Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Trieste


BASKET A1 - Il cuore di Trieste supera Scafati

Nel segno di Ruzzier e un gioco corale, i biancorossi conquistano una vittoria fondamentale per il futuro

PALLACANESTRO TRIESTE – SCAFATI BASKET: 88-75

Pallacanestro Trieste: Obljubech, Reyes 4, Deangeli (k) 2, Uthoff 17, Ruzzier 18, Campogrande n.e., Candussi 8, Brown 5, Brooks 11, McDermott 9, Johnson 14, Valentine n.e. Allenatore: J. Christian. Assistenti: F. Taccetti, F. Nanni, N. Schlitzer.

Scafati Basket: Gray 12, Anim 10, Ulaneo n.e., Sorokas 10, Miaschi 11, Pinkins 8, Cinciarini 11, Maxhuni 4, Jovanovic 9, Sangiovanni n.e., Zanelli n.e. Allenatore: M. Ramondino. Assistenti: D. Chiariello.

Progressivi: 17-24 / 39-34 // 65-57 / 88-75

Parziali: 17-24 / 22-10 // 26-23 / 23-18

ARBITRI: Sahin, Dori, Nicolini.

Seconda gara consecutiva in casa per Trieste, reduce dall’importante vittoria in ottica play-off nel derby contro Treviso. Jamion Christian deve rinunciare ancora a Ross, mentre si rivede nei dodici a referto Valentine.
La formazione di coach Ramondino è alla ricerca di punti per centrare la permanenza in LBA e può contare sul sempreverde (e sempre fischiato) Cinciarini.
In avvio un minuto di raccoglimento per il decesso in mattinata di una supertifosa storica, sentitasi male domenica scorsa all’inizio della partita contro Treviso.
Si parte; palla a due agli ordini di Sahin, Dori e Nicolini, vinta da Trieste. Canestro da sotto di Johnson su assist di Ruzzier e bomba di Gray, a cui replica sempre da tre Uthoff. Un libero di Jovanovic, due di Sorokas e due di Cinciarini per il 5-8 ospite. Canestro di Ruzzier e tripla errata di Uthoff; Ruzzier ferma fallosamente Jovanovic ed altri due punti dalla lunetta: 7-10. Anim commette fallo su Johnson, che realizza uno dei due liberi assegnati e poi va a rifiatare. Gli subentra Candussi.
McDermott colpisce da tre, come Cinciarini. Candussi litiga col pallone e Reyes subentra a Ruzzier. Candussi forza da tre, Uthoff la realizza per il 14-15. Ancora tripla del Cincia con l’aiuto del ferro e palla persa banalmente da Candussi. Pinkins di forza per il +6 ospite. Rimessa complicata in attacco per Trieste che perde palla; entrata vincente di Uthoff e fallo di Cinciarini su Reyes. Alcuni fischi discutibili, un libero di Johnson e due punti di Maxhini per il 17-24 di fine primo quarto.
Miaschi da tre, alcune forzature, due punti di Reyes, fallo in attacco di Jovanovic e 21-29. Reyes lotta, ma sbaglia i due liberi. Brooks ruba palla (una sua specialità, vero Trapani?) a metà campo e si invola per la schiacciata del 23-29. Time-out Ramondino.
Trieste pressa a tutto campo, Maxhini commette fallo su Ruzzier e i padroni di casa ritornano in attacco e chi la mette da tre? Il Ruz!

Scafati perde palla e Uthoff segna il -1: 28-29 a metà secondo quarto.
Il pallone gira sul ferro e tradisce Brooks per il possibile vantaggio giuliano; Uthoff stoppa Gray in entrata e McDermott colpisce da tre per il 31-29. Pareggia Gray, Candussi litiga ancora da tre, Cinciarini non segna da due, ma Brown realizza da due per il 33-31. Palla persa in attacco da Scafati e correzione di Brooks per il 35-31. Ed arriva il minuto ospite a 2 minuti e 36 secondi dall’intervallo lungo per interrompere l’onda giuliana.
Si corre, si tira e si sbaglia sui due lati ed è il turno di Christian per parlarne con i suoi.
Uthoff realizza da sotto, Sorokas da tre, Ruzzier da due e l’ultimo tiro sarebbe per Scafati, ma la rimessa in gioco non riesce. Finisce il secondo quarto sul 39-34 e tutti ai punti ristoro e alle toilettes, sempre ascoltando le piacevoli selezioni musicali di Miguel Selekta.
Si ritorna sul parquet con due punti di Jovanovic da sotto e una tripla di Ruzzier; McDermott commette il suo terzo fallo e Sorokas fa due su due dalla lunetta. Uthoff colpisce da tre, Anim da due e Johnson è presente e realizza con continuità da sotto. Due triple di Anim, un canestro di Reyes e si è sul 55-57 a metà terzo quarto.
Gray si conquista due liberi per fallo di Brown e fa uno su due; lo stesso Gray ruba palla a Uthoff e va a concludere in contropiede per il -3 ospite: 55-52.

La gara è spigolosa e gli arbitri ci mettono del proprio. Brooks mostra i muscoli e realizza da sotto sbagliando il libero ulteriore. Reyes prima conquista e poi perde palla, Cinciarini si va a calmare un po' in panchina; Uthoff sbaglia una tripla e lascia il posto a capitan Deangeli. Tripla di Ruzzier per il +6, gancio vecchio stile di Candussi, Miaschi da tre e replica d’autore del Ruz: 65-57 e time-out Scafati a 1 minuto e 24 secondi dalla sirena del terzo quarto. Nessuno segna e resta il +8.
Tripla di Candussi e tripla di Miaschi in avvio di quarto quarto; Ruzzier ancora da tre, ma il ferro non accetta; Anin uno su due dalla lunetta, assist di Ruzzier per Deangeli per il +9. Assist dietro la schiena di Ruzzier e tripla di Candussi: time-out Ramondino sul 73-61.
McDermott da tre, Pinkins realizza due liberi, tripla di Brooks; palla in tribuna di Cinciarini, altra tripla di Brooks e 82-66 a metà quarto. Fallo tecnico a Christian; Ruzzier ruba palla a Gray e due punti in contropiede per il +15. Time-out Scafati.
McDermott stoppa Cinciarini e Brooks realizza da due; Cinciarini si fa perdonare, mentre Maxhuni esce per cinque falli.
Un libero di Pinkins e due di Uthoff e Trieste vince per 88-75 e bissa la vittoria ottenuta all'andata nel supplementare. Migliori realizzatori Ruzzier per Trieste con 18 punti e Gray con 12 per Scafati.
Sabato prossimo i giuliani saranno in casa di Trapani che si impose a Trieste all’andata per 98-93 e che avrà di certo il dente avvelenato per la cocente sconfitta nel quarto di Coppa Italia, maturata nel finale con quella palla rubata su rimessa laterale e con l’entrata vincente di Brooks (eccola qua!).

Maurizio Iannarelli

Foto: fonte pallacanestrotrieste.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 09/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...










ATLETICA LEGGERA - Trofeo Friuli per 421

Appena nato e già subito grande, perlomeno in termini di adesioni. Il nuovo Trofeo Friuli ha incontrato una grande risposta da parte del mondo dei runner regionali. Sono stati 421 i podist...leggi
13/03/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,17102 secondi