ECCELLENZA - Emozioni e gol: pari divertente tra Kras e Juventina
Termina 2-2 l’intrigante derby ad aprire le danze per la ventiseiesima giornata di Campionato. I triestini vanno avanti con Solaja, i goriziani ribaltano tutto nella ripresa con Bonilla e Samotti, ma, negli ultimi minuti, Velikonja salva i locali con il tocco decisivo per il definitivo pareggio

KRAS REPEN – JUVENTINA SANT’ANDREA 2-2
Gol: 31’pt Solaja (K); 28’st Bonilla (J); 38’st Samotti (J); 44’st Velikonja (K).
KRAS REPEN: Umari, de Lutti, Badžim (40' st Pacor), Rajčević, Almberger, Catera, Kuraj, Gotter Hervè (23' st Pertot), R. Šolaja (37' st Pitacco), Perić (23' st Velikonja), Lukanović. A disposizione: Bužan, Pagano, Polacco. All.: Radenko Kneževič.
JUVENTINA: Blasizza, Furlani, Bonilla, Liut (27' st Triglione), Jazbar, L. Piscopo, Štrukelj, Samotti, Pillon (1' st Dario), Grion, Rizzi (13' st Serra). A disposizione: Menon, Buzzinelli, M. Piscopo, Del Mestre. All.: Daniele Visintin.
ARBITRO: C. Gaudino. Assistenti: E. Chianese, D. Pignatale
NOTE - Ammoniti: Kuraj (K), Jazbar (J), L. Piscopo (J), Samotti (J), Grion (J)
L’affascinante derby delle minoranze slovene tra Kras Repen e Juventina Sant’Andrea termina in un combattuto 2-2 conclusivo nel match valido come anticipo della ventiseiesima giornata del Campionato d’Eccellenza. Tante emozioni, vari ribaltoni e un pareggio sostanzialmente giusto per quanto fatto vedere dalle due squadre.
Primo tempo giocato meglio dai locali, i quali ci provano con alcune occasioni create da Solaja e Lukanovic. Gli ospiti reggono, ma non riescono a rendersi pericolosi. I triestini spingono e riescono a cogliere i frutti al 30’, passando avanti per merito di un preciso tiro a girare sul secondo palo dal limite dell’area sulla sinistra da parte di Solaja. Il Kras gestisce bene il gol e va così negli spogliatoi avanti per 1-0, senza correre particolari rischi.
Nella ripresa, il Kras potrebbe raddoppiare con Peric, ma calcia fuori da buona posizione. Spesso errori così si pagano e il detto “gol mangiato, gol subito” calza a pennello, perché, su un disimpegno errato a centrocampo, un giocatore ospite manda in profondità Bonilla, che, davanti al portiere Umari, lo batte per l’1-1. Le emozioni non finiscono assolutamente qua, poiché, a 7’ dalla fine, i goriziani riescono a piazzare il colpo della rimonta con la zampata di Samotti su un preciso cross rasoterra dalla sinistra. L’inerzia è tutta in favore degli ospiti, ma su uno degli ultimi assalti, i locali riescono a raggiungere la parità con un traversone dalla destra di Pitacco, spizzicata di testa di Lukanovic e, dentro l’area piccola, il subentrato Velikonja trova il guizzo vincente per il definitivo 2-2.
Botta e risposta continui, gioco frizzante ed entrambe le compagini si sono ben comportate sul rettangolo verde da gioco.
La Juventina conquista un buon punto per muovere la propria situazione di classifica e, portandosi a quota 32, cerca di mantenere l’importante vantaggio sulle squadre alle loro spalle, per cercare di evitare di farsi raggiungere e poter così ottenere la salvezza.
Situazione certamente migliore per il Kras Repen, che si issa al sesto posto in graduatoria con 41 punti e cerca così di rimanere agganciato alla battaglia per le primissime posizioni. Un pari di certo non da disdegnare per come si era messa la contesa e lo conferma anche il dirigente del Kras, Tullio Simeoni: “Potevamo vincerla perché, in vantaggio, avevamo avuto l’occasione per raddoppiare ed eravamo ben messi in campo. Poi, abbiamo subito la reazione avversaria nella ripresa e, per come si stava mettendo la partita, un pareggio sostanzialmente giusto e perciò ce lo teniamo stretto”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
