Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


COPPA ECCELLENZA - Il Codroipo lotta, ma il Rovato passa il turno

Nonostante le tante occasioni create, la squadra friulana non riesce a segnare e lascia la fase Nazionale. Le difficili condizioni del terreno di gioco influenzano l’andamento della partita e le occasioni da gol



POLISPORTIVA CODROIPO - ROVATO VERTOVESE 0-0

CODROIPO: Moretti, Zanolla, Facchinutti (92’ Facchini), Mallardo (Duca), Tonizzo, Nadalini, Lascala (71’ Rizzi), Nastri, Toffolini, Ruffo E. (62’ Cassin), Bertoli. A disposizione: Della Ricca, Cherubin, Coluccio, Paoluzzi, Ruffo A. Allenatore: Fabio Pittilino.

ROVATO VERTOVESE: Gherardi, Adenyo, Rudeli (56’ Zenoni), Zanga, Belotti, Cortinovis, Bertuzzi (46’ Pozzoni), Palamini (43’ Rota L.), Messedaglia, Lini, Vitali (88’ Gaverini). A disposizione: Rota N., Rota G., Kantè, Ballabio, Cartella. Allenatore: Marco Bolis.

ARBITRO: Luca Pasqualini (Macerata). Assistenti: Puddu (Ozieri) ; Manfredi (Biella). IV° Uomo: Vittorio Umberto Branzoni (Mestre)

NOTE - Ammonizioni: Zanolla (C), Palamini (R), Bertuzzi (R), Tonizzo (C), Nadalini (C). Corner: 7 (C) ; 6 (R). Recupero: 1’ ; 3’.

Il Codroipo affronta la gara di ritorno dei quarti di finale della Coppa Italia con la necessità di recuperare il gol di svantaggio subito nella gara d'andata, quando un beffardo gol di Messedaglia al 93’ aveva condannato i friulani. La partita si apre con un ritmo molto intenso da parte dei padroni di casa, che cercano subito di fare la partita.

Primo Tempo: Partenza forte del Codroipo

Dopo appena 2 minuti, il Codroipo crea la prima occasione della gara con un tiro di Ruffo, che però finisce tra le braccia del portiere Gherardi. I friulani continuano a premere e al 5’ sono nuovamente pericolosi: un cross dalla destra di Bertoli impegna il portiere bresciano, che è pronto a respingere.
Il Rovato Vertovese si fa vedere per la prima volta al 13’, con una percussione di Vitali che termina con un tiro alto sopra la traversa. Un minuto dopo, al 15’, Facchinutti prova la conclusione dalla lunga distanza (circa 35 metri), ma il portiere Gherardi compie un tuffo provvidenziale alla sua destra, deviando in corner.
Il Codroipo non si ferma e continua a farsi vedere in attacco. Al 19’ è la volta di una punizione di Tonizzo da posizione decentrata, ma ancora una volta Gherardi si dimostra decisivo, alzando la palla sopra la traversa. La pressione dei friulani continua fino alla fine del primo tempo: al 43’, Bertoli tenta un tiro dalla destra, ma ancora Gherardi si oppone e respinge.
Nel frattempo, il Rovato Vertovese effettua una doppia sostituzione, sostituendo Palamini e Rudelli, entrambi ammoniti. Allo stesso momento, comincia a piovere copiosamente sul terreno di gioco.

Secondo Tempo: Condizioni difficili e poche occasioni

La pioggia continua incessante durante l’intervallo, e al ritorno in campo il terreno di gioco è ormai ridotto a un acquitrino, con le condizioni che inficiano inevitabilmente sulla qualità del gioco. La partita diventa più fisica, con pochi spazi e numerosi contrasti, mentre il pallone assume traiettorie strane e imprevedibili.
Il Codroipo tenta di mantenere la pressione offensiva e al 71’ crea una grande occasione. Un rilancio dalle retrovie trova Bertoli, che si presenta a tu per tu con Gherardi, ma il portiere bresciano risponde prontamente e blocca il tiro di Bertoli.
Al 85’, è ancora Bertoli a essere protagonista: una percussione laterale sulla destra gli consente di servire un cross per Cassin, che si trova al centro dell’area. Il tiro di sinistro di Cassin è però respinto in corner dal portiere Gherardi, sempre decisivo in questa gara.
Solo al 87’ il Rovato Vertovese si fa vedere in attacco con Vitali, il cui tiro dal limite dell’area viene deviato dai guantoni di Moretti, senza però creare particolari pericoli.

Conclusione: Il Codroipo saluta la Coppa Italia con rimpianto

Non ci sono ulteriori occasioni e il fischio finale sancisce l’eliminazione del Codroipo dalla fase Nazionale della Coppa Italia. Nonostante il rimpianto per le occasioni non concretizzate, la squadra friulana può comunque andare via a testa alta. Due partite combattute contro una squadra di valore come il Rovato Vertovese, ma con la mancanza di quel gol che avrebbe potuto cambiare il destino del match. Il Codroipo lascia la competizione, ma con l’orgoglio di aver ben rappresentato il Friuli Venezia Giulia in un contesto nazionale prestigioso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/GHVv9Nq.jpeg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 12/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,16335 secondi