U15 REG - Il ManiagoVajont ferma il Tolmezzo, Sangiorgina tennistica
Il pari dei carnici permette alla Pro Gorizia di accorciare, passo falso del San Gottardo a Fiumicello. Risalgono Cussignacco e Casarsa, cinquina per l’Udine United

In archivio la 18^ giornata del campionato Under 15 Regionali.
Magic moment per il ManiagoVajont, che dopo aver sconfitto la Pro Gorizia la scorsa domenica ferma anche il Tolmezzo, bloccato sull’1-1 al “F.lli Ermano”: Bido illude i coltellinai nel primo tempo, facendo pregustare un grosso colpo, poi nella ripresa Minotti riequilibra il punteggio.
La Pro Gorizia può dirsi così ancora viva in ottica primo posto, grazie alla vittoria sull’Union Martignacco che proietta i biancazzurri a -5 dalla vetta. A Piedimonte, la doppietta di Doliach, capocannoniere del girone, e il gol di Kolata fissano il punteggio sul 3-1, con i blugranata in rete con Repaci.
Scivola, invece, la terza forza San Gottardo, che esce dall’”Andrian” con un 2-0 sul groppone, visto che Sverzut e Viola regalano il successo al Fiumicello. La truppa udinese viene così agguantata a quota 38 dal ManiagoVajont.
Cinquina dell’Udine United in casa della malcapitata Forum Julii, messa in ginocchio dai gol delle doppiette di Giorgiutti e Plasenzotti e dalla singola di Sabili; Di Lenardo, due volte, a lenire il passivo per i ducali.
Secco tris del Cussignacco tra le mura amiche del “Comuzzi”: Lezai, Lo Gioco e Poci stendono il Chiarbola Ponziana penultimo.
Si mette in sicurezza la Sangiorgina, che con un ricco 6-2 s’impone in casa del Rivolto, avvicinando la salvezza. Zanfagnin, Vit, Laroui, Corso e Tempo (doppietta) i marcatori biancocremisi, con Gentile e Rizzotti a segno per i padroni di casa, la cui classifica resta complicata.
Punti d’oro per rilanciarsi per il Casarsa, che sfrutta il turno favorevole contro il fanalino di coda Muggia 1967 per tornare alla vittoria: sigli scudi Miglietta, che cala la tripletta personale e, coadiuvato da Querin, permette ai suoi di imporsi per 4-2. Erbì e Tarantino in gol per i muggesani.
Foto: casarsa, fonte pagina facebook Casarsa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
