Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pordenone


SECONDA A - Corsa al vertice riaperta. Pirotecnico derby al Valeriano

Il Vallenoncello pareggia e il Valvasone sfrutta l'occasione. Il Ceolini consolida il quinto posto, mentre la Real Castellana si impone contro il Tiezzo, salendo a pari punti con gli avversari



Giornata intensa e ricca di scontri diretti nel girone A di Seconda categoria che ci regala qualche verdetto e ancora molta incertezza in vista del rush finale.

La capolista Vallenoncello non va oltre lo 0-0 contro lo Spilimbergo e riapre la corsa al primo posto. Il pari, infatti, serve poco ai mosaicisti che rimangono a 9 punti dalla vetta, ma ad approfittarne è il Valvasone, che si aggiudica il derby delle inseguitrici contro il Rorai Porcia, portandosi ad un solo punto dalla vetta. Ai rossoblù basta una rete del solito Centis, capocannoniere del girone, per aver la meglio sui roraini, allungando a +4 dal terzo posto e candidandosi come prima inseguitrice del Vallenoncello.

Il Ceolini, “prima delle altre”, consolida la propria posizione al quinto posto regolando con il più classico dei risultati, 2 a 0, la Ramuscellese e superandola in classifica. Le reti dei giallorossi portano la firma di Boraso e Terry. Nell’altra sfida di centroclassifica, la Real Castellana regola il Tiezzo col medesimo risultato raggiungendolo in classifica, grazie alle reti di Baldassarre e Sisto.

In zona salvezza, il Pro Fagnigola non va oltre lo 0-0 contro il Prata. Ne approfittano il Sarone e Valeriano che, vincendo due scontri diretti, mettono in cascina punti fondamentali in chiave salvezza.
I Biancorossi approfittano del turno contro il fanalino di coda Bannia e si impongono in trasferta con un netto 5 a 2. Le reti del Sarone di Sfreddo, doppietta di Martin, Casetta e Habli; il Bannia accorcia le distanze a fine match con un autogol e una rete di Gjana.

Il Valeriano fa suo un pirotecnico derby contro l’Arzino, con 5 reti, 3 espulsi e molti episodi controversi.
Partono meglio i bianconeri che nel giro di 20 minuti si portano sul doppio vantaggio con le reti di Bortoluzzi e Vazzoler e sbagliano anche un rigore con Yoda, che colpisce il palo di sinistra a portiere battuto. L’Arzino, passata la buriana iniziale, si rimette pian piano in partita accorciando le distanze con Cimolino. Nella ripresa, complice la stanchezza e la posta in palio, la partita si innervosisce. Ne fa le spese De Cecco, complice di un brutto fallo a metà campo, e il portiere Tosoni, che dopo un’azione confusa nell’area gialloblù, si vede sventolare il cartellino rosso per un fallo poco fuori dell’area di rigore.
La doppia inferiorità numerica rianima l’Arzino, che trova il pareggio con Marcuzzi che si conquista rigore ed espulsione del marcatore e lo trasforma per il 2-2. In 11 contro 10 si allargano gli spazi e, complice la stanchezza, la partita si fa convulsa e spezzettata. In pieno recupero, gli ospiti trovano il modo di bucare la difesa ospite sul lato sinistro, cross in area e Yoda si fa perdonare il rigore fallito, insaccando la rete della vittoria. Trionfo per il Valeriano, dramma per l’Arzino in un derby bello e folle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 09/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,62428 secondi