Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Trieste


BASKET FINAL EIGHT - Trieste si ferma

I giuliani lottano fino all'ultimo, ma i trentini resistono e conquistano la finale contro Milano

PALLACANESTRO TRIESTE – AQUILA BASKET TRENTO: 79-82

TRIESTE: Obljubech n.e., Reyes 4, Deangeli (k), Uthoff 4, Ruzzier 11, Campogrande n.e., Candussi 11, Brown 9, Brooks 10, McDermott 3, Johnson 11, Valentine 11. Allenatore: Jamion Christian. Assistenti: Francesco Taccetti, Francesco Nanni, Nick Schlitzer.

TRENTO: Ellis 11, Cale 10, Ford 7, Pecchia 10, Niang 10, Forray, Mawugbe 8, Lamb 18, Zukauskas 8, Hassan. Allenatore: Paolo Galbiati. Assistenti: Fabio Bongi, Davide Dusmet.

Progressivi: 13-23 / 33-38 // 59-58 / 21-23
Parziali: 13-23 / 20-15 // 25-21 / 79-82

ARBITRO: Lanzarini, Lo Guzzo, Gonella.

Il precedente in campionato ha visto i trentini superare in casa i giuliani per 76-68.
Parte bene Trento e dopo poco più di 3 minuti il punteggio è di 9-2. Logico il time-out di Christian, ma Trieste non sembra in palla. Brown segna il suo quarto punto e Johnson delude da sotto. Pregievole coast to coast di Valentine e tripla di Ruzzier per il -2. "Furbata" di Valentine e due liberi di Brown. Candussi sbaglia la tripla del possibile sorpasso, mentre Lamb concretizza un gioco da 3: 18-13 per gli uomini di Galbiati. Altra palla persa giuliana ed alla fine del primo quarto il punteggio è di 23-13 per Trento.
Lamb in evidenza alla ripresa del gioco, Uthoff sbaglia da 3 e Trento colpisce. Time-out giuliano sul 29-15. Trentini in pressing a tutto campo, ma Valentine realizza il suo sesto punto. Brown trova la bomba, Niang fa 1 su 2 nei liberi, gioco da 3 di Pecchia e +14 trentino. Due liberi di Brown a segno e due sbagliati da Johnson; bomba di Valentine per il -11 e time-out Galbiati. Trieste difende a tutto campo, tre liberi di Valentine per il -6 e sua tripla errata. Fallo di Brown e due liberi di Lamb, tripla di Ruzzier e si va all'intervallo lungo sul 38-33 per Trento.

Si riparte con Ruzzier da 3 (9 i suoi punti) e due volte Valentine da 2 in virata per il -3 giuliano. Ellis da 2 da sotto, replicato da Ruzzier. Blocco irregolare di Brooks e palla persa per Trieste. Parità sul 45 con la tripla di Ruzzier e palla persa da Trento. Due liberi di Uthoff e primo vantaggio giuliano: 47-45. Triple di Ford e di Valentine; entrata di Ruzzier e fallo in attacco di Lamb. Fallo di Candussi e un libero di Ford; fallo su Uthoff e viaggio positivo in lunetta. A seguire una sua tripla e time-out Trento. Tecnico a Ruzzier per proteste e fallo di Candussi su Cale: due liberi a segno e parità sul 57. Dalla lunetta Brown fa 1 su 2 ed a 10 minuti dalla fine il punteggio è di 59-58 per Trento.
Si riprende con una tripla di Candussi e col quarto fallo di Valentine. Un libero di Ellis, quinto fallo di Valentine con una caviglia instabile, due punti di McDermott, passi di Lamb, fallo su Candussi e palla in attacco per Trieste. Tripla corta di Uthoff e quarto fallo di Candussi. Gli subentra Brooks; entrata di Ellis e sorpasso di Pecchia: 64-63.
Ruzzier realizza la sua quinta tripla, Brown penetra e viene fermato fallosamente: due liberi a segno per il +4 triestino. Time-out Christian e si ritorna sul parquet a poco meno di 5 minuti dalla sirena finale.
"Ruzzierata" che produce tre punti, Uthoff sbaglia la tripla e Niang realizza da sotto. Stoppata fallosa di Lamb su Ruzzier ed altri tre liberi a segno per il 74-68. Gioco da 3 per Niang, due di Ellis e palla persa da Brown in entrata. Lamb per il +1 di Trento, triple di Brown e di Cale e due punti di Niang per il +3 trentino a 38 secondi dalla fine. Brown schiaccia per il -1 giuliano; Lamb sbaglia un libero, Brooks si rifugia in palla a due, Trento ha il possesso e Lamb subisce fallo e va in lunetta: un libero a segno per l'82-79. Ruzzier prova la tripla del supplementare, ma non entra.

Vince Trento che se la vedrà domani, domenica, in finale contro Milano, che ha superato nell'altra semifinale Brescia per 74-69.
Trieste ha fatto la sua parte qui a Torino. Ora un po' di riposo, poi gli impegni della Nazionale ed in campo di nuovo in campionato il prossimo 2 marzo. Al PalaTrieste arriverà Treviso per un derby che si preannuncia fin da ora esplosivo!

Maurizio Iannarelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 15/02/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



ATLETICA LEGGERA - Trofeo Friuli per 421

Appena nato e già subito grande, perlomeno in termini di adesioni. Il nuovo Trofeo Friuli ha incontrato una grande risposta da parte del mondo dei runner regionali. Sono stati 421 i podist...leggi
13/03/2025


BASKET A1 - Il cuore di Trieste supera Scafati

PALLACANESTRO TRIESTE – SCAFATI BASKET: 88-75 Pallacanestro Trieste: Obljubech, Reyes 4, Deangeli (k) 2, Uthoff 17, Ruzzier 18, Campogrande n.e., Candussi 8, Brown 5, Brooks 11, McDermott 9, Johnson ...leggi
09/03/2025









BASKET A1 - Finale amaro per Trieste a Brescia

PALLACANESTRO BRESCIA – PALLACANESTRO TRIESTE  93-90 PALLACANESTRO BRESCIA: Bilan 20, Ferrero, Dowe 5, Della Valle 16, Burnell 22, Tonelli n.e., Ivanovic 8, Mobio 3, Rivers 12, Cournooh 7, Polli...leggi
09/02/2025


PALLAMANO - Serie A Silver: Trieste non si ferma

La classifica la osservano attentamente e sono abili a fare i conti. Proseguono concentrati, gara dopo gara, consapevoli che, da qui alla fine del girone di ritorno, tutti gli avversari cercheranno di mettere i bastoni...leggi
05/02/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,28367 secondi