SERIE D - Cuore Chions, fermato il Campodarsego
I padroni di casa passano con il gol di Dema, ma nella ripresa i gialloblù riescono ad impattare per l’1-1 conclusivo e accarezzano a lungo la possibilità del colpaccio. I biancorossi rimangono terzi, mentre la squadra di mister Marmorini prova a dare una scossa a tutto l’ambiente, ma la situazione resta molto complicata al penultimo posto

CAMPODARSEGO – CHIONS 1-1 Gol: 36’pt Demo; 33’st autogol.
CAMPODARSEGO: Conti, Demo, Bailo, Guitto, Fabbian, Pasquetto, Rabbas (Nchama), Callegaro (Barzaghideanu), Buongiorno, Pasquato, Cupani (Zaghetto). Allenatore: Maurizio Bedin.
CHIONS: Burigana, Vaghi, Salvi, Bovolon, Djuric, Tomasi, Bortolussi (D'Angelo), Burraci, Meneghetti (Moreo), Valenta, Nhaga (Danti). Allenatore: Simone Marmorini.
ARBITRO: Matteo Laganaro (Genova). Assistenti: Diletta Cucciniello (Arezzo) e Alaiddine Ben Marga (Bologna).
NOTE - Ammoniti: Nchama, Bortolussi, Valenta, Salvi, Djuric, D'Angelo.
Il Chions tira fuori gli artigli, gioca con il cuore in mano e avrebbe anche meritato la vittoria. Tuttavia, questa non arriva e così i gialloblù si devono accontentare dell’1-1 ottenuto in casa del Campodarsego, terzo nel match valido per la ventottesima giornata nel girone C di Serie D.
Il Chions parte subito forte e, dopo solo un giro di lancette, Djuric di testa serve Meneghetti, il quale non si accorge di esser da solo e spreca una favorevolissima occasione. Si vive sul filo dell’equilibrio e senza particolari occasioni fino al 26’, quando un cross di Salvi sul secondo palo pesca Valenta tutto libero, ma il suo colpo di testa non trova la porta. Gli ospiti si rendono più pericolosi, ma a passare sono i biancorossi di casa con una grande conclusione da fuori area ad opera di Demo per l’1-0 inaspettato. Il gol subito non spegne i gialloblù, che si fanno di nuovo vivi al 41’ con una bell’azione tra Burraci e Valenta, con quest’ultimo a calciare di sinistro, però una deviazione manda la sfera in calcio d’angolo. Dal corner successivo, ad un metro dalla linea, Vaghi calcia sopra la traversa in maniera clamorosa e leva così la palla dalla testa di Tomasi, proteso in tuffo. Il Campodarsego va negli spogliatoi in vantaggio, mentre il Chions si morde le mani per le tante chance non sfruttate.
Nella ripresa partono meglio i veneti e ci vuole Burigana a neutralizzare il tiro di Rabbas dentro l’area piccola. Nonostante il pericolo corso a freddo, la squadra di Marmorini si ributta in avanti e Djuric va vicino al gol con un tiro uscito di poco. Continua a creare molto il team friulano e anche al 5’ sprecano un’altra ghiotta opportunità con cross di Djuric a pescare benissimo Bortolussi, che di testa la prende male e sfuma l’occasione del pareggio. Poco male, perché dopo molti tentativi, i gialloblù riescono a raggiungere il risultato di parità al 28’ con un’autorete propiziata dal neoentrato Danti, il quale dalla linea di fondo crossa dentro l'area e la palla sbatte sulla caviglia del numero sei Pasquetto, finendo in fondo al sacco per l’1-1. Nel finale, ambedue provano a prendersi il bottino pieno: prima il Chions al 40’ con un cross insidioso di Salvi che attraversa tutta la porta senza trovare il tocco vincente di nessun suo compagno, mentre al 42’ sono i locali a sfiorare il colpo con due tiri da posizione ravvicinata di Buongiorno e Zaghetto, ma in entrambe le circostanze è miracoloso il solito Burigana, che salva la sua squadra e mantiene il risultato di 1-1 fino al triplice fischio dell’arbitro.
Il Campodarsego rallenta leggermente la propria corsa verso la vetta e rimane al terzo posto con 51 punti all’attivo, mentre il Chions si porta a 18 e spera che questo pari possa dare fiducia in tutto l’ambiente, tentando così il miracolo salvezza. Il terz’ultimo posto dista ben sei lunghezze e serviranno una serie di vittorie per poter sperare di raggiungere questo obiettivo, partendo già dalla gara interna della prossima settimana contro la Virtus Ciserano Bergamo (28), che sa già quasi di ultima spiaggia.
Foto: fonte pagina Facebook Campodarsego
© RIPRODUZIONE RISERVATA
