Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


IL RITORNO - Dalla paura alla speranza

Il giovane calciatore della Manzanese supera il momento difficile e torna tra i suoi compagni di squadra



Tre settimane fa, amici e parenti vivevano momenti di grande ansia, sperando in buone notizie sulle condizioni di salute di un giovane calciatore della Manzanese juniores. Pochi giorni fa, il ragazzo, che era stato rianimato in campo durante una partita a Trieste, è tornato a calcare il terreno di gioco della sua squadra, lasciandosi alle spalle il trauma che lo aveva coinvolto. Il ritorno è stato un'emozionante accoglienza, circondato dal calore dei compagni di squadra, che lo hanno accolto con un grande striscione appeso al cancello e una maglia autografata da tutti loro, segno dell'affetto che non è mai venuto a mancare, sin dai momenti drammatici in cui il giovane era stato trovato privo di sensi sul campo.

La vicenda risale a metà febbraio, quando la Manzanese stava affrontando il San Giovanni per una partita di campionato a Trieste. Durante un contrasto di gioco, il ragazzo era improvvisamente crollato a terra, perdendo conoscenza, suscitando preoccupazione tra tutti i presenti. In quella circostanza, Daniele Fedele, responsabile della seconda squadra, ha mantenuto un costante contatto con la famiglia del giovane calciatore. Lunedì pomeriggio è tornato a casa e già quella sera voleva venire al campo. Per tornare a giocare dovrà affrontare un lungo percorso, potendo camminare solo per tre mesi e senza fare sforzi. La ripresa delle attività sportive avverrà gradualmente, a seconda di come evolveranno le sue condizioni di salute.

Dopo l'esperienza in Terapia Intensiva, il ragazzo si è completamente ripreso, evitando complicazioni anche grazie al tempestivo intervento del massaggio cardiaco praticato da un uomo, Luciano Piselli, che lo ha salvato in attesa dei soccorsi, sotto la guida telefonica del 112. Lo inviteremo nei prossimi mesi per ringraziarlo personalmente e dargli un riconoscimento, aggiunge Fedele. I medici ci hanno detto che senza quel gesto, la situazione sarebbe potuta andare diversamente. Nel frattempo, il giovane seguirà i suoi compagni dalla tribuna, mentre loro si preparano a completare quella partita a Trieste che era stata sospesa a causa dell'incidente, con meno di mezz'ora rimasta da giocare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 08/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...






REG. B - Il Muggia vede l'obiettivo, Fiumicello ok

Settimana densa di appuntamenti per il mondo degli Under 19 Regionali. Complice il rinvio della 22^ giornata dello scorso weekend a causa dell’allerta meteo, molte partite sono state riprogrammate nei giorni a...leggi
21/03/2025













Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,19812 secondi