TENNIS GARDEN - Pareggio pirotecnico tra Real Madrink e Penguins
Lo scontro tra corazzate finisce 1-1. Nel primo tempo vanno in gol Tommaso Bruno e Banello, poi Poian e Felettig chiudono la rispettiva saracinesca...

REAL MADRINK - CSC PENGUINS 1-1
Gol: 2' Tommaso Bruno, 11' Banello.
Le formazioni scendono in campo motivate e volte a darsi battaglia per conquistare i tre punti in palio. Gli uomini di Michele Paquola vogliono ribadire il buon gioco espresso dai suoi giovani per saltare in vetta alla classifica. Diversamente i Penguins, trainati dal leader storico Cencig e dal timoniere Sgura, sono alla ricerca della vittoria che li proietterebbero in testa al girone. Pertanto la gara si preannuncia tesa ed intensa, laddove le due compagini adempieranno ogni sforzo agonistico per giocare in modo accorto, limitando errori che comprometterebbero i loro obiettivi. Spettacolo garantito dunque per i palati fini.
Pareggio degli oranges quando corre l'11'. Sgura si incarica di battere il calcio piazzato che indirizza sul secondo palo dove Banello è lesto ad insaccare in tap-in. La gara sale di tono con intensità alle stelle: le due squadre si attaccano a testa bassa senza risparmio di energie. Al 13' è L. Furlan a provocare lo scompiglio per poi sferrare una staffilata che Papa rintuzza in angolo. Al 14' è Lozza a farsi vivo con un rasoterra che finisce sul fondo. Poi il poderoso Banello si destreggia bene e spara un diagonale destinato in rete che Poian respinge in corner distendendosi in tuffo. Tuona Cencig in panchina invitando i suoi giocatori a non mollare. Ci prova Sgura al 19' a caracollare palla al piede per entrare in area, dribbla Poian in uscita disteso in tuffo che con la punta delle dita riesce ad allontanare la palla evitando la conclusione in rete. Dal fronte opposto fa il diavolo a quattro M. Paquola per sistemare le cose in campo ed evitare ai suoi distrazioni pericolose. Ultimo minuto quando c'è un feroce attacco del Real Madrink che viene concluso da L. Furlan con una staffilata che si perde di poco oltre il montante. Finisce il tempo con il parziale di 1-1.
Al 6' Poian salva la rete sulla puntata di Banello. Sgroppa veloce R. Furlan, semina Papa per poi consegnare la palla a Caccavo, il forte difensore si coordina e da due passi si mangia la ghiotta occasione sparando sopra la traversa. Ancora L. Furlan si invola e serve il pallone a Guadagnino che fa partire una sventola mandandola ad accarezzare il montante.
Siamo al 12' con Bertossi che si sgancia e calcia di poco fuori. Un minuto dopo è J. Bruno a farsi largo in area ma Felettig ci mette una pezza. Al 11' L. Furlan scatta e calcia una staffilata che va a sfiorare il palo lontano. Si districa bene R. Furlan sulle fasce per poi convergere e calciare due volte senza troppa fortuna.
L'ansia da prestazione e la voglia di superarsi vengono smorzate dalla troppa precipitazione di entrambe le formazioni che non si risparmiano ma non trovano il bersaglio. Gli oranges in questa fase tengono e difendono il pareggio con l'accorta difesa di Papa e soci ma ancora si registra la furiosa reazione al 21' di L. Furlan che conclude da buona posizione con Felettig che fa buona guardia. La gara volge al termine con le due compagini che sono ancora vigili ed attente. Gli oranges che non vogliono compromettere il risultato ed i blancos sudano ed incalzano in pressing per passare in vantaggio. Al 22' è R. Furlan che smista la sfera a Guadagnino, il giocatore calcia una rasoiata intercettata da Felettig.
Penultimo minuto di gioco quando sembra che la gara si avvia alla conclusione, si registra una ripartenza repentina di Sgura che entra in area e sferra un pericoloso destro che Poian in uscita respinge in tuffo. Finisce il match giocato in modo avvincente e corretto con il risultato finale di 1-1 che accontenta i Penguins facendoli balzare in testa alla classifica. Di contro, il Real Madrink deve recriminare con la dea bendata ma anche per le molte occasioni avute e poi sprecate in malo modo.
Dal versante arancione Daniele Cencig afferma:" Abbiamo lottato e sfiorato il gol molte volte. Ma per la bravura di Poian e un pò di fortuna che ci è mancata, non siamo riusciti a finalizzare i nostri sforzi. Nel secondo tempo loro hanno avuto più occasioni e noi siamo stati bravi a contenerli e ad evitare la sconfitta. Comunque il pareggio alla fine è giusto e bravi gli avversari che hanno fatto un ottimo percorso e che ci hanno dato del filo da torcere".
Mimmo da Silva
© RIPRODUZIONE RISERVATA
