Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


SECONDA B - Grigioneri in vetta, Chiavris e Colloredo si rilanciano

Terza di ritorno scoppiettante con la squadra di Patui vincente 4-1 in rimonta contro l'Udine United e al comando visto il pari della Fulgor 1-1 con il Pagnacco. Cade a sorpresa 5-3 il Treppo sotto i colpi di una super Aurora, mentre grigioblu e granata sbancano i campi della Tarcentina e della Torreanese, riaprendo la lotta salvezza


La terza giornata di ritorno nel girone B di Seconda categoria ha regalato emozioni a non finire e risultati sorprendenti, rimescolando le carte e dando uno scossone in varie zone di classifica. Continua il vivace duello in vetta a suon di colpi, ma ancora più combattuta è la battaglia per evitare la retrocessione, dove alcune vittorie hanno fatto davvero rumore.

I Grigioneri Savorgnano (40) si riprendono il primato solitario e riescono a domare 4-1 l'Udine United (21). I gialloblù passano in vantaggio con Di Paolo, ma poi concedono troppo e gli errori commessi vengono sfruttati nei migliori dei modi dai padroni di casa, i quali colpiscono con la doppietta di Montenegro e l’acuto di Gressani. Nel finale scrive il proprio nome nel tabellino dei marcatori pure Calligaris su rigore. I Grigioneri continuano la propria corsa al comando della classifica, mentre per l'Udine United brusca frenata, commentata così dal ds degli udinesi Adriano Faidutti: “Eravamo passati in vantaggio, poi fatti troppi errori e contro una squadra così forte li paghi. Andata così, guardiamo avanti e penseremo alla prossima.”

Non mantiene il passo la Fulgor (38), che tra le proprie mura amiche non va oltre l'1-1 contro il fanalino di coda Pagnacco (9). Gli ospiti vanno a segno con Paoloni, ma il team di Godia riesce quantomeno a raggiungere la parità con la stoccata di Ietri.


Non ne approfitta per accorciare il Treppo Grande (32), caduto un po' a sorpresa sul proprio campo contro l'Aurora Buonacquisto (23) in uno spettacolare 5-3 conclusivo. I locali vanno sul doppio vantaggio con le zampate di Stera e Keita, ma già nella prima frazione di gioco vengono raggiunti dalle segnature da parte di Miani e Chiarandini. Nella ripresa le emozioni non finiscono, vedendo i rossoblù capaci di ribaltare tutto con l’acuto di Caporale, prendendo poi il largo con le reti siglate ancora da Chiarandini e Miani (doppietta per entrambi). I biancazzurri riescono solo ad accorciare leggermente con un’autorete per il 5-3 definitivo e devono così tornare ad assaporare il sapore della sconfitta, dopo ben sei risultati utili consecutivi.

Ritrova il sorriso l'Arteniese (22), uscita vittoriosa per 4-1 contro il Diana (21) e sopravanzandoli in graduatoria. Tuttavia, sono i ragazzi del Presidente Mazzucato a passare avanti con il gol di Pines Scarel in avvio. I padroni di casa, comunque, riescono a trovare il pari sempre nel primo tempo grazie a un’autorete. Nella ripresa gli ospiti di mister Pasquili provano a riportarsi avanti, ma lasciano spazi invitanti ai giocatori di casa, i quali colpiscono con la doppietta Johan Perez Sousa e in mezzo gioia pure per Amadio. L'Arteniese dell’allenatore Baracetti ritrova un successo vitale per allontanarsi dalla zona pericolo, mentre per il Diana brutto ko che rallenta la loro corsa.

Tutte queste squadre a metà classifica ora iniziano a tremare, perché nelle retrovie Chiavris (17) e Colloredo (16) si sono date entrambe una grande mossa e hanno riaperto pienamente la lotta salvezza. I grigioblu si sono imposti fuori casa per 3-1 contro la Tarcentina (25), passando in vantaggio con Orlando e subendo il momentaneo pareggio locale con Merluzzi. Nella ripresa il Chiavris non si butta giù e, anzi, si prende la vittoria con la rete di Tosoni e il tris calato ancora da Orlando, il quale sigla la sua personale doppietta. Ancora più pazzesco il successo dei granata, che hanno ribaltato 2-1 al fotofinish la Torreanese (25). I giallorossi realizzano la propria rete con Filipig, ma nel finale subiscono il clamoroso ribaltone degli ospiti. Barnaba colpisce per ben due volte, prima al 85’ e successivamente al 95’, facendo partire la festa del Colloredo, che adesso può rilanciare decisamente le proprie ambizioni di restare in Seconda Categoria.

Infine, sussulto d’orgoglio del Nimis (10), uscito trionfante dalla sfida interna contro il Moruzzo (20). L’1-0 finale, deciso dal rigore trasformato da Rahimi, riporta il sereno nell’ambiente degli azzurri e ridà speranza, mentre i bianconeri sono sempre più in difficoltà e il vantaggio sulla zona rossa si è assottigliato, essendo ora solo a +3 sulla prima retrocessa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 16/02/2025
 

Altri articoli dalla provincia...




SECONDA B - Fulgor vietato sbagliare. Nimis e Pagnacco ultima spiaggia

Nel girone B di Seconda Categoria si sta vivendo davvero sulle montagne russe con continui ribaltoni, sorpassi e controsorpassi in cima alla classifica. Situazione molto intricata anche nelle retrovie, dove solo due compagini sembrano ormai quasi spacciate e, in questo turno, avranno davvero la loro ultima chance. Il programma potrebbe sub...leggi
14/03/2025















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,15367 secondi