SERIE C - A segno New Team, Naonis, Palmanova e Manzano
Pronostici rispettati, anche se Aquila Reale e Udinese hanno venduto cara la pelle. Lunedì sera il posticipo tra Clark e Martignacco

Nel campionato di Serie C1, la New Team Lignano ha archiviato la pratica Gradese con una netta vittoria, imponendosi per 11-2 e continuando a lottare per la promozione diretta in Serie B. Nonostante l’ampio risultato, l’attesa promozione per la capolista è stata rinviata di almeno una settimana grazie alla rimonta del Naonis contro l’Aquila Reale, che ha fatto soffrire la squadra di Criscuolo fino all’ultimo respiro.
Semplicemente schiacciante la prestazione della New Team Lignano, che ha battuto la Gradese con un netto 11-2. La squadra di mister Bianchi ha dominato il match grazie alle prestazioni stellari di Beganovic, autore di una tripletta, e delle doppiette di Calderone e Garcia. A completare il punteggio ci hanno pensato Mauro, Mazzone, Imazio e un’autorete che ha chiuso un incontro senza storia. La Gradese, purtroppo, non è mai riuscita a entrare in partita, con il divario troppo ampio tra le due squadre.
Il Naonis ha dovuto faticare non poco per battere l’Aquila Reale con il punteggio di 5-3. Un incontro che ha vissuto di emozioni forti, con le due squadre che si sono risposte colpo su colpo. Ad aprire le danze è stato Aziz per il Naonis, ma Serraino ha pareggiato subito per gli ospiti. Poi il Naonis ha provato ad allungare con Cruz e Driton Prekpalaj, ma nel finale del primo tempo Lebrero ha riaperto la partita segnando per l’Aquila Reale, fissando il punteggio sul 2-3.
Nel secondo tempo, i pochi cambi a disposizione di mister Zeneli hanno pesato sull’equilibrio del match, con il Naonis che ha trovato il gol della vittoria grazie alla doppietta di Oshafi a cui ha risposto in parte Lebrero, per il 5-3.
A segno è andato anche il Palmanova, che si è imposto sulla Futsal Udinese in una gara che ha visto gli ospiti rimanere in partita fino al termine del primo tempo. Dopo il 2-2 parziale con i gol di Contin e Kikelj per il Palmanova e i centri di Caponnetto e Di Giusto per la Futsal Udinese, la squadra della città stellata ha preso il sopravvento nella ripresa. Kikelj, Sestili e Vicentino hanno firmato i gol che hanno permesso ai padroni di casa di allungare e chiudere la partita con un 5-2 che li porta al terzo posto in classifica.
Nel match che chiude il quadro della giornata, il Manzano ha fatto valere la propria superiorità contro il Pasiano, battendolo 3-8. Dopo un pareggio iniziale con Ampadu che rispondeva a Costantini, il Manzano ha preso il largo grazie alle reti di De Bernardo e Leonardo Di Giorgio, chiudendo il primo tempo sull’1-3. Nella ripresa, la squadra i seggiolai hanno continuato a macinare gioco e gol, con altri due centri di Costantini, due di Fusco e un gol di Genna, mentre per il Pasiano sono arrivati ancora i centri di Ampadu e Gobbo. Grazie a questa vittoria, il Manzano consolida la sua posizione al quarto posto in classifica.
Lunedì sera si disputerà l’ultimo match della giornata, con il posticipo tra la Clark e il Martignacco, che si affronteranno alle 21.15 a Cussignacco. Una partita importante per entrambe le squadre, che cercheranno di fare punti per migliorare la loro classifica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
