TERZA A - Cavolano rallenta, Vivarina esagerata
Il Montereale vince 3-1 l'anticipo contro il Maniago e si portano a +3 sui rossoneri, bloccati sull'1-1 dal Polcenigo. Il Sesto batte 2-0 lo Zoppola e sale al terzo posto, mentre i bianco-blu travolgono 6-0 la Spal. Terminano in parità tutte le altre sfide, con spicco per il divertente 2-2 tra VCR Gravis e Torre B

La sesta giornata di ritorno nel girone A di Terza Categoria potrebbe risultare davvero decisiva, rappresentando un crocevia per l'ultima parte della stagione, dove una squadra sembra aver sferrato l'attacco finale per il primato.
Tutto questo nasce dalla vittoria 3-1 del Montereale Valcellina (50) nel bellissimo match di sabato contro il Maniago (39), terzo in classifica. La capolista ha avuto la meglio su una delle contendenti più forti. Al 20' del primo tempo, il capocannoniere Marson apre le marcature su calcio di rigore, ma l'ospite Di Noia pareggia. Il Montereale non tarda a rispondere e, sempre nei primi 45’, passa di nuovo in vantaggio grazie alla firma al volo di Pierro, altro bomber dei bianconeri. Nella ripresa, i padroni di casa gestiscono il vantaggio e piazzano la terza marcatura, ancora con Marson, che trasforma un altro rigore e sale così a 19 reti stagionali. I biancoverdi ci provano, ma devono alzare bandiera bianca contro la prima della classe.
Nel contesto domenicale, il Cavolano (47) perde ulteriore contatto con la vetta e non va oltre l'1-1 sul campo del Polcenigo Budoia (29). I rossoneri passano in vantaggio con Franco, ma i neroverdi rispondono con Consorti, dimostrando una solida compattezza. Il Cavolano, ora, si trova a tre lunghezze dal primo posto e può ancora sperare nella promozione, anche se dovrà osservare un turno di riposo, a differenza del Montereale, che già ha effettuato il suo.
Al terzo posto sale il Sesto Bagnarola (41), che vince 2-0 contro lo Zoppola (32) e si riscatta dal ko della scorsa settimana. Gli azzurro-bianchi si prendono l'intero bottino grazie agli acuti decisivi di Suiu e Ambrosio.
Si rilancia anche la Vivarina (34), che travolge 6-0 la giovane Spal Cordovado B (13). I bianco-blu danno prova del loro strapotere offensivo, aprendo le danze con Hamza Ezzalzouli, e allungando poi sensibilmente grazie alle doppiette di Gibilaro e Ossama Arif. Chiude i giochi il centro finale di Opoku, che si toglie anche lui lo sfizio di andare in gol.
Finisce 0-0 la sfida intensa tra la Nuova Villanova (20) e la Virtus Roveredo U21 (19), con le due squadre che decidono di non farsi troppo male e si dividono la posta in palio. Un altro pareggio, ma con più reti a referto, arriva tra il VCR Gravis B (20) e il Torre B (11). Un 2-2 ricco di spettacolo, con i locali che gonfiano la rete grazie a Paolo D’Andrea e Michele Rossi, mentre i viola rispondono con Marcon e Gjoka.
Infine, nell’altro anticipo della ventunesima, termina a reti inviolate la sfida tra il Nuovo Pordenone U21 (28) e la Varmese (12), con la squadra ospite che riesce a reggere e ottenere un risultato positivo utile soprattutto per il morale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
