Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


COPPA PROMOZIONE - Bujese, la rimonta è servita. Cussignacco fuori

Serata perfetta per i torelli che ribaltano la sconfitta dell’andata e volano in finale. Nulla da fare per i biancorossi

BUJESE - CUSSIGNACCO 3-0
Gol: 17’ Pinzano, 19’ Michelutto (rig), 4’st Boccuti

BUJESE: Devetti, Garofoli, Pezzetta, Michelutto, Barjaktarovic, Rovere, Pinzano, Ponton (30’st De Baronio), Bocutti (19’st Mucin), Del Riccio (37’st Valusso), Vidotti (13’st Aghina). Allenatore: Giuliano Dri.

CUSSIGNACCO: Braidotti, Disnan (7’st Valerio), Cauto, Scubla (23’st Colautti), Cussigh (7’st Luis Gjoni), Vidi, Viola, Sandu (7’st Tesolin), Boscutti, Diego Gjoni, Perna. Allenatore: Moreno Caruso.

ARBITRO: Daniele Mauro (sez. Udine). Assistenti: Sokolic e Lena (sez. Trieste).

NOTE  -  Ammoniti: Vidotti, Cussigh, Tesolin. Calci d'angolo 2 - 5. Recupero: st. 4'. Terreno di gioco in buone condizioni Tempo nuvoloso. Temperatura + 7°. Circa 100 spettatori sulle gradinate.

BUJA - Al Comunale di via Fornasate si disputa la gara di ritorno della semifinale di Coppa Promozione. Si sfidano la Buiese ed il Cussignacco. L'incontro di andata è stato vinto dal team di Caruso con il risultato di 3-1. Va da sé, dunque, che la Bujese dovrà fare una gara d'assalto per ribaltare il vantaggio degli ospiti di due gol. Pertanto, la partita sarà volta all'intensità agonistica, con le due formazioni che si affronteranno senza remore.

La cronaca - Inizio gara promettente con la Bujese che pratica un buon calcio con scambi rapidi e precisi. Primo squillo dei padroni di casa al 6' con Ponton che si fa trovare pronto e, dal limite areale, sferra una staffilata che si perde di poco alta sulla traversa. Al 12' di gioco, Pinzano convoglia in area un velenoso pallone che Viola calcia lontano dall'area, anticipando in extremis l'intervento di Bocutti. Si infittisce la manovra della Bujese con le incursioni di Vidotti e Bocutti, dettate dalla sapienza tattica di Del Riccio e Ponton, ma la difesa ospite riesce a rintuzzare con i due esordienti classe 2007, schierati da Caruso, Disnan e Sandu.

Corre il 17' di gioco quando i locali passano in vantaggio. Si incunea lungo l'out sinistro Bocutti, converge e scocca in area un preciso assist per Pinzano, che insacca con un tocco ravvicinato. Raddoppio della Bujese due giri di lancette dopo. C'è un atterramento in area di Pinzano provocato da Perna. Il direttore di gara concede la massima punizione che batte Michelutto, con un rasoterra che si infila nell'angolo basso. Rinfrancata dal doppio vantaggio, la squadra di casa sciorina gioco a volontà, con l'asse Del Riccio - Ponton che giostrano le azioni a menadito. Cussignacco, rinunciatario, subisce le iniziative avversarie e di rado imbastisce alcune folate con Viola, Boscutti e Sandu, interrotte puntualmente da B. Miograd. Al 25' c'è il dai e vai di Pinzano a Bocutti, che al momento della conclusione viene anticipato da Braidotti, proteso in tuffo. Poi, al 26', scatta Boscutti e, dal limite areale, calcia debolmente, con la sfera che è preda di Devetti. Finisce il primo tempo con il parziale di 2-0.

Seconda frazione di gioco con i nero-amaranto votati in attacco per chiudere la gara e per guadagnarsi la finale. Accade al 3' il secondo penalty accordato dal direttore di gara. È Bocutti che cattura la sfera, entra in area ed è atterrato da Cussigh. Il giocatore si incarica della battuta, calciando in gol un forte rasoterra che spiazza Braidotti. La partita non ha più storia, in quanto la Bujese fa il bello e il cattivo tempo, con il Cussignacco che effettua altri cambi, facendo esordire il 2007 Tesolin ed il 2006 Valerio Emiliano. Dunque, la gara si trascina con i padroni di casa che fanno accademia senza affondare più di tanto. Per contro, un Cussignacco rinunciatario, ottenebrato dalle prossime impegnative gare di campionato per raggiungere la difficile salvezza. La ragione conseguenziale è stata quella di aver fatto esordire quattro volenterosi ragazzi che, pur impegnandosi, di certo non potevano risolvere la gara. I giocatori di mister Dri conducono poi agevolmente il gioco fino al termine, forti dal triplice vantaggio e della consapevolezza di aver raggiunto la finale di Coppa. Finisce il match con la vittoria meritata della Bujese con il risultato finale di 3-0.

IL DOPO GARA - Il tecnico della Bujese, Giuliano Dri, commenta: "È stata una partita direi dominata da parte nostra. Abbiamo fatto un gran partita ed abbiamo raggiunto l'obiettivo. Era una rimonta importantissima da fare e ci siamo riusciti ribaltando il risultato dell'andata. Devo fare i complimenti ai ragazzi perché hanno fatto una grande prestazione. Abbiamo spinto dal primo fino all'ultimo minuto e chiaramente, sul 3-0, abbiamo gestito la partita senza rischiare nulla. Saremo pronti per la finale di Coppa del 12 aprile a San Giorgio di Nogaro, preparandoci con la giusta concentrazione. Ora ci rituffiamo in campionato per raggiungere la migliore posizione in classifica superando il Tricesimo in ottica play-off."

Mimmo da Silva

© RIPRODUZIONE RISERVATA


https://i.imgur.com/x47PuIB.jpeg

https://i.imgur.com/qORXV7T.jpeg

https://i.imgur.com/e5rCmYc.jpeg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 19/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,15202 secondi