Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Tolmezzo


SCI MONDIALI JUNIORES - Vola, Collomb! E' oro nel gigante

La valdostana , già iridata a Saalbach, mette tutte in riga con una splendida seconda manche: argento per la svizzera Grob, terza la statunitense Bocock. Domani il gigante maschile



I RISULTATI DI OGGI

Giorgia Collomb, 18 anni, valdostana, ha conquistato oggi il titolo di campionessa mondiale di Slalom Gigante, consegnando all’Italia la prima medaglio d’oro ai Mondiali Junior di Tarvisio 2025, che si aggiunge al bronzo ottenuto sabato da Sara Thaler nel SuperG.
Lungo la “Priesnig B” di Tarvisio, pista molto tecnica e apprezzatissima dalle atlete, la classe 2006 di La Thuile, aveva ottenuto il 2° miglior tempo nella prima manche (dopo essere partita con il pettorale numero 14), a 7 decimi dalla svizzera Sue Piller. Nella seconda manche grazie ad una prova impeccabile l’azzurra ha saputo conquistare il gradino più alto del podio, lasciando a 0”56 la svizzera Stefanie Grob (per lei medaglia d’argento che si somma all’oro ottenuto in discesa); terzo posto, a 62 centesimi dall’italiana, per Elisabeth Bocock, l’americana già frequentatrice della CdM.
Quarta l’austriaca Victoria Olivier, quinta l’altra azzurra Tatum Bieler autrice di una grande prova, dopo l’11° posto della prima manche, ha mancato il bronzo per soli 4 centesimi. Ambra Pomaré chiude nona, Camilla Vanni è 22^, Giulia Valleriani 24^ e Ludovica Righi, partita dopo l’inversione delle trenta, con la 28^ piazza.
Collomb emozionatissima all’arrivo, ha voluto festeggiare il titolo con le compagne di squadra tra cui la tarvisiana Lara Della Mea, un mese dopo aver conquistato proprio assieme a lei il titolo iridato senior nel Parallelo a squadre a Saalbach. L’ultima azzurra a conquistare il titolo mondiale junior di gigante era stata Laura Pirovano, ad Åre 2017, mentre l’ultimo oro in assoluto è stato firmato da Sophie Mathiou in slalom nel 2021 a Bansko.
Qui potrai scaricare le FOTO della gara e in serata della cerimonia di premiazione 03_03 Day 5
Qui l'INTERVISTA a Lara Della Mea, atleta di casa, apripista di giornata e compagna di squadra della Collomb https://www.amazon.it/photos/share/yarKD7JOq2riHiRSURIcBDU86EUqfirpdmM5F5Q4imN

IL MEDAGLIERE AGGIORNATO
Dopo sei giornate di gare, il Medagliere vede ancora la Svizzera in testa con due medaglie d'oro e cinque d'argento, per un totale di sette medaglie. Le medaglie d'oro sono state conquistate da Stefanie Grob nella discesa libera femminile e da Jasmin Mathis nel supergigante femminile. ​

Segue la Francia con due ori (nel parallelo a squadre e nella combinata a squadre maschile) e un bronzo.
Due ori anche per la Germania, ottenuti grazie alle vittorie di Felix Rösle nella discesa libera maschile e di Benno Brandis nel supergigante maschile.

L'Austria ha finora ottenuto una medaglia d'oro, una d'argento e tre di bronzo, per un totale di cinque medaglie. L'oro è stato conquistato nella combinata a squadre femminile dal team Austria II, composto da Viktoria Bürgler e Natalie Falch.

L'Italia somma l’oro odierno della Collomb alla medaglia di bronzo nel supergigante femminile, di Sara Thaler.

La Svezia ha conquistato due medaglie d'argento, nella combinata a squadre femminile, grazie a Liza Backlund e Moa Landström, e nel parallelo a squadre.

Salgono a tre i bronzi per gli Stati Uniti, nella combinata a squadre maschile, nel parallelo a squadre e nello Slalom Gigante di oggi.
IL PROGRAMMA DI MARTEDI’ 4 MARZO
 
Domani, martedì 4 marzo, sarà tempo di Gigante maschile, sempre sulla impeccabile e spettacolare pista Priesnig B: prima manche alle ore 9:30, seconda alle 13:00. In serata la riunione di giuria, la cerimonia di premiazione in piazza Unità d’Italia, seguita dal sorteggio dei pettorali per lo Slalom speciale, previsto per mercoledì 5 marzo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 03/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...





ATLETICA LEGGERA - Trofeo Friuli per 421

Appena nato e già subito grande, perlomeno in termini di adesioni. Il nuovo Trofeo Friuli ha incontrato una grande risposta da parte del mondo dei runner regionali. Sono stati 421 i podist...leggi
13/03/2025





SCI MONDIALI JUNIORES - Oehlund, slalom di pura classe

Tra le favorite alla vigilia, non delude le aspettative. Cornelia Oehlund, 19enne astro nascente della nazionale svedese, è la nuova campionessa mondiale junior dello slalom speciale femminile, conquistando il gradino pi...leggi
05/03/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,19226 secondi