Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


AQUILEIA - Nuovi orizzonti con la Sedes - H

Dopo mesi di “silenzio” sta per scattare il grande progetto della multinazionale legata allo sfruttamento dell’idrogeno che intende contribuire, tra le varie iniziative, alla crescita del locale club calcistico. Il presidente Paolo Goat: “Pronti a partire, il dottor Magaldi cambierà il…mondo”. Sono intanto entrati nel Direttivo della società Massimo Della Siega e Dionisio Zorat



Si pensava agli effetti collaterali dell’ondata di…calore che, alla fine dello scorso luglio, avvolgeva il Friuli Venezia Giulia. In particolare Aquileia dove, il dottor Gioele Magaldi, presidente della Sedes - H - società pronta ad iniettare cospicui capitali per lo sfruttamento dell’idrogeno - annunciava un multiprogetto di sviluppo comprendente anche la locale società di calcio. E invece, a distanza di quasi otto mesi, si registrano rassicuranti, quanto importanti conferme.

“Dopo un anno di lavoro - aggiorna Paolo Goat, dal 2011 presidente dell’ Aquileia calcio, militante in Prima Categoria - qualche giorno fa a Milano (nello specifico, all’Accademia delle Belle Arti di Brera, ndr), c’è stata la presentazione ufficiale della strategia della Sedes - H che lavora, appunto, nel settore dell’idrogeno ed ha coinvolto anche noi. Come già annunciato in passato, si tratta di un investimento che, con la Fondazione Patriarcato d’Aquileia e una Polisportiva, interesserà la cultura, il sociale e lo sport. Siamo perciò coinvolti in maniera importante: per l’Aquileia calcio le risorse riguarderanno l’ambito dirigenziale, la prima squadra e, soprattutto, il settore giovanile. Si tratta davvero di una grande opportunità”

Al primo impatto il dottor Magaldi garantì che non si sarebbe trattato di un ”mordi e fuggi”.

“E’ una persona che sfiderà il mondo e che sto cominciando a conoscere: cambierà la vita sociale quotidiana di tutti noi. Vedo che procede spedito e gode di una grande appoggio economico da parte di molti. Il 21 marzo ci sarà la capitalizzazione dell’ azienda a livello mondiale: poi, nel giro di due-tre mesi partiranno i primi investimenti sul territorio aquileiese. Parte calcistica compresa.”.

In quest’ ottica si susurrava anche di un nuovo stadio.

“Per ora non se ne parla. Gli investimenti, comunque, riguarderanno pure l’impiantistica. Abbiamo già un bellissimo campo, anche se ci troviamo in un posto dove non possiamo neanche…battere un chiodo. E’ stato comunque individuato un altro sito, quello delle vecchie caserme, alla periferia di Aquileia: il luogo ideale per costruire un nuovo impianto, adeguato al momento.”

La sinergia è sempre agevolata due personaggi di spessore quali Dioniso Zorat e Massimo Della Siega.

“Hanno iniziato ad operare facendo da tramite tra il sottoscritto e Magaldi. Hanno avuto i contatti giusti ed ottobre sono entrati a far parte del Direttivo del nostro club per pianificare assieme ad alcuni importanti professionisti questo che è un grande salto. Dobbiamo iniziare bene questa nuova via che deve essere gestita in maniera adeguata e professionale: in questo senso Della Siega e Zorat (quest’ultimo torna nel calcio dopo 7 anni di assenza, ndr) ci stanno dando una grande mano.”

Tra poco si parte, dunque.

“Abbiamo aspettato qualche tempo, ma ora questa nuova avventura, che vedrà protagoniste la Sedes - H, la Fondazione Patriarcato d’Aquileia e l’Aquileia calcio è in rampa di lancio. Qualcuno magari non ci credeva, però siamo pronti, perchè stiamo cominciando a toccare con mano la realtà…”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/Ds4eQ81.jpeg

https://i.imgur.com/JMBjQTr.jpeg

https://i.imgur.com/OftvlZb.jpeg

https://i.imgur.com/WPxRooU.jpeg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 18/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11868 secondi