Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


TERZA C - Gli scontri di cartello esaltano Villesse e Porpetto

Superate Pro-Secco e Gradese. Rispettano il pronostico Malisana, Torviscosa e Poggio, l'Ism Gradisca nel finale ha la meglio sul San Vito al Torre. In un turno senza pareggi brindano ai 3 punti pure Primorje e i giovani del Muggia...

Pioggia nei campi in questa domenica pomeriggio e pioggia di gol nel girone C di Terza categoria con ben 31 reti messe a segno con tre successi casalinghi, ben cinque vittorie esterne e nessuna divisione della posta. Distanze invariate in vetta dove vincono tutte, l’unica a perdere terreno è il Pro-Secco (33) che perde la sfida d’alta classifica contro il Villesse (40), mentre conquista una vittoria assai importante e non scontata il Porpetto (32) in esterna sulla Gradese (27).

Non deludono le big del girone e rispettando i pronostici fanno loro i testa-coda che le hanno viste impegnate quest’oggi. È uno 0-2 quello con cui il Malisana (43) supera in maniera piuttosto agevole l’Ufm U21 (5) grazie alla doppietta dell’onnipresente Persello in un match dominato dagli ospiti.
Con un rotondo 5-0 il Torviscosa (42) s’impone su un'altra Under 21, la Bisiaca Romana, anche oggi con una panchina cortissima composta da soli due elementi. Al di là del risultato gli ospiti ci provano, con gambe e cuore e nel finale hanno qualche occasione per accorciare le distanze, ma dinnanzi allo strapotere torzuinese c’è stato poco da fare. Pez sblocca il match dopo soli otto minuti servito da un pregevole assist di tacco di Zatkovic; passano quattro minuti e palo di Blarzino che gli nega la gioia del gol che arriverà due minuti dopo ancora con Pez; al 28’ e al 38’ gol fotocopia, entrambi ad opera di Tuka su assist di un ottimo Pez. Manita in avvio di ripresa con Blarzino e vittoria meritata per i locali.
Sono cinque reti anche quelle messe a segno dal Poggio (41) nell’1-5 sul Primorec (9): una doppietta di Madrusan e una tripletta di Albanese permettono al Poggio di avere la meglio sugli avversari, mentre Dalle Molle accorcia le distanze sul finale; nella ripresa girandola di cambi per gli ospiti per far rifiatare chi ha corso di più finora.

Nella sfida di cartello di questa giornata, importante successo del Villesse per 0-2 sul Pro-Secco: Petriccione al 25’ e Cambi al 77’ regalano tre punti d’oro ai giallorossi in un match assai sentito e combattuto da ambo le parti e ospiti che proseguono la propria scia positiva e la scalata alla vetta.
L’altro big match del raggruppamento è stato vinto di misura da Porpetto sulla Gradese grazie al pallonetto di Banini servito da un lancio lungo di Di Bert; partita equilibrata decisa dopo circa dieci minuti, nella ripresa lagunari più reattivi che colpiscono anche una traversa, ma giallorossi che gestiscono bene il vantaggio ed escono da Grado con tre punti meritati e una prova di carattere.
Gradese che si vede superare dal Primorje 1924 (28), che regola il Domio B (5): una doppietta a testa per Balbi e Saule e una rete di Bari permettono agli ospiti di superare gli avversari che però nella ripresa hanno una buona reazione e con un’autorete prima e una rete di Mistron poi riescono a portarsi sul 2-3 riaprendo il match; alla distanza cresce il Primorje e nella può il Domio costretto a registrare un amaro 2-5.

Successo importante per 2-1 dell’Ism Gradisca (25) sul San Vito al Torre (16): in un terreno al limite del praticabile la sblocca Felline al 41’ bravo a incassare in rete dopo una prima respinta del portiere su un diagonale di Diallo; la reazione ospite non tarda ad arrivare e il San Vito entra nella ripresa con una marcia in più agguantando il meritato pareggio con Zoff. All'80' Felline ancora protagonista con una sterzata sulla propria corsia, palla al centro dove deposita in rete per il 2-1 finale.

La sfida tra Under 21 è vinta dal Muggia in un pirotecnico 3-2 sul Ronchi: primo tempo ad appannaggio dei padroni di casa che siglano tre reti con Fabris (2) e Trampus; la reazione ospite arriva nella ripresa e prima un autogol di Castiglione e poi una rete in mischia di Wenzlich riaprono la gara. Il Ronchi non riesce ad approfittare dei dieci minuti di recupero finali e a fare bottino pieno è il Muggia.

Meri Gattel

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 09/02/2025
 

Altri articoli dalla provincia...














SECONDA D - Esami di maturità per Costalunga e Turriaco

La ventesima giornata del girone D di Seconda Categoria si preannuncia elettrizzante, con un vero e proprio scontro diretto in vetta alla classifica. Il Costalunga, capolista e ancora imbattuto, ospita il Turriaco, la squadra più in forma del momento, in un match che potrebbe dire molto su...leggi
14/03/2025



IL LUTTO - A Mariano si è spento Gianfranco Blasig

Lutto a Mariano e nel mondo sportivo locale per la scomparsa di Gianfranco Blasig, storico dirigente sportivo dell'Asd Mariano Calcio. Gianfranco era nato il 17 marzo 1949 a Gorizia e lunedì avrebbe compiuto 76 anni. Nella vita professionale  è stato un apprezzato infermiere ausiliario e ha l...leggi
13/03/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,65571 secondi