TERZA C - Il Poggio incalza Malisana e Torviscosa. Bene le Under 21
Villesse e Pro-Secco costringono le prime due della classe a dividere la posta, nella ripresa l'undici di Surace invece piega l'Ism Gradisca e la vetta è lontana solo 2 punti. Tornano al successo il Porpetto (domato il San Vito al Torre) e il Ronchi U21, che supera 3-2 la Gradese, mentre l'Ufm U21 tiene testa al Primorje...

Si avvicina alla vetta del girone C di Terza categoria il Poggio (51) che, approfittando dei pareggi di Malisana (53) e Torviscosa (52) rosicchia dei punti che potrebbero risultare fondamentali da qui alla fine del campionato. La partita di cartello tra Malisana e Villesse (45) termina con uno scialbo 0-0 con la capolista che ha le occasioni migliori per passare in vantaggio, ma che trova un’attenta difesa giallorossa; Villesse che quest’oggi appare assai contratto in avanti e che non fa registrare alcun tiro sullo specchio della porta.
È divisione della posta anche per il Torviscosa che al Rouna non va oltre l’1-1 contro il Pro-Secco (38), replicando così lo stesso risultato dell’andata. È Coppola a portare in vantaggio i locali al minuto 16; reazione torzuinese che arriva nella ripresa in cui si registra prima un palo di Bozic, poi una rete annullata per dubbio offside ed infine alla mezzora Tuka trova il pareggio dagli undici metri per un rigore conquistato da Turchetti.
Vittoria in rimonta del Poggio, dopo che l’Ism Gradisca (26) era riuscita a passare in vantaggio al 35’ dal dischetto con Di Bernardo, fallo concesso per atterramento in area di Medeot. Nella ripresa i ragazzi di Surace entrano con un piglio diverso e calano il poker: uno-due micidiale tra il minuto 52 e 53 con Tassone ed Albanese su azioni da corner che ribaltano il risultato e poi ci pensano Veljkovic e Zhuyi a mettere il risultato in ghiaccio. Da registrare nella ripresa l’espulsione tra le fila di casa di Chimphango al 57’ e una traversa direttamente da punizione colpita da Di Bernardo.
Torna al successo il Porpetto (41) che supera in esterna per 1-2 il San Vito al Torre (22): primo tempo che termina a reti inviolate con i padroni di casa con il pallino del gioco e che passano in vantaggio ad inizio ripresa con il neoentrato Spagnul; due palle inattive permettono ai giallorossi di ribaltare il risultato, prima con un calcio di punizione di Sinigaglia e poi con un calcio di rigore di Banini. Da segnalare sul finale tre cartellini rossi, due per il San Vito ai danni del numero uno Strangolini e del capitano Hoxha e uno per il portiere di riserva giallorosso dalla panchina.
La gagliarda Ufm U21 (7) riesce a fermare sull’1-1 il più quotato Primorje 1924 (32): locali in vantaggio dagli undici metri con il solito Giovannini, all’ottavo centro stagionale, pareggiano gli ospiti al 50’ con Saule. Da segnalare un solo cambio in panchina a disposizione per i padroni di casa e la buonissima prestazione odierna di Cechet.
Un'altra Under 21, quella del Muggia (24), si deve accontentare di un punto contro il Domio B (9) al termine di una gara equilibrata, avara di occasioni da rete da ambo le parti, in cui si segnalano comunque le occasioni per i locali con Bratus, il cui tiro viene salvato sulla linea, e due colpi di testa di Jurincic e Smaldone terminati in out.
Vittoria importante del Ronchi U21 (20) che supera 2-3 la Gradese (29) che ha iniziato in sordina questo girone di ritorno. Minin, Zimolo e Wenzlich regalano il successo in esterna al Ronchi che mancava all’appuntamento con i tre punti da tre giornate.
Ricordiamo infine il 2-1 con cui il Primorec ha superato nell’anticipo di sabato la Bisiaca Romana U21, il recap gara cliccando qui.
Meri Gattel
© RIPRODUZIONE RISERVATA
