LUTTO - Addio a Vanni Persello, il maestro della Discoteca friulana
Dalla "Grotta Faraonica" alla creazione di nuovi luoghi di incontro. Un visionario che ha trasformato la sala da ballo in un luogo di socializzazione, diventato punto di incontro per calciatori e giovani dopo le partite

Vanni Persello, dopo una breve malattia, è scomparso giovedì nella sua casa di Artegna (Ud), all'età di 80 anni. La notizia è stata data da uno dei suoi più stretti collaboratori, Renato Giampaoli, con un commovente messaggio sui social: “So che hai passato una bella vita… mandi R.”. Vanni lascia la seconda moglie Cinzia e il figlio Andrea. I funerali si terranno lunedì 3 marzo alle ore 15:30 nella Pieve di Artegna.
Vanni Persello è stato un pioniere nel mondo delle discoteche, con una visione e un'energia straordinarie. Dopo il devastante terremoto del 1976, fu tra i primi a intuire l’importanza di spostare la sala da ballo fuori dal centro di Artegna, lungo la Pontebbana, un’intuizione che si rivelò vincente e che ne segnò il successo. Ma la sua creatività non si fermava mai: ogni estate, passava il suo tempo progettando nuove attrazioni per il suo pubblico, che accoglieva ogni sera con entusiasmo. Una delle sue ultime idee di successo fu la "Grotta Faraonica", che conquistò subito tutti.
Oltre alla sua costante ricerca di innovazione tecnologica, con l’introduzione di effetti come i laser e la trasformazione del banco del DJ in una navicella spaziale, Vanni era particolarmente attento alla sicurezza dei suoi frequentatori. Fu il primo nella regione a organizzare un servizio di autobus per il trasporto dei ragazzi nelle discoteche, con fermate ben organizzate nei vari paesi, specialmente il sabato sera e la domenica pomeriggio. Questo pensiero verso il benessere dei giovani lo ha reso un vero e proprio innovatore.
Vanni era anche appassionato di meccanica, con una particolare predilezione per le auto sportive, e non rinunciava mai a promuovere il suo locale. La "Grotta" era un punto di riferimento non solo per i giovani, ma anche per tanti calciatori, che dopo le partite trovavano lì un luogo di ritrovo per scambiare opinioni sulle gare appena giocate, in un'epoca in cui non esistevano ancora i cellulari e i siti web per informarsi in tempo reale. Un incontro tra sportivi e appassionati che contribuiva a dare un tocco unico all'atmosfera del locale.
La "Grotta" era, insomma, un punto d'incontro per molti, e anche un luogo speciale dove condividere momenti indimenticabili. La sua visione e la sua passione per lo spettacolo hanno lasciato un segno indelebile in tutti coloro che l’hanno conosciuto. Addio, Vanni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
*****
IL RICORDO
"Conservo ancora la videocassetta che Vanni Persello realizzò per l’ultima delle finali regionali
del concorso nazionale di danza “Trofeo Stefania Rotolo”. Un vero varietà che andò in onda su TeleFriuli, con titoli di testa e di coda, le cui riprese e montaggio furono, ne sono certa, opera sua.
Vanni ha amato tanto la tecnologia e l’ha catturata, primo fra tutti, rendendo spettacolare la sua discoteca e tutto quel che faceva.
L’ultima collaborazione con lui, l’ho avuta alla festa dei 40 anni de La Grotta Discoteca. Mi chiamò per realizzarne la campagna pubblicitaria e subito gli buttai l’idea, che accolse con entusiasmo, di festeggiare, nella sua festa, i 20 anni della mia Time.
Che serata!
Pretendeva molto dalle persone che collaboravano con lui e confesso che qualche arrabbiatura, in anni di collaborazione, me l’ha provocata, ma poi capivo che c’era solo da imparare, dalla sua professionalità. E dalla gentilezza di sua moglie. Sì, ammiravo molto quella bellissima donna.
Hai fatto un bellissimo percorso, Vanni, includendovi tantissimi giovani che ti saranno grati per sempre. Fai buon viaggio".
Nancy Calì
Radio Gioconda - Radio Time Dance FM
