Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


PRO GORIZIA - Sandrin: "Non Siamo Così Scarsi"

Il tecnico analizza la sconfitta contro il Fiume Veneto e ribadisce la necessità di migliorare e raccogliere puntiLuigino Sandrin, allenatore della Pro Gorizia, ha commentato la sconfitta della sua squadra contro il Fiume Veneto, parlando ai microfoni di TV12. Nonostante la sconfitta, Sandrin ha sottolineato che la prestazione della squadra è stata positiva, pur con qualche rammarico per il risultato finale. "Non ci preoccupano i pochi punti fatti nel 2025. È evidente, però, che la ripresa del campionato non sia stata delle migliori. La cosa più importante è capire come siamo riusciti a perdere una partita che avevamo rimesso in piedi", ha dichiarato Sandrin, evidenziando come la Pro Gorizia sia stata vicina al pareggio dopo aver recuperato lo svantaggio. L'allenatore ha poi messo in luce un momento cruciale della partita, ossia i "trenta secondi" prima dell'intervallo, dove la squadra ha concesso il pareggio al Fiume Veneto in una situazione che, secondo lui, poteva essere gestita meglio. A proposito del secondo tempo, Sandrin ha sottolineato la reazione positiva della sua squadra, nonostante fosse rimasta in dieci uomini: "Quando il Fiume è andato avanti, siamo stati bravi a rimetterla in piedi. Abbiamo sofferto bene e da squadra. Avremmo meritato almeno un punto", ha aggiunto. Il tecnico ha poi parlato di un episodio controverso che ha portato al terzo gol del Fiume Veneto, sottolineando come ci fosse un fallo non rilevato dall'arbitro. "Perdere a trenta secondi dalla fine fa male, ma non siamo né fenomeni a Natale né così scarsi ora", ha concluso con tono deciso, esprimendo comunque fiducia nella sua squadra. Sandrin ha infine ribadito l'importanza di continuare a lavorare per ottenere punti, sottolineando che la Pro Gorizia ha mostrato carattere e voglia di lottare in ogni momento della partita.Luigino Sandrin, allenatore della Pro Gorizia, ha commentato la sconfitta della sua squadra contro il Fiume Veneto, parlando ai microfoni di TV12. Nonostante la sconfitta, Sandrin ha sottolineato che la prestazione della squadra è stata positiva, pur con qualche rammarico per il risultato finale. "Non ci preoccupano i pochi punti fatti nel 2025. È evidente, però, che la ripresa del campionato non sia stata delle migliori. La cosa più importante è capire come siamo riusciti a perdere una partita che avevamo rimesso in piedi", ha dichiarato Sandrin, evidenziando come la Pro Gorizia sia stata vicina al pareggio dopo aver recuperato lo svantaggio. L'allenatore ha poi messo in luce un momento cruciale della partita, ossia i "trenta secondi" prima dell'intervallo, dove la squadra ha concesso il pareggio al Fiume Veneto in una situazione che, secondo lui, poteva essere gestita meglio. A proposito del secondo tempo, Sandrin ha sottolineato la reazione positiva della sua squadra, nonostante fosse rimasta in dieci uomini: "Quando il Fiume è andato avanti, siamo stati bravi a rimetterla in piedi. Abbiamo sofferto bene e da squadra. Avremmo meritato almeno un punto", ha aggiunto. Il tecnico ha poi parlato di un episodio controverso che ha portato al terzo gol del Fiume Veneto, sottolineando come ci fosse un fallo non rilevato dall'arbitro. "Perdere a trenta secondi dalla fine fa male, ma non siamo né fenomeni a Natale né così scarsi ora", ha concluso con tono deciso, esprimendo comunque fiducia nella sua squadra. Sandrin ha infine ribadito l'importanza di continuare a lavorare per ottenere punti, sottolineando che la Pro Gorizia ha mostrato carattere e voglia di lottare in ogni momento della partita.Luigino Sandrin, allenatore della Pro Gorizia, ha commentato la sconfitta della sua squadra contro il Fiume Veneto, parlando ai microfoni di TV12. Nonostante la sconfitta, Sandrin ha sottolineato che la prestazione della squadra è stata positiva, pur con qualche rammarico per il risultato finale. "Non ci preoccupano i pochi punti fatti nel 2025. È evidente, però, che la ripresa del campionato non sia stata delle migliori. La cosa più importante è capire come siamo riusciti a perdere una partita che avevamo rimesso in piedi", ha dichiarato Sandrin, evidenziando come la Pro Gorizia sia stata vicina al pareggio dopo aver recuperato lo svantaggio. L'allenatore ha poi messo in luce un momento cruciale della partita, ossia i "trenta secondi" prima dell'intervallo, dove la squadra ha concesso il pareggio al Fiume Veneto in una situazione che, secondo lui, poteva essere gestita meglio. A proposito del secondo tempo, Sandrin ha sottolineato la reazione positiva della sua squadra, nonostante fosse rimasta in dieci uomini: "Quando il Fiume è andato avanti, siamo stati bravi a rimetterla in piedi. Abbiamo sofferto bene e da squadra. Avremmo meritato almeno un punto", ha aggiunto. Il tecnico ha poi parlato di un episodio controverso che ha portato al terzo gol del Fiume Veneto, sottolineando come ci fosse un fallo non rilevato dall'arbitro. "Perdere a trenta secondi dalla fine fa male, ma non siamo né fenomeni a Natale né così scarsi ora", ha concluso con tono deciso, esprimendo comunque fiducia nella sua squadra. Sandrin ha infine ribadito l'importanza di continuare a lavorare per ottenere punti, sottolineando che la Pro Gorizia ha mostrato carattere e voglia di lottare in ogni momento della partita.

Luigino Sandrin, allenatore della Pro Gorizia, ha commentato la sconfitta della sua squadra contro il Fiume Veneto, parlando ai microfoni di TV12. Nonostante la sconfitta, Sandrin ha sottolineato che la prestazione della squadra è stata positiva, pur con qualche rammarico per il risultato finale.

"Non ci preoccupano i pochi punti fatti nel 2025. È evidente, però, che la ripresa del campionato non sia stata delle migliori. La cosa più importante è capire come siamo riusciti a perdere una partita che avevamo rimesso in piedi", ha dichiarato Sandrin, evidenziando come la Pro Gorizia sia stata vicina al pareggio dopo aver recuperato lo svantaggio. L'allenatore ha poi messo in luce un momento cruciale della partita, ossia i "trenta secondi" prima dell'intervallo, dove la squadra ha concesso il pareggio al Fiume Veneto in una situazione che, secondo lui, poteva essere gestita meglio.

A proposito del secondo tempo, Sandrin ha sottolineato la reazione positiva della sua squadra, nonostante fosse rimasta in dieci uomini: "Quando il Fiume è andato avanti, siamo stati bravi a rimetterla in piedi. Abbiamo sofferto bene e da squadra. Avremmo meritato almeno un punto", ha aggiunto.

Il tecnico ha poi parlato di un episodio controverso che ha portato al terzo gol del Fiume Veneto, sottolineando come ci fosse un fallo non rilevato dall'arbitro. "Perdere a trenta secondi dalla fine fa male, ma non siamo né fenomeni a Natale né così scarsi ora", ha concluso con tono deciso, esprimendo comunque fiducia nella sua squadra.

Sandrin ha infine ribadito l'importanza di continuare a lavorare per ottenere punti, sottolineando che la Pro Gorizia ha mostrato carattere e voglia di lottare in ogni momento della partita.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 11/02/2025
 

Altri articoli dalla provincia...




SECONDA D - Esami di maturità per Costalunga e Turriaco

La ventesima giornata del girone D di Seconda Categoria si preannuncia elettrizzante, con un vero e proprio scontro diretto in vetta alla classifica. Il Costalunga, capolista e ancora imbattuto, ospita il Turriaco, la squadra più in forma del momento, in un match che potrebbe dire molto su...leggi
14/03/2025



IL LUTTO - A Mariano si è spento Gianfranco Blasig

Lutto a Mariano e nel mondo sportivo locale per la scomparsa di Gianfranco Blasig, storico dirigente sportivo dell'Asd Mariano Calcio. Gianfranco era nato il 17 marzo 1949 a Gorizia e lunedì avrebbe compiuto 76 anni. Nella vita professionale  è stato un apprezzato infermiere ausiliario e ha l...leggi
13/03/2025












Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,51051 secondi