Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


ECCELLENZA - L'Ufm esulta al fotofinish. Beffato il Fontanafredda

Acampora firma il sorpasso e regala i tre punti ai cantierini. Ospiti in dieci dalla fine del primo tempo, ma in vantaggio ad inizio ripresa. Dijust poi pareggia e “Totò” fa felici gli azzurri nel recupero

UFM – FONTANAFREDDA 2-1
Gol: 5’st Salvador, 20’st Dijust, 46’st Acampora

UFM: Grubizza, Moratti, Cesselon (27’st Lo Cascio), Aldrigo (47’st Marmoreo), Pratolino, Acampora, Pavan, Dijust, Carnese (36’st Abazi), Bertoni, Lucheo. A disposizione: 12.Caso, 15.Visintin, 16.Iussa, 17.Ruggiero, 18.Circu, 19.Goz. Allenatore: Andrea Zanuttig,

FONTANAFREDDA: Mirolo, Capa, Muranella, Sautto (1’st Cao), Gregoris, Monteleone, Zucchiatti, Cesarin (13’st Nadal), Salvador (27’st Valdevit), Grotto (1’st Cendron), Toffoli (39’st Truant). A disposizione: 12.Mason, 13.Franzin, 15.Biscontin, 16.Tellan), Allenatore: Massimo Malerba

ARBITRO: Francesco Zaccheria sez, Legnago. AA1: Jan Hussu sez. Trieste; AA2: Eric Visentini sez. Udine

NOTEAmmoniti: Carnese, Acampora, Cesarin, Valdevit, Nadal. Espulso: al 39’ Capa per Dogso. Angoli: 7-2. Fuorigioco: 2-0. Recuperi: 1’e 5’ 

MONFALCONE – Esulta al fotofinish l’Ufm per esser riuscito a metter in tasca i tre punti contro un coriaceo Fontanafredda, che, pur essendo costretto all’inferiorità numerica sin dalla fine del primo tempo, è riuscito a tenere il pareggio in equilibrio fino quasi all'epilogo. La gara, infatti, si è dimostrata estremamente combattuta, con i due team che, pur non creando molte occasioni nei primi 45 minuti, si sono sfidati con grande determinazione, rendendo ancora più emozionante il finale.

Il primo tempo, purtroppo, non ha visto un gioco particolarmente brillante né da una parte né dall’altra, con entrambe le formazioni che faticavano a concretizzare le azioni offensive. Il Fontanafredda ha cercato di fare suo il controllo della partita, senza però riuscire a sfondare la solida difesa dei padroni di casa. Al 20’, il Fontanafredda aveva una buona occasione per portarsi in vantaggio, quando Carnese tentò un diagonale che, però, è risultato troppo largo, finendo fuori bersaglio. Poco dopo, l’Ufm rispose con un cross di Pavan per Acampora, ma la sua deviazione di testa finì sul fondo, non riuscendo a creare seri pericoli per il portiere avversario. Al 24’, ci fu un’altra occasione per i locali, con Gregoris che, su punizione da posizione defilata, servì una palla interessante in area. Grubizza, il portiere del Fontanafredda, intervenne prontamente per bloccare la sfera a terra, evitando guai.

Da parte del Fontanafredda, invece, Mirolo si dimostrò pronto alla deviazione di Pavan al 27’, mentre il gioco risultava equilibrato. La svolta della partita arrivò, però, al 39’, quando l’arbitro espulse il difensore rossonero Capa per aver fermato con un intervento irregolare un attaccante dell’Ufm all’ingresso dell'area. Il Fontanafredda si trovava, quindi, a dover affrontare il secondo tempo in dieci uomini, il che avrebbe inevitabilmente influito sulla sua capacità di contenere gli attacchi avversari.

Nel secondo tempo, però, è stato il Fontanafredda a passare in vantaggio, sorprendendo tutti al 5’ con una rete di Salvador. L’attaccante, approfittando di una palla ribattuta dalla difesa dell’Ufm, insaccò da pochi passi, portando avanti la sua squadra. I monfalconesi, però, non si sono fatti scoraggiare dalla rete subita e sono ripartiti prontamente alla ricerca del pareggio. Lucheo, al 10’, ha avuto una grande occasione con una potente conclusione da fuori area che, tuttavia, è stata respinta con prontezza dal portiere Mirolo. L’Ufm ha continuato a spingere, con la formazione di casa che cercava di far valere la superiorità numerica sul campo.

Il gol del pareggio è arrivato al 20’, quando un cross preciso di Acampora dal vertice sinistro dell'area trovò Dijust, che si elevò sopra tutti e con un colpo di testa superò il portiere Mirolo per l'1-1. Questo gol ha dato nuova linfa all'Ufm, che, galvanizzata dall’aggancio, ha cercato con maggiore insistenza il colpo del KO. Lucheo si è fatto ancora protagonista al 44’, impegnando il portiere avversario in una parata difficile, quasi sulla riga di fondo, ma la vera conclusione decisiva sarebbe arrivata nel recupero.

All'ultimo minuto, al 46', sul cross dalla destra di Pavan, Acampora, appostato sul palo lontano, si è trovato in una posizione favorevole e da due passi ha battuto Mirolo, siglando il gol del 2-1 che regalava la vittoria all’Ufm in extremis. Il Fontanafredda, che aveva fatto una prestazione eroica con dieci uomini per quasi tutta la ripresa, si è visto beffato al fotofinish, ma va comunque applaudito per la grinta messa in campo.

Il successo ottenuto dai monfalconesi, che ora possono festeggiare la vittoria dopo una partita sofferta, è una testimonianza della loro determinazione e della capacità di saper sfruttare le occasioni nei momenti cruciali. Il Fontanafredda, pur avendo avuto l’opportunità di resistere fino alla fine, dovrà fare i conti con la sconfitta, ma la prestazione, anche se senza punti, lascia comunque segnali positivi per il futuro.

In conclusione, una partita che si è decisa nei minuti finali, con un gol in extremis che ha fatto esplodere di gioia l’Ufm e lasciato il Fontanafredda con l’amaro in bocca. Una vittoria che permette ai padroni di casa di continuare la loro corsa verso gli obiettivi stagionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 16/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,51122 secondi