CARNICO - Il Cavazzo si rilancia: Zanon, Ciriaco e altri arrivi
La squadra di Manuel Sgobino punta a riprendersi la scena nel campionato e in Coppa

Il Cavazzo è pronta a riprendersi la scena nel campionato Carnico dopo aver chiuso la scorsa stagione al secondo posto, dietro alla Folgore, un risultato che ha sorpreso in molti. Da diversi anni, infatti, la squadra viola è stata la padrona incontrastata del torneo, dominando sia in campionato che in Coppa. La voglia di tornare a vincere è forte, e la società non ha lesinato sforzi per rinforzare la rosa.
Il colpo più importante messo a segno negli ultimi giorni è senza dubbio l’arrivo di Christian Zanon, centrale difensivo classe 1990 con un passato di grande spessore nel calcio regionale. Zanon, che ha indossato le maglie di UFM, CjarlinsMuzane, Torviscosa Spal Cordovado, Juventina, e Lme è un elemento di grande esperienza, capace di garantire solidità alla difesa. Dopo una prima parte di stagione al Cussignacco in Promozione A, si unisce ora alla squadra di Manuel Sgobino, andando a formare una difesa che sulla carta si preannuncia impenetrabile.
Non solo Zanon, però. Il Cavazzo ha arricchito ulteriormente la sua difesa con l'arrivo di Michele Ciriaco, altro giocatore di grande valore, che ha vestito le maglie di Azzurra, Manzanese e Ol3... Ma i rinforzi non si fermano qui. Oltre ai due difensori, sono arrivati anche Ferataj, Bego e Nassivera, altri tre calciatori di qualità che contribuiranno a dare profondità e forza a una squadra già molto competitiva.
Con questi innesti, il Cavazzo vuole tornare a essere la squadra da battere, fortificando il reparto difensivo e rendendo la propria difesa una delle più solide dell'intero campionato. L’obiettivo è chiaro: riprendersi la corona che negli ultimi anni sembrava essere stata messa in discussione, ma che per molti è ancora saldamente nelle mani della compagine viola.
Un mercato di livello, dunque, per una squadra che ha tutte le carte in regola per tornare a dominare, e che non vuole lasciare nulla al caso nel suo percorso verso il ritorno alla vetta del Carnico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
