PRIMA A - Un San Daniele cinico prevale sull'Ubf
I collinari vincono 2-0 l’anticipo della sesta di ritorno e provvisoriamente salgono al terzo posto, allontanandosi sempre più dalle zone pericolose di classifica. Fabbro apre le marcature nel primo tempo, Danielis la chiude nel finale e per l’undici di Latisana non c’è scampo
 - Copia.jpg)
Missione compiuta per il San Daniele, che vince 2-0 contro l’Unione Basso Friuli nel match valido come anticipo della sesta di ritorno nel girone A di Prima Categoria. Successo preziosissimo per i collinari, i quali scacciano via qualche timore di troppo e risalgono bene la china.
Gara non spettacolare, dove la tensione si fa sentire e non ci sono grandi occasioni da segnalare. I rosso-bianchi di casa non disputano una delle loro migliori partite stagionali, però colpiscono al momento giusto. Nel primo tempo passano in vantaggio con un batti e ribatti dentro l’area, la sfera finisce al limite dell’area e Fabbro lascia partire un bel tiro all’angolino basso per l’1-0.
Nella ripresa la musica non cambia, tanta lotta e poche chance da segnalare. Gli ospiti cercano di rimanere in partita fino all’ultima, tentando in qualche modo di evitare la sconfitta. Il risultato rimane in bilico fino al 90’, quando in ripartenza Danielis, a tu per tu con il portiere, con freddezza manda la palla nell’angolo opposto dove si è buttato il portiere per il definitivo 2-0.
L’Ubf ci ha provato, però non è riuscito a dare continuità alla vittoria del turno precedente e rimane così al penultimo posto con 24 punti, consapevoli che servirà un finale di stagione a ritmi altissimi per sperare nella salvezza.
Il San Daniele, con il minimo sforzo, ottiene il massimo e si issa provvisoriamente al terzo posto a quota 31. Contava non perdere, nonostante una prova non entusiasmante, come conferma il Vice Presidente Paolo Toppazzini: “Buoni i tre punti, ma prestazione da rivedere. Bisognava vincere per poterci tirare fuori quasi definitivamente dalla lotta salvezza e poter concludere la stagione senza particolari affanni”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
