LCFC DIAMANTE - Ziracco cade, Savognese extralusso
La capolista perde 2-0 lo scontro diretto contro il Palut Prissinins e vede il proprio vantaggio ridotto solo a due punti proprio sul team di Paludo. Turkey Pub bloccato sul 0-0 dal Cormòns, mentre lo Jalmicco subisce una pesante lezione dall’undici di Savogna, che vince 4-0 e continua la propria scalata per raggiungere la salvezza

La tredicesima giornata nella Divisione Diamante della Collinare ha rimescolato completamente le carte e dato vita a tanti nuovi scenari nella lotta per la conquista del Titolo e per evitare la retrocessione nella Categoria inferiore.
La capolista Ziracco (19) non riesce ad allungare in classifica e cade tra le proprie mura per 2-0 contro l’inseguitrice Palut Prissinins (17). I bianco-blu appaiono un po' contratti e già della prima frazione di gioco rischiano di andare in svantaggio, poiché gli ospiti sbagliano un calcio di rigore con Braccetto. Allo stesso modo, però, anche i locali possono usufruire di un tiro dagli 11 metri, però anche Baschino non riesce a gonfiare la rete e si fa ipnotizzare alla grande dal portiere Davide Comisso. Dopo un primo tempo tambureggiante, ma senza gol, nella ripresa ci pensano Kujundzic e Bidin a marcare il tabellino, permettendo così ai biancorossi di riaprire la lotta al primato e andare solo a -2 dalla vetta.
Non ne approfitta a pieno il Turkey Pub (15), che non va oltre lo 0-0 esterno contro il Cormòns (11), il quale coglie un buon punto per il proprio obiettivo di ottenere la salvezza a fine stagione. I campioni cividalesi, comunque, hanno una gara in meno rispetto a chi gli sta davanti e, in caso di successo, rientrerebbero anche loro pienamente in corsa.
Lo stesso discorso lo si può fare pure per lo Jalmicco (14), anche se la débâcle casalinga contro la Savognese (12) potrebbe lasciare dei segni in futuro. Il ko interno per 4-0 non dà scampo ai biancazzurri, anche se la prima frazione di gioco si era conclusa in parità a reti bianche. Nella ripresa, tuttavia, l’episodio a stappare la contesa arriva subito con un calcio d’angolo in favore del team di Savogna con conclusione vincente da fuori area da parte di Guion, leggermente deviato da un giocatore locale. Questo gol carica ulteriormente i giallo-neri ospiti, i quali prendono il largo con la doppietta di Medved e la zampata a chiudere le ostilità da parte di Galvani.
Risale bene in graduatoria pure il Colugna (12), abile a superare fuori casa per 2-0 il fanalino di coda San Vito al Torre (4) e respirare a pieni polmoni, poco sopra le compagini al momento in zona rossa. I giallorossi sbloccano l’impasse nella ripresa con due rigori conquistati da Luca ed Enrico Merlino, trasformati successivamente con una freddezza di ghiaccio dal bomber David Bozic. Termina, invece, con un nulla di fatto la delicata sfida salvezza tra l’Adorgnano (8) e il Vacile (11), conclusasi sullo 0-0. I gialloblù locali rimangono al penultimo posto e dovranno prontamente tirarsi su per non retrocedere nella Divisione Oro, mentre i spilimberghesi rimangono ancorati alla possibilità di salvarsi senza dover necessariamente passare per gli spareggi a campionato concluso.
Nel posticipo del lunedì sera, divertente pareggio per 2-2 tra Atletico Pertegada (11) e Drag Store (14). I gialloblù di Latisana vanno a referto con Brucoli e Panfili, mentre i neri di Manzano vanno a loro volta in gol con Bertoni e Pascoletti. Entrambe fanno un passettino in avanti e guardano avanti verso i prossimi impegni, dove l’obiettivo comune sarà quello di ottenere la permanenza nella Divisione Diamante a fine stagione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
