PROMO B - Lme e Forum, che duello! Pro Cervignano e Azzurra ok
La capolista non dà scampo al Sistiana Sesljan, i ducali rispondono per le rime a spese del Sevegliano Fauglis. Cade il Corno e scende dal podio. La Tva spreca troppo e resta a mani vuote
Pare ormai essere una corsa a due quella al vertice del girone B di Promozione tra Lme (53) e Forum Julii (46) seppure il distacco di sette lunghezze della capolista faccia pensare che solo lei possa perdere questo campionato. Eppure la Forum è presente, lo ha dimostrato anche oggi con il poker calato sul Sevegliano Fauglis (29) e ricordiamo che, a differenza dei biancoblù, i ducali hanno già scontato il turno di riposo nel girone di ritorno.
Sembra aver mollato la presa il Corno (37) scivolato in quarta posizione e superato dal Fiumicello (39), mentre è crisi per le due triestine Trieste Victory Academy (29) e Sistiana Sesljan (28).
È uno straripante 5-1 quello con cui il Lme supera al Beltrame il Sistiana che rimanda l’appuntamento con la vittoria dall’ultima giornata del girone di andata. Bastano 13 minuti all’implacabile Zucchiatti per sbloccare la gara, ottimamente servito dal compagno Madi sul secondo palo. Alla mezzora il bomber di casa diventa uomo-assist e serve una palla d’oro ad Ilic che al volo batte il portiere di destro. Ad inizio ripresa David Colja riapre il match accorciando le distanze, ma nulla possono i gialloblù dinnanzi allo spietato Del Fabbro, autore di una tripletta tra il 61’ e il 94’ e il pallone della gara quest’oggi è suo.
Forum presente, dicevamo, e lo dimostra il 4-2 inflitto al Sevegliano. Bastano circa dieci minuti ad Ime Akam per portare in vantaggio i suoi, mentre il raddoppio viene siglato da Dimroci sugli sviluppi di una punizione su cui Ciroi interviene malamente favorendo il giocatore avversario lesto nella respinta. Il pressing casalingo continua e su una palla persa in uscita dagli ospiti imbucata di Ime Akam per Campanella che non sbaglia. Ad inizio ripresa i quattro cambi effettuati da mister Ioan sembrano aver dato una scossa ai suoi che creano tre nitide occasioni da rete, due con Fiorenzo ed una con Battaino, ma è ancora Ime Akam ad insaccare in rete. Disperato assalto finale del Sevegliano che trova due reti, una di Fiorenzo dagli undici metri e l’altra di Piccolotto nei minuti di recupero finali.
Sesto risultato utile consecutivo per la Pro Cervignano che pare così lasciarsi alle spalle l’altalenante girone d’andata avendo trovato la giusta quadra che vede i ragazzi di mister Dorigo salire a quota 35, a -2 dal Corno battuto quest’oggi per 3-1. Fin dalle prime battute locali propositivi e dinamici tant’è che la prima rete a firma di Tegon arriva dopo nemmeno venti minuti. È ancora Tegon a mettere il sigillo sul raddoppio gialloblù prima dell’intervallo. Ripresa nella quale il Corno cerca di reagire e si fa vedere di più in avanti, ma è ancora la Pro Cervignano a rendersi pericolosa e a calare il tris con Autiero. Quando ormai mancano meno di dieci minuti al fischio finale D’Urso accorcia le distanze, ma è ormai troppo tardi.
Il colpaccio di giornata è però quello messo a segno dall’Azzurra (25) che supera 2-0 la Tva iniziando a credere nel miracolo chiamato salvezza. Gara giocata sugli episodi che lascia parecchia amarezza ai lupi alabardati che non riescono a capitalizzare le varie occasioni, merito anche di una difesa di casa che quest’oggi ha fatto buona guardia dietro. Selva con un colpo di testa apre le marcature e poi ci pensa Allegrini sugli sviluppi di un corner a raddoppiare.
Nei tre anticipi andati in scena sabato, una sola rete, quella messa a segno nei minuti finali da Amadio che ha regato la vittoria all’incontenibile Fiumicello sul Ronchi (24) con i gialloverdi che si impossessano così nuovamente del terzo gradino del podio. Sono invece terminate con una divisione della posta a reti inviolate le sfide salvezza Ancona Lumignacco (12) - Cormonese (17) e Manzanese (17) - Union 91 (21).
Meri Gattel
© RIPRODUZIONE RISERVATA
