Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pordenone


PROMO A - Vittoria di speranza per l'Unione Smt

Grande vittoria (mancava da novembre) per 1-0 dell’undici biancazzurro in casa della Bujese. Il gol di Boschian rilancia le quotazioni salvezza della squadra di mister Rossi, mentre i torelli finiscono ko e domani potrebbero subire l’allungo al secondo posto del Tricesimo



BUJESE CALCIO - UNIONE SMT 0-1

Gol: 15’st Boschian.

BUJESE CALCIO: Devetti, Braidotti, Pezzetta, Ponton, Garofoli, Rovere, Aghina (30’st Valusso), Forte (18’st Del Riccio, 40’st De Baronio), Boccutti (14’st Calgaro), Michelutto, Vidotti. Allenatore: Giuliano Dri.

UNIONE SMT: Manzon, Facca, Airoldi, Antiwi, Bigaran, Boschian, Desiderati (48’st Colussi), Parafina, Joseph Lenga (19’st Tonon), Fabrice Lenga, Ez Zalzouli (19’st Fantin). Allenatore: Fabio Rossi.

ARBITRO: Antonio Bonutti (sez. Basso Friuli). Assistenti: Genova e Mongiat (sez. Maniago).

NOTE - Ammoniti: Pezzetta, Braidotti, El Zalzouli, Bigaran, Airoldi.

Buja – L’Unione Smt riassapora il gusto della vittoria (mancava da novembre) e l’affermazione esterna per 1-0 contro la Bujese rilancia le proprie quotazioni nella battaglia salvezza. Tre punti pesantissimi per i pordenonesi nell’anticipo valido per la sesta di ritorno nel girone A di Promozione, mentre per gli amaranto un passo falso inatteso che rallenta la loro corsa per il secondo posto.

Bella partita, lottata fin dalle prime battute, dove sono i locali a partire in maniera più decisa e a rendersi più pericolosi. I torelli si dimostrano sempre molto temibili sulle palle inattive e da due calci d’angolo Vidotti ci prova di testa, ma in entrambi i casi Manzon si supera e para alla grande. Gli ospiti non rimangono a guardare e vanno a centimetri dal gol con la conclusione di Bigaran, che si stampa sulla traversa. I primi 45’ di gioco proseguono con un leggero predominio dei locali e Vidotti si dimostra l’uomo più attivo in campo con altri due tentativi, anche se la mira non è delle migliori e si va così negli spogliatoi sullo 0-0.

Nel secondo tempo, l’Unione SMT rientra in campo con un piglio diverso e con più convinzione. I padroni di casa non prestano troppa attenzione e subiscono il vantaggio avversario all’ora di gioco con una punizione calciata da Airoldi e sul secondo palo è vincente il tocco di Boschian per lo 0-1. La Bujese accusa il colpo e fatica a reagire, giocando prevalentemente nella metà campo avversaria, ma senza risultare troppo pericolosa. I pordenonesi si difendono alla grande, lottando su ogni palla e concedendo pochi spazi. In pieno recupero i torelli vanno all’assalto e provano a concludere a rete, ma la porta di Manzon rimane inviolata. Così facendo, il triplice fischio dell’arbitro Bonutti sancisce la vittoria dei biancazzurri per 1-0.

L’Unione SMT si porta a 21 punti e si avvicina alla salvezza, momentaneamente distante quattro lunghezze. Serviranno altre vittorie alla compagine del tecnico Rossi, ma aver dimostrato di crederci ancora è un grande risultato e caricherà certamente tutto l’ambiente per questo rush finale.

Ko doloroso da digerire, invece, per una Bujese (38) non proprio nella sua giornata migliore. Domani, il Tricesimo (39) potrebbe guadagnare terreno nella lotta per la seconda piazza in graduatoria. Una sconfitta giusta anche secondo il direttore sportivo Alberto Nicoloso: “Brutto passo falso perché oggi abbiamo giocato male, sembrava proprio il replay dell’andata contro di loro. Nel primo tempo abbiamo creato qualcosina, però nella ripresa abbiamo fatto troppo poco e non siamo riusciti a raddrizzarla. Una prestazione non positiva può capitare, ma dovremo essere bravi a ripartire quanto prima, perché ci aspettano delle sfide importanti nelle prossime settimane. Mercoledì giocheremo la semifinale di Coppa contro il Cussignacco e domenica avremo il derby in casa della Gemonese, la quale è la squadra più in forma del girone di ritorno. Dovremo fare due partite serie e giocare con l’atteggiamento giusto, cercando di ottenere il massimo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 22/02/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,14896 secondi