SECONDA D - Aris e Audax colpi salvezza, Costalunga sempre più leader
Le squadre al vertice continuano a dominare, ma la zona retrocessione si fa sempre più agguerrita
Weekend elettrizzante nel Girone D di Seconda Categoria, con partite equilibrate, tanti gol e qualche risultato che ha sorpreso. Ecco il resoconto completo delle sfide.
L’Aris San Polo ha messo in campo una solida prestazione contro il Moraro, vincendo grazie ai gol di Petriccione e Stocchi. Nonostante il buon gioco, la squadra non riesce però a uscire dalla zona retrocessione. Merenda segna per il Moraro nella ripresa, ma non basta a evitare la sconfitta. Per i bianconeri, però, la situazione in classifica è più rassicurante, con il Moraro saldamente in nona posizione.
L’Audax Sanrocchese si conferma determinato, uscendo vincitore dalla sfida contro il Mladost. La squadra di Brisco sigla il gol decisivo, mentre il Mladost non riesce a trovare il carattere necessario per riscattarsi, rimanendo all'ultimo posto con soli 4 punti. L’Audax, al contrario, guadagna importanti punti e si allontana dalla zona retrocessione.
Nel frattempo, il Costalunga continua a dominare, vincendo 2-1 contro il Turriaco 1922. Protagonista della partita è ancora una volta Muiesan, autore di una doppietta che consolida la sua posizione da capocannoniere della squadra. Non basta il gol di Furlan per evitare la sconfitta al Turriaco, che resta fermo al terzo posto in classifica.
Il San Giovanni si impone con una prestazione convincente contro il Mossa, battendo gli avversari con un netto 3-0. Gridel apre le danze, e Bernobi si ripete, segnando ben due volte. Grazie a questa vittoria, il San Giovanni risale al secondo posto, distaccando le dirette inseguitrici.
Uno spettacolare 3-2 tra Vesna e CGS Calcio ha visto la vittoria dei secondi, che hanno avuto la meglio grazie ai gol di Di Stefano, Palmegiano e Giugovaz. Nonostante le reti di Kristian Vidali e Kerpan per il Vesna, i padroni di casa non sono riusciti a portare a casa i tre punti. La vittoria non basta però al CGS Calcio per uscire dalla zona pericolosa, mentre il Vesna si trova comunque in decima posizione, subito sopra gli avversari.
Infine, l’Unione Friuli Isontina ha ottenuto una netta vittoria contro il Zarja, imponendosi con un 3-0 grazie ai gol di Gabriele Edera, Garić e Clemente. Con questa vittoria, l’Unione Friuli Isontina sale al quarto posto, mentre il Zarja rimane subito sotto, cercando di recuperare posizioni in classifica.
Un altro weekend ricco di emozioni, che ha definito ulteriormente le posizioni in classifica, con molte squadre che lottano per la salvezza e altre che, con questi risultati, rafforzano la propria posizione nelle zone alte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
