LCFC INFERNO - Per Dinamo & Ziracco e La Rosa colpi salvezza
L’Orlanda cade 2-1 contro il team di Cervignano e non riescono a raggiungere al terzo posto la Tecnospine, che ha fermato 1-1 le Vg San Daniele seconde. La capolista Depover non ha giocato contro il Medea, mentre gli arancio di Faedis hanno sconfitto 4-2 il Gjanes e li scavalcano in classifica

Ultima giornata d’andata in archivio nel Campionato Geretti Inferno e grande equilibrio, dove nella zona centrale di classifica ci sono tantissime squadre racchiuse in pochi punti. Al comando situazione cristallizzata con tre team favoriti per la lotta al titolo, mentre nelle retrovie solo una compagine sembra in grande difficoltà e distanziata da tutte le altre.
Nono turno aperto al meglio da Dinamo & Ziracco e Gjanes, le quali si sono sfidate in un match combattuto per la lotta salvezza. Una girandola infinita di emozioni, pioggia di reti e, alla fine, sono stati i locali a prevalere per 4-2. Gara sentita, dove la Dinamo ha potuto usufruire della serata d’oro di Davide Giaiotti, autore di una doppietta. Un gol a testa anche di Petri e Zanon per consegnare il successo agli arancioni, saliti così a 7 punti. I cividalesi restano a quota 6, nonostante gli acuti di Quaiattini e Riuli, dovendo ora fare attenzione di non scendere ulteriormente e rischiare così la retrocessione, dopo un buon inizio.
Tecnospine (10) e Vg San Daniele (11) dimostrano di essere due compagini di caratura elevata, le quali hanno dato ad una bella contesa vivace e terminata 1-1. I gemonesi ci provano con la rete di Budlla, ma i rossi bianchi riescono a mantenere il secondo posto in virtù della zampata da parte di Zefi. Nel posticipo del lunedì, l’Orlanda (8) non riesce ad avvicinarsi a chi gli sta davanti e cede per 2-1 contro La Rosa (7), rialzatasi al meglio e riuscita ad abbandonare il penultimo posto. I rosanero segnano con Clocchiatti, ma i biancorossi di Cervignano prevalgono grazie alla doppietta decisiva da parte di Pinna.
La sfida testacoda tra Depover (12) e Medea (1) non si è giocata ed è stata spostata al 23 aprile. In questo modo, la capolista mantiene un punto sulla prima inseguitrice e può contare anche su una gara giocata in meno. Ha osservato il turno di riposo, invece, il Cerneglons (8).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
