PROMO B - Lme a +9: con un gol per tempo regola l'Union 91
La capolista aumenta il vantaggio sull'inseguitrice Forum Julii grazie al successo per 2-0 ottenuto sul terreno della squadra di Favero, che vede interrompersi a quota 5 la serie di risultati utili consecutivi

UNION 91 - LME 0-2
Gol: 2’ Madi, 66’ Zucchiatti.
UNION 91: De Sabbata, Mattia Turco, Benedetti, Daniele Nascimbeni, Pellizari, Martin, Rossi, Drecogna, Devid Turco, Fabbris, Franco. A disposizione: Ciroi, Dose, Bidut, Alessandro Nascimbeni, Rizzi, De Guilmi, Beltramini, Daiu, Bertoni. All.: Alberto Favero.
LME: Peressini, Mantovani, Maestrutti, Montina, Miano, Caeran, Zucchiatti, Catania, Ilic, Madi, Movio. A disposizione: Avramovic, Campana, Lavanga, Puntar, Zunino, Tirelli, Del Fabbro, Urbano, Molinaro. All.: Riccardo Migliore.
ARBITRO: Michel Ivanaj (Basso Friuli). Assistenti: Giovanni Masini e Maxim Corbatto (Gradisca d’Isonzo).
NOTE - Ammoniti: mister Favero, Martin, Daniele Nascimbeni, Devid Turco, Mattia Turco, Pellizzari, Ilic, Catania.
Il Lme continua a volare, sempre più solo in vetta alla classifica e ora i punti di distacco dalla Forum sono nove in virtù del pareggio odierno dei ducali. Un girone, quello B di Promozione, dominato finora dai biancoblù che in avvio 2025 avevano incontrato un periodo di lieve flessione, ma che hanno saputo raddrizzarsi grazie anche al potenziale presente in rosa. Si ferma a quota 21 l’Union 91 che arrivava da cinque risultati utili consecutivi, a testimonianza di come la strada per la salvezza sia ancora insidiosa e lunga, ma assolutamente possibile.
Bastano due giri di lancette agli ospit per sbloccare la gara e portarsi in vantaggio con Madi che sulla respinta del portiere calcia e segna a porta praticamente sguarnita. L’Union 91 non riesce a reagire nonostante qualche occasione creata in avanti, mentre il Lme gestisce senza troppa fatica il vantaggio conquistato.
La ripresa segue lo stesso copione del primo tempo e non basta la girandola di cambi attuata da mister Favero per riuscire ad agguantare il pareggio. Sono invece i locali a raddoppiare e lo fanno con la solita pedina inamovibile e fondamentale in avanti, capitan Zucchiatti che al minuto 66, lanciato in profondità da Catania, brucia l’avversario e con un diagonale di destro supera De Sabbata per quello che sarà il definitivo 0-2 con cui si concluderà la gara.
Meri Gattel
© RIPRODUZIONE RISERVATA
