua ad aumentare i giri il Brian Lignano, e qualche istante dopo ha un’altra colossale opportunità con De Anna, a cui non riesce il tap-in vincente da due passi sul cross dalla destra del solito Bearzotti. Conferma di star bene il trequartista pordenonese, che cerca anche la soluzione dalla distanza al 29’ trovando l’opposizione del sempre attento Costa. Nel suo momento migliore il Brian Lignano capitola. Scocca il 31’ quando l’arbitro assegna il penalty al Bassano dopo il contatto tra Bevilacqua e Sbrissa, ed è proprio quest’ultimo ad incaricarsi del tiro dagli undici metri e trasformare con freddezza, regalando il vantaggio ai giallorossi. Accusano il colpo i padroni di casa, che soffrono il maggior brio del Bassano ottimamente messo in campo dal suo allenatore, ma è un Brian Lignano che dà comunque la sensazione di poter far male ogni qual volta superi la metà campo. Al 41’ troverebbero pure il pareggio i locali con Cigagna, servito con un assist d’autore di tacco da Bearzotti, ma l’arbitro non convalida per la posizione di fuorigioco del difensore. Finisce così, dunque, un primo tempo dove il Bassano si è fatto preferire sul piano del gioco e dell’intensità ma “graziato” da un Brian Lignano che ha avuto le occasioni migliori non riuscendo a concretizzarle. Fatto accaduto in più di qualche partita in questa stagione.
La ripresa si apre con una clamorosa opportunità per il Bassano di andare sullo 0-2 con Cecchin, che si presenta a tu per tu con Saccon dopo il perfetto invito di Sbrissa. Il classe 2005 tenta lo scavetto sul portiere in uscita, ed è a dir poco strepitosa la parata del numero uno del Brian Lignano, che salva di fatto il risultato. Brividi per i padroni di casa anche due minuti dopo, quando Marchiori colpisce di testa il palo esterno sugli sviluppi di un corner. Su rovesciamento di fronte, a conferma di un avvio di ripresa a dir poco vibrante, è provvidenziale l’intervento difensivo di Marchiori, che spedisce in corner la sfera giunta nell’area piccola dopo la punizione di Kocic. Ma proprio sugli sviluppi del calcio d’angolo il Brian Lignano trova il pareggio, grazie al sinistro implacabile del suo bomber Gianluca Ciriello. Continua a regalare grosse emozioni il match nei minuti successivi, entrambe le compagini trovano spazi e le occasioni fioccano. Al 52’ Raicevic avanza indisturbato verso la porta avversaria, ma la conclusione è debole e preda facile di Saccon. Il nove giallorosso, gran prova la sua, chiede il penalty per il presunto contatto subito da un avversario nella circostanza, ma l’arbitro lascia correre. Due minuti dopo, dall’altra parte del campo, l’inesauribile Bearzotti mette un altro pallone d’oro dalla destra sui piedi di De Anna, che manda clamorosamente alto dall’interno dell’area la possibilità del Brian Lignano di mettere la freccia. Poco dopo altri due tiri da fuori da parte di un Ciriello che ha una gran voglia di spaccare la porta, ma stavolta il Bassano si salva. Gli ospiti tornano a farsi pericolosi al 69’ con Raicevic, che fa l’ennesimo movimento perfetto da attaccante vero e poi conclude verso la porta, fa buona guardia Saccon. L’intensità resta alta fino alla fine entusiasmando il pubblico, entrambe provano a vincerla ma rimane l’1-1, con un brivido nel recupero per il Brian Lignano in occasione di un calcio piazzato nei pressi del limite dell’area.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
