Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


SERIE C - Manzano perfetto. Ma nel finale il Palmanova non perdona

Gli orange si mangiano le mani e sfiorano il colpaccio. Pascale sblocca l'impasse a metà ripresa, poi gli errori favoriscono il successo in rimonta degli amaranto


MANZANO - PALMANOVA 1-3
Gol: 10’ st Pascale, 14’ st Contin, 14’ st Petrovic, 16’ st Contin.

MANZANO: Saro, Polidori, Genna, Avitabile, De Giorgio Leonardo, Zharri, Pascale, Valentinuzzi, Costantini, De Giorgio Lorenzo, Cattarin (C), Zraidi. All: Asquini.

PALMANOVA: Znidarcic, Sestili Federico, Gashi, Sestili Francesco, Pozzatello, Rovere, Contin (C), Vicenzino, Petrovic, Sovdat, Canovis. All: Bozic.

Al Manzano non basta una delle migliori prestazioni della stagione per fare punti contro il Palmanova. Le due squadre mettono in mostra una gara di futsal di alto livello. Da una parte la grande qualità degli ospiti amaranto, dall’altra un Manzano tenace e aggressivo fin dal primo minuto. La partita si tiene sullo 0-0 per un tempo e mezzo, fino al meritato vantaggio manzanese firmato da Pascale. A 6’ dalla fin una serie di errori aprono la strada alla rimonta del Palmanova, che chiude la gara sul 3-1.

PRIMO TEMPO – Nella gara d’andata l’approccio troppo timoroso aveva portato a una partita a senso unico con la vittoria del Palmanova. Al ritorno mister Asquini prepara un Manzano aggressivo fin da subito, nonostante le numerose assenze.
Prima chance per Leonardo De Giorgio, che calcia da fuori sotto l’incrocio; puntuale la parata in volo di Pozzatello. Il Palmanova risponde con Petrovic, che aggancia un bel pallone e calcia a tu per tu con Cattarin, il capitano gli chiude lo specchio. La partita è vivace, con tanti ribaltamenti di fronte. Gli under Polidori e Zharri sollecitano Pozzatello da vicino. Proprio i giovani orange meritano una menzione speciale. Non solo Polidori e Zharri, ma tutta la formazione under sta dando una mano alla prima squadra, decimata nelle ultime settimane da infortuni e squalifiche. Le prestazioni in campo e il loro apporto sono importanti in questo momento. Una grande soddisfazione per il responsabile dell’attività giovanile Andrea Sironi, che insieme allo staff sta lavorando su questo gruppo giovane da alcune stagioni.
Tornando alla partita, Cattarin è reattivo sulla punizione di Federico Sestili. Il Palmanova si rende pericoloso con Petrovic, che calcia alto di poco, e soprattutto con Sovdat. L’ex Oplast si gira dal limite dell’area e lascia partire un rasoterra lento che si stampa sul palo. Occasione anche per Contin, che arriva in leggero ritardo di testa sul secondo palo.
Il Manzano risponde con le percussioni di Pascale, Zharri e Polidori, ben parate da Pozzatello in uscita.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa il Manzano tiene i ritmi alti. Pozzatello e Petrovic piazzano subito due salvataggi in area. Il Manzano spinge, ma il Palmanova può colpire in ogni momento: Cattarin para bene su Contin, poi Leonardo De Giorgio blocca la ribattuta del capitano ospite. Sul corner seguente, Petrovic sfiora un gran gol al volo da fuori area.
Il Manzano tiene bene il campo e mette alle corde il Palmanova. Al 10’ arriva il meritato vantaggio manzanese: Leonardo De Giorgio percuote centralmente e allarga per Costantini. Il numero 10 (ex della gara e autore di una prova di grande qualità) mette la palla sul secondo palo al momento giusto per l’inserimento di Pascale, che appoggia l’1-0.
La squadra di Asquini spinge per raddoppiare, ma rischia subito sull’incursione di Contin, che mette una palla velenosa in mezzo; attenti Cattarin in spaccata e un generoso Lorenzo De Giorgio in anticipo.
Zharri è ispirato e lancia Polidori in corsa solitaria verso Pozzatello; l’under prova ad eludere l’uscita del portiere con un tocco morbido, ma l’estremo difensore amaranto è reattivo e la mette in corner. Ancora Zharri serve Lorenzo De Giorgio nel cuore dell’area, che calcia di prima, Pozzatello fa un miracolo e gli nega il raddoppio. Fuori di poco anche un rasoterra di Polidori.
La mancanza del secondo gol tiene la gara aperta. Cattarin compie un miracolo a intercettare una palla in mezzo, ma non può nulla quando, al 14’, Contin sguscia sulla fascia e calcia preciso e angolato sul secondo palo: 1-1. Sul calcio d’inizio seguente, un errore in costruzione da matita rossa permette a Petrovic di involarsi in solitaria verso Cattarin e fare il 2-1. In un minuto, il Manzano annulla tutto l’ottimo lavoro fatto in precedenza. Il Palmanova è una squadra che non perdona gli errori avversari. A 4’ dalla fine, un’altra palla persa permette a Petrovic di trovare Contin in spaccata dentro l’area per il 3-1.
I seggiolai provano a riaprirla: Pozzatello si distende sul tiro dalla distanza di Leonardo De Giorgio e Sovdat salva i suoi con un provvidenziale anticipo in area. Mister Asquini impiega anche il 5° uomo, ma la mossa non sortisce effetti. La gara finisce 3-1.
Non rimangono punti, ma la squadra può uscire a testa alta dal campo. Il campionato sta volgendo al termine, mancano 4 giornate. Sabato prossimo si va in trasferta in casa del Pasiano, ultimo in classifica. I pordenonesi hanno venduto cara la pelle nei due precedenti stagionali. Inoltre, il Manzano deve evitare che si ripeta quanto accaduto dopo la gara col Lignano. Infatti, dopo l’ottima prestazione contro la capolista (culminata con una sconfitta), la squadra è entrata in crisi, perdendo 2 partite ampiamente alla portata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 02/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,19553 secondi