ECCELLENZA - Pro Gorizia ko: il Rive Flaibano non si ferma più
Terza vittoria di fila per la squadra di Mauro Lizzi, che supera 1-0 la formazione biancazzurra grazie al gol segnato all'85' da Comisso sugli sviluppi di un calcio di rigore...

RIVE FLAIBANO - PRO GORIZIA 1-0
Gol: 85’ Comisso
RIVE FLAIBANO: Lizzi M., Cozzarolo, Feruglio, Clarini, Duca, Parpinel, Domini (60’ Frimpong), Gori, Comisso, De Blasi (88’ Lizzi A.), Degano. All.: Mauro Lizzi.
PRO GORIZIA: Bigaj, Male, Greco (75’ Bibaj), Krivicic, Disnan, Medeot, Codan (70’ Tuscia), Boschetti, Pluchino (60’ Badolato), Kanapari, Pedrini. All.: Luigino Sandrin.
ARBITRO: Yasser Garraoui sez. Pordenone. Assistenti: Michele Comar e Francesco Gentili sez. Udine.
NOTE - Ammoniti: 90’ Degano, 92’ Lizzi A. Calci d’angolo: 4-7. Recupero: 1t. 4’, 2t. 5’.
Vince di misura il Rive Flaibano, grazie alla rete di Comisso a 5' dalla fine che regala agli udinesi la terza vittoria di fila. Partita non tra le più spettacolari della stagione, ma di sostanza che dà evidenza della crescita organizzativa e mentale della squadra di Lizzi che viaggia nel girone di ritorno con numeri incredibili e, soprattutto, con una diversa consapevolezza rispetto alla prima parte della stagione.
Il piano tattico di Sandrin è chiaro fin dai primi minuti, pressing ed intensità per non far respirare i padroni di casa. La pressione alta degli ospiti costringe il Rive Flaibano ad abbassare il baricentro e a subire nei minuti iniziali l’iniziativa degli isontini che producono tre calci d’angolo di fila senza però mai impensierire seriamente la retroguardia di casa.
Al 10’ con un’ottima costruzione la squadra di casa, prova ad affondare con una serie di passaggi nello stretto, Domini sull’ultimo tocco davanti alla porta finisce in offside.
Conclude alto Clarini al 20’ l’azione iniziata da Gori e rifinita da Domini, prima che il gioco venga interrotto per quattro minuti per consentire le cure del medico a Duca che ha la peggio nello scontro aereo con Pluchino. Alla ripresa del gioco la punizione laterale di De Blasi viene raccolta da Comisso che conclude largo.
Si va al riposo con il risultato fermo sullo 0-0, un primo tempo equilibrato dove le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi e i due estremi difensori sono praticamente stati chiamati a gestire solamente la normale amministrazione.
In avvio di ripresa chiude a lato Pedrini, immediata la replica dei padroni di casa con una conclusione di Degano che Bigaj controlla all’altezza del primo palo. Rischia il Rive Flaibano al 12’ del secondo tempo con un tentativo dalla lunga distanza di Pedrini che cerca di sorprendere Manuel Lizzi fuori dai pali: è ottimo il recupero con il quale il portiere del Rive Flaibano evita il beffardo pallonetto. Va vicina al vantaggio la squadra di casa intorno alla mezz’ora: Frimpong lavora un buon pallone per la volée di Degano che finisce alta di poco. A 1o' dalla fine ancora la squadra di casa accarezza il vantaggio: punizione di De Blasi per Duca che la prolunga sul secondo palo dove Frimpong incredibilmente non interviene.
Ci crede la squadra di Mauro Lizzi che cerca con maggiore continuità il vantaggio che arriva al minuto 85’: il traversone di De Blasi pesca in area Comisso che subisce un tocco illegale nel cuore dell’area di rigore, il signor Garraoui non ha dubbi ed indica il dischetto. Comisso raccoglie la sfera e si incarica della trasformazione, centrale la battuta che Bigaj però non trattiene, la respinta è sui piedi del centravanti che ribadisce in rete.
Sono concitati i minuti finali in cui la tensione è altissima, ne fanno le spese Degano e Alessandro Lizzi che finiscono sul taccuino, ma il risultato non cambia e il Rive Flaibano infila la terza vittoria di fila.
Antonino De Blasi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
