Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


DOPO GARA - Runjaic: "Mancata intensità, impariamo dagli errori"

Il tecnico dell'Udinese, dopo la sconfitta con il Verona, analizza la prestazione della sua squadra, sottolineando la mancanza di scintilla e la difficoltà contro una squadra che difende bassa

In conferenza stampa, il mister dell'Udinese, Kosta Runjaic, ha analizzato la sconfitta contro il Verona, sottolineando le differenze con la gara contro la Lazio. Il tecnico ha spiegato che, pur avendo avuto il controllo del possesso palla, la squadra non ha mostrato la giusta intensità e gli schemi offensivi non sono stati efficaci. Inoltre, ha evidenziato che il Verona è forte nelle ripartenze, e il gol su punizione di Duda è stato un bellissimo episodio, ma che senza quel gol la partita sarebbe potuta finire diversamente, magari con un pareggio o una vittoria nel finale. Runjaic ha lamentato la mancanza di "scintilla" nei suoi giocatori, aggiungendo che la squadra non è stata abbastanza decisa per guadagnarsi episodi favorevoli e non ha messo in campo la qualità che ci si aspettava. Tuttavia, ha invitato i suoi a non deprimersi, ma piuttosto a imparare dalla sconfitta e guardare al futuro con determinazione.

Sul recupero di Thauvin, Runjaic ha confermato che il francese dovrebbe essere disponibile per la prossima partita. Ha spiegato che Thauvin è un elemento chiave per la squadra, molto dinamico e soggetto a molti falli, e che ha avuto qualche problema fisico in seguito a un fallo subito contro la Lazio. Nonostante oggi non abbia giocato, non dovrebbe esserci alcun problema per il prossimo impegno.

Per quanto riguarda le sostituzioni effettuate all'intervallo, il mister ha precisato che il cambiamento di Kristensen è stato dovuto al rischio di un'ammonizione che avrebbe potuto mettere la squadra in difficoltà, mentre Sanchez non aveva giocato bene nel primo tempo e si è deciso di inserire Ekkelenkamp per dare più dinamismo e presenza fisica a centrocampo. Purtroppo, il cambio non ha avuto l'effetto sperato, e la squadra non è riuscita a reagire all'episodio del gol del Verona, che è arrivato su una punizione ben battuta. Runjaic ha ribadito che il problema non era nelle sostituzioni, ma nella qualità del gioco della sua squadra.

Un altro punto sollevato è stato l'uso dei cross. Runjaic ha spiegato che contro squadre che si difendono basse è fondamentale muoversi velocemente con cambi di gioco e passaggi brevi, cercando il momento giusto per fare cross o giocare palla. Thauvin, un giocatore capace di affrontare l'uno contro uno, avrebbe potuto essere determinante, ma oggi Atta ha provato a sostituirlo senza però il successo sperato. La squadra non ha trovato la giusta fiducia per fare quei movimenti che sarebbero stati utili per aprire spazi.

Infine, sul gol subito su punizione, Runjaic ha dichiarato che non è ancora riuscito a vedere se il portiere Okoye avrebbe potuto fare qualcosa di più. Ha detto che dalla panchina la punizione sembrava ben calciata, ma che comunque la squadra aveva tempo per recuperare, ma non è riuscita a farlo.

In sintesi, nonostante la sconfitta, Kosta Runjaic ha sottolineato l'importanza di non abbattere la squadra, di imparare dagli errori e di guardare con fiducia alle prossime partite.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 15/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,12763 secondi