SCI MONDIALI JUNIORES - Oehlund, slalom di pura classe
La 19enne "stellina" svedese, protagonista in Coppa del Mondo, non delude le aspettative, aggiudicandosi la penultima gara della rassegna iridata. Argento e bronzo per l'Austria. Quinto posto, invece per l'azzurra Giorgia Collomb: la valdostana recupera due posizioni nella seconda manche, piazzandosi a 46 centesimi dal podio. Domani ultima giornata con lo slalom maschile (le due prove sono previste alle 8.30 ed alle 11.30). Dopo le premiazioni si svolgerà la cerimonia di chiusura, con il passaggio di testimone tra il Comitato Organizzatore di Tarvisio e quello di Narvik (Norvegia), che ospiterà l' edizione 2026.E, nel 2029, i Mondiali seniores

Tra le favorite alla vigilia, non delude le aspettative. Cornelia Oehlund, 19enne astro nascente della nazionale svedese, è la nuova campionessa mondiale junior dello slalom speciale femminile, conquistando il gradino più alto del podio al termine della gara odierna, disputata sulla “Priesnig B” di Tarvisio.
La talentuosa atleta scandinava, quinta tra i pali stretti in Coppa del Mondo al Sestriere il 23 febbraio, ha ottenuto il miglior tempo nella prima manche, riconfermandosi poi nella seconda e chiudendo con il tempo di 1:28.61. Dopo un errore nel secondo settore, ha messo a segno un grande recupero nella parte finale.
Alle sue spalle, le austriache Leonie Raich (a 18 centesimi) e Natalie Falch (a 30 centesimi) hanno mantenuto le posizioni della prima manche, riducendo il distacco nella seconda. Quarta l’altra svedese, Esther Nordberg.
Tra le azzurre, l’oro in Gigante Giorgia Collomb, settima dopo la prima manche, ha chiuso in quinta posizione nonostante un errore iniziale. La valdostana ha poi ritrovato il ritmo, esibendo una sciata efficace e competitiva sino al traguardo, finendo a 76 centesimi dalla vincitrice e a soli 46 centesimi dal podio. Buon nono posto per Emilia Mondinelli, 13ª Ambra Pomaré, 15ª Giulia Valleriani. Sfortunata Tatum Bieler, uscita di gara dopo alcuni errori.
A confermare ulteriormente l’importanza dei Mondiali junior come trampolino di lancio per chi vi partecipa, la notizia che Oehlund ha dovuto rinunciare alla cerimonia di premiazione serale per partire verso la Svezia, essendo stata convocata dalla propria nazionale per la tappa “casalinga” di Coppa del Mondo di sci alpino femminile ad Åre, dove le migliori atlete del mondo si sfideranno nelle gare di slalom gigante e slalom speciale.
Tra le curiosità della giornata di oggi, da segnalare, tra le 104 sciatrici al cancelletto di partenza, la partecipazione delle portacolori di Filippine, Libano, Trinidad e Tobago e Perù.
Qui tutti i risultati di giornata
Qui le foto di giornata 05_03 Day 7
Qui l’intervista alla vincitrice Cornelia Oehlund
IL MEDAGLIERE AGGIORNATO
Dopo otto giornate di Mondiale sono stati assegnati dieci degli undici titoli previsti. In testa al Medagliere c’è ancora la Francia con tre ori e un bronzo. A seguire la Svizzera con due medaglie d'oro e cinque d'argento. Due ori anche per la Germania. L'Austria ha finora ottenuto una medaglia d'oro, due d'argento e quattro di bronzo. Sale al quinto posto la Svezia che al primo oro odierno ottenuto dalla Oehlund, somma due argenti e un bronzo. Quindi l'Italia con un oro e un bronzo (Giorgia Collomb e Sara Thaler). Un argento per la Norvegia, tre i bronzi per gli Stati Uniti.
IL PROGRAMMA DI GIOVEDI’ 6 MARZO
Domani, giovedì 6 marzo, giornata finale dei Mondiali Junior di sci alpino di Tarvisio con lo Slalom Speciale maschile, in programma sempre sulla pista tecnica “Priesnig B”. Start prima manche ore 8.30, la seconda dalle ore 11.30.
Subito a seguire, nel parterre d’arrivo, si terranno le premiazioni ufficiali, la consegna del Trofeo Marc Hodler (premio assegnato annualmente alla nazione che ottiene il maggior numero di punti nella stessa competizione) e la cerimonia di chiusura con il passaggio di testimone tra i rappresentanti del Comitato organizzatore Tarvisio 2025 e quelli di Narvik, la località norvegese che ospiterà la prossima edizione 2026 dei Mondiali juniores di sci alpino, attraverso la consegna della bandiera Fis.
START LIST E RISULTATI MEN
© RIPRODUZIONE RISERVATA
