PRIMA A - A Vigonovo e Pertegada gli scontri salvezza, derby a Pasiano
Sacilese e Pravis 1971 fanno visita alle dirette concorrenti per la salvezza raggruppate in soli 6 punti mentre l’Azzanese è di scena d’anticipo al “Pase”. Teor, San Daniele e Virtus Roveredo chiamate a fare punti in esterna, il San Leonardo ci prova

Diciottesima giornata inaugurata con l’anticipo della “bassa” tra pordenonesi: al comunale “Pase” di Pasiano va in scena il derby tra Union Pasiano e Azzanese. Distanti quasi 10 lunghezze, le due formazioni ambiscono a diversi obiettivi. I padroni di casa non possono permettersi distrazioni per continuare la rincorsa alla prima della classe, sperando in un altro passo falso per poter ulteriormente accorciare il divario di punti. Gli ospiti possono ritenersi abbastanza tranquilli delle acque in cui navigano ma la sicurezza della salvezza è ancora distante. Tuttavia, un passo in avanti potrebbe proiettare Dimas e compagni addirittura alla rincorsa dei “piani alti”.
La domenica di gare si caratterizza da importanti scontri salvezza, che vedranno impegnate 4 delle 5 formazioni inguaiate nella corsa per il mantenimento della categoria. Gli occhi sono puntati su Vigonovo e Pertegada. Nel primo caso i locali di mister Toffolo ricevono il Pravis 1971, attualmente al penultimo gradino del podio. Ospiti che hanno dimostrato più volte il loro valore ma raccogliendo poche soddisfazioni. Il Vigonovo d’altro canto sembra aver allontanato gli spettri dell’andata riuscendo a dimostrare di poter lottare con le dirette contendenti per rimanere in categoria. La partita di domenica, tuttavia, sarà un segnale importante in vista della classifica finale. L’altro match di grande interesse va in scena a Pertegada dove l’Unione Basso Friuli riceve la Sacilese. Sono le ultime occasioni per gli udinesi di risalire la china, mentre l’11 di Morandin ha la grande occasione di poter fare un deciso balzo in avanti visti anche gli scontri in programma sugli altri campi. In caso di risultato positivo i sacilesi potranno guardare a distanza i risultati che matureranno allo “Sfriso” e sul campo del Barbeano. Sponda Liventina San Odorico, gli antagonisti dei bianco-rossi riceveranno i diavoli rossi di San Daniele che hanno ritrovato il sorriso nell’ultimo match proprio contro il Vigonovo. Una sfida non facile per capitan Roman e compagni che però potranno sfruttare il fattore casa con il “sintetico” che ha portato più volte risultati sorprendenti nelle ultime stagioni, soprattutto contro le “grandi”. Servirà un’impresa, invece, alla formazione di mister Gremese: il suo “piccolo” Barbeano affronterà il “gigante” Teor. Una sfida che, sulla carta, sembrerebbe avere un epilogo già scritto ma anche qua il fattore campo ha riservato non poche sorprese.
Dopo il capitombolo nel derby, a Kabine e compagni è tornato il sorriso nella vittoria di misura contro il Vivai Rauscedo Gravis ma finché la matematica non sarà dalla parte degli uomini di Berlasso sono vietate le distrazioni per mantenere salda la rotta. Sul fronte pordenonese, gli uomini di Orciuolo si presentano alla sfida da dentro o fuori. Non sono più ammessi errori ai granata che si confronteranno tra le mura casalinghe contro il San Leonardo. L’ultima vittoria per D’Andrea e compagni risale addirittura a dicembre, dimostrando troppi alti e bassi per le ambizioni a cui può ambire la formazione pordenonese. Domenica la sfida che l’11 di mister Orciuolo non può sbagliare anche se gli avversari sono di tutto rispetto e non molleranno facilmente l’osso sfruttando le tante incertezze che, fino a qui, il Vivai Rauscedo Gravis ha dimostrato. Chiude il programma della giornata la sfida d’alta classifica tra Rivignano e Virtus Roveredo con gli udinesi sorpresa di questa Prima Categoria girone A con il posizionamento al terzo gradino del podio. La Virtus Roveredo è chiamata a più di un’impresa perchè fare punti nel fortino Rivignano non è facile per nessuno; nemmeno, come dimostrato poche settimane fa, per la prima della classe.
Elias Manzon
PROGRAMMA e ARBITRI
Sabato, ore 15.30
U.PASIANO – AZZANESE
Antonio Lombisani (Trieste)
Domenica, ore 15.00
VIVAI GRAVIS – SAN LEONARDO
Mattia Simeoni (Pordenone)
BARBEANO – TEOR
Cristian Angelo Pesco (Pordenone)
VIGONOVO – PRAVIS
Tania Raffin (Pordenone)
U.BASSO FRIULI – SACILESE
Fabio Blanchin (Udine)
LIVENTINA – SAN DANIELE
Marco Bortolussi (Pordenone)
RIVIGNANO – V.ROVEREDO
Rodolfo Pedace (Udine)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
