Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pordenone


LCFC ORO A - Atti Impuri non sbagliano, Highlanders sempre in agguato

I gialloblù vincono di misura 1-0 in casa del Pozzuolo, il team di Basiliano batte 3-1 i Gunners e restano a -2 dalla vetta con una gara giocata in meno. Valmeduna prevale nel festival del gol contro il Tolmezzo, San Gottardo e Majano colpacci pesanti per la lotta salvezza

Nessun pareggio in quest’ultima giornata d’andata nella Divisione Oro A del Collinare e classifica completamente divisa in due per dei differenti obiettivi. In questo undicesimo turno lo spettacolo è stato l’ingrediente principale e i ben 26 gol segnati in sei partite ne sono la testimonianza migliore.

Gli Atti Impuri (17) si consolidano al primo posto con la vittoria di misura 1-0 sul campo del Pozzuolo (12). Una gara per nulla semplice, lottata e combattuta da ambedue le partecipanti, ma un autogol è risultato decisivo per il successo dei gialloblù. Alle loro spalle non mollano gli Highlanders (15, con una gara in meno), bravi a sfruttare il fattore casa e battere 3-1 i Gunners (8). L’undici di Basiliano va a referto con Gabrio Clocchiatti, Merzhani e Pedrigi, mentre ai cannonieri non è sufficiente Martincigh e rimangono così in piena zona retrocessione.

Il Tolmezzo (13) rimane al quarto posto, ma cede per 4-3 contro il Valmeduna (11) in un match ricco di emozioni e vissuto perennemente come sulle montagne russe. Il team di Meduno si allontana dai bassifondi della graduatoria con le stoccate fondamentali di Borrello, Arturo Jody Fantin e la doppietta ad opera di Marcolina. Ai carnici non sono sufficienti le segnature di Radina, Soravito e Zammarchi. Ottiene un successo chiave nella lotta salvezza il San Gottardo (9), il quale si impone 2-1 con lo Startrep (7) e, in questo momento, sarebbe salvo. Gli azzurri prevalgono con le realizzazioni di Petri e Zoccoletto, ai gialloneri non basta l’acuto di Alberto Bertossio.

Vittoria di platino pure per la Statale Majano (7), che batte 3-1 lo Sclaunicco (9), agganciando lo Startrep all’ultimo posto non più solitario e rilanciando la propria candidatura per tentare di ottenere la permanenza nella Divisione Oro. I rosso blu vengono trascinati dalla doppietta decisiva di Lo Coco e l’acuto importante di Stefano Melchior, mentre ai bianco-viola di Lestizza non è bastato il centro di Gjini. Tre squadre retrocederanno a fine stagione e in soli due punti, al momento, si trovano ben sei compagini a lottare per raggiungere l’obiettivo salvezza.

Infine, in un match disputatosi il 4 novembre, il Chiasiellis (14) era riuscito a spuntarla in casa dell’Union (8) in un rocambolesco 4-3. I biancazzurri prevalsero con le segnature di Billia, (doppietta), Crosariol e Peruzzo, mentre ai gialloblù non bastarono le zampate di Krasniqi, Pignata e San Marco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 18/02/2025
 

Altri articoli dalla provincia...










LCFC PN - Balan e Maset fanno sorridere l'Afds a Budoia

Per la terza di campionato girone Argento Chiusura, l’Afds Brugnera è di scena in trasferta a Budoia contro la Giovane Artugna. Partita non facile per l’Afds che si trova davanti una squadra giovane con tanta corsa e con buone prospettive di crescita vista l’età dei giocatori. ...leggi
04/03/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,19914 secondi