PROMO B - Vince solo il Corno, Pro Cervignano e Sangiorgina rimontano
Termina 1-1 l'attesa sfida Fiumicello - Lme, un Leban straripante mette ko il Ronchi. La Cormonese e la Tva si portano sul 2-0 ma non riescono a spuntarla, la Manzanese conquista un buon punto contro il Sistiana...
Si potrebbe definire come la domenica dei pareggi quella andata in scena nel girone B di Promozione, a testimonianza di un maggiore equilibrio venutosi a creare nel girone di ritorno con le squadre che lottano per la salvezza che si sono attrezzate per la possibile scalata, costringendo chi è nelle posizioni più alte a perdere qualche punto per strada. Archiviati i 3-1 degli anticipi con cui l’Union 91 (20) e il Sevegliano Fauglis (29) hanno rispettivamente superato Azzurra (22) ed Ancona Lumignacco (11), questo turno fa registrare ben quattro divisioni della posta ed un solo successo, quello del Corno (37) sul Ronchi (24).
Termina 1-1 l’atteso scontro al vertice Fiumicello-Lme con i padroni di casa che agguantano il pareggio sul tramonto del primo tempo grazie ad un penalty realizzato da Amadio a rispondere alla rete iniziale del solito Zucchiatti. Un secondo tempo avaro di emozioni ed occasioni con il Lme che mantiene il vertice e sale a quota 50, gialloverdi che lasciano il terzo gradino del podio a quota 36.
E sul podio sale il Corno che cala il poker sul Ronchi con un Leban straripante, autore di una tripletta con due reti fotocopia al 4’ e al 49’, con una difesa ospite colpevole di aver lasciato l’attaccante di casa troppo solo in avanti, e al 74’ quando s’invola solo davanti al portiere battendolo nell’uno contro uno (si alzano lievi proteste in quest’ultima occasione per un presunto fallo dello stesso Leban non ravvisato a detta del Ronchi dal direttore di gara). La chiude Kodemac sul finale e da segnalare un rigore parato a D’Aliesio al minuto 26.
È un pareggio in rimonta quello conquistato dalla Pro Cervignano (32) sulla Cormonese (16). Partono meglio infatti i locali che passano in vantaggio dopo soli 9 minuti con Sarr e mentre Autiero sbaglia clamorosamente l’occasione per pareggiare, ci pensa Merlo a portare sul 2-0 i suoi al minuto 13. Peressini poco dopo la mezz’ora riesce ad accorciare le distanze, mentre Stefani firma il pareggio al 59’ direttamente da calcio di punizione in un secondo tempo che ha visto entrambe le compagini creare opportunità sotto rete, ma la gara non va oltre il 2-2.
È un 2-2 in rimonta anche quello conquistato dalla Sangiorgina (26) al Buffalo contro la Trieste Victory Academy (29) che parte forte e dopo pochi minuti la sblocca con Hoti per poi raddoppiare ad inizio ripresa con Miot a segno sugli sviluppi di un corner. Biancocremisi che reagiscono, merito anche dei cambi azzeccati da mister Sinigaglia con il neoentrato Vrech che accorcia le distanze con un bel destro dal limite, mentre ci pensa Masolini su incornata da angolo a pareggiare i conti.
Un in bocca al lupo da parte della redazione di Friuligol a Madonna, costretto a lasciare il terreno di gioco al minuto 20 per un infortunio apparso dalle prime impressioni piuttosto serio.
È divisione della posta anche per l’altra triestina, il Sistiana Sesljan (28), che impatta per 1-1 con la Manzanese (16), partita bene in questo girone di ritorno al di là di una situazione in classifica che resta ancora assai complicata. Debenjak sblocca il match al 13’ in un primo tempo ricco di azioni da rete da ambo le parti; in apertura di secondo tempo locali che trovano il pareggio sugli sviluppi di una punizione di Volas, mentre orange che chiudono gli ultimi 10 minuti in inferiorità numerica per la doppia ammonizione a Todares. Da registrare infine nei minuti di recupero l’espulsione nelle fila di casa di Simeoni.
Meri Gattel
© RIPRODUZIONE RISERVATA
